- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Fase Due, riprendono le attività ambulatoriali di Asl1

IMPERIA – Dal 18 maggio, riprenderanno gradualmente in ASL1 le visite e gli esami in priorità (D) differibile e (P) programmabile, sospese dallo scorso 9 marzo a seguito dell’emergenza Covid-19.
Tutti gli utenti già prenotati verranno contattati dagli ambulatori per aver conferma della necessità della prestazione e del codice di priorità. A tale proposito, verrà effettuato un triage telefonico preliminare per la valutazione dello stato di salute del paziente e per la comunicazione della sede e della data di prenotazione.
La riapertura degli ambulatori, avverrà gradualmente per il Distretto Sanitario di Imperia (Palasalute, Ospedale di Imperia, Pieve di Teco, Diano Marina); il Distretto Sanitario di Sanremo (Palafiori in corso Garibaldi, Poliambulatori in via Carli, Poliambulatori in via Fiume e Ospedale di Sanremo) e il Distretto Sanitario di Ventimiglia (Poliambulatori di via Marconi a Bordighera, Poliambulatori di via Basso a Ventimiglia e Ospedale di Bordighera).
Le nuove prestazioni, come da disposizioni regionali, ripartiranno nel mese di giugno. Continuano ad essere garantite le prestazioni in urgenza (U e B) attraverso il contatto diretto del Medico di Medicina Generale o il Pediatra di Libera Scelta con la struttura ambulatoriale che deve erogare la prestazione.
Si precisa che le prestazioni verranno eseguite osservando i criteri di prevenzione fondamentali per questa fase. E’ quindi importante:
- presentarsi alla visita rispettando rigorosamente l’orario di prenotazione, evitando di arrivare in anticipo, in tale caso non si potrà accedere alla struttura;
- indossare la mascherina chirurgica;
- in caso di sintomi influenzali o tosse, non presentarsi e avvisare l’ambulatorio di riferimento.
Per quanto riguarda i prelievi ematici, si invita a richiedere il referto online o l’invio per posta.
“Anche sulla ripresa delle prestazioni ambulatoriali l’Asl1 si è attivata velocemente per garantirle in tutto il territorio della Provincia. – afferma Sonia Viale, Vicepresidente e Assessore alla Sanità di Regione Liguria – Le richieste dei cittadini ed anche dei Sindaci trovano risposte con la necessaria gradualità vista la situazione di emergenza ancora in corso”.
“Continua l’impegno dell’azienda nella ripresa graduale dell’attività anche dal punto di vista delle prestazioni ambulatoriali – aggiunge Marco Damonte Prioli, Direttore Generale di ASL1, Marco Damonte Prioli – In questo modo cerchiamo di dare una risposta a coloro che non hanno potuto effettuare le visite sospese a causa dell’emergenza Covid-19”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi