- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Fase Due, riprendono le attività ambulatoriali di Asl1

IMPERIA – Dal 18 maggio, riprenderanno gradualmente in ASL1 le visite e gli esami in priorità (D) differibile e (P) programmabile, sospese dallo scorso 9 marzo a seguito dell’emergenza Covid-19.
Tutti gli utenti già prenotati verranno contattati dagli ambulatori per aver conferma della necessità della prestazione e del codice di priorità. A tale proposito, verrà effettuato un triage telefonico preliminare per la valutazione dello stato di salute del paziente e per la comunicazione della sede e della data di prenotazione.
La riapertura degli ambulatori, avverrà gradualmente per il Distretto Sanitario di Imperia (Palasalute, Ospedale di Imperia, Pieve di Teco, Diano Marina); il Distretto Sanitario di Sanremo (Palafiori in corso Garibaldi, Poliambulatori in via Carli, Poliambulatori in via Fiume e Ospedale di Sanremo) e il Distretto Sanitario di Ventimiglia (Poliambulatori di via Marconi a Bordighera, Poliambulatori di via Basso a Ventimiglia e Ospedale di Bordighera).
Le nuove prestazioni, come da disposizioni regionali, ripartiranno nel mese di giugno. Continuano ad essere garantite le prestazioni in urgenza (U e B) attraverso il contatto diretto del Medico di Medicina Generale o il Pediatra di Libera Scelta con la struttura ambulatoriale che deve erogare la prestazione.
Si precisa che le prestazioni verranno eseguite osservando i criteri di prevenzione fondamentali per questa fase. E’ quindi importante:
- presentarsi alla visita rispettando rigorosamente l’orario di prenotazione, evitando di arrivare in anticipo, in tale caso non si potrà accedere alla struttura;
- indossare la mascherina chirurgica;
- in caso di sintomi influenzali o tosse, non presentarsi e avvisare l’ambulatorio di riferimento.
Per quanto riguarda i prelievi ematici, si invita a richiedere il referto online o l’invio per posta.
“Anche sulla ripresa delle prestazioni ambulatoriali l’Asl1 si è attivata velocemente per garantirle in tutto il territorio della Provincia. – afferma Sonia Viale, Vicepresidente e Assessore alla Sanità di Regione Liguria – Le richieste dei cittadini ed anche dei Sindaci trovano risposte con la necessaria gradualità vista la situazione di emergenza ancora in corso”.
“Continua l’impegno dell’azienda nella ripresa graduale dell’attività anche dal punto di vista delle prestazioni ambulatoriali – aggiunge Marco Damonte Prioli, Direttore Generale di ASL1, Marco Damonte Prioli – In questo modo cerchiamo di dare una risposta a coloro che non hanno potuto effettuare le visite sospese a causa dell’emergenza Covid-19”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi