- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Coronavirus, cura con il plasma iperimmune per un paziente ricoverato all’ospedale di Sanremo

SANREMO (IM) – E’ iniziata ieri mattina la somministrazione di plasma iperimmune per la cura di un paziente di 52 anni, affetto da polmonite da Covid19, ricoverato presso l’Ospedale di Sanremo. La terapia, si articolerà in tre giorni di trattamento e la prossima settimana i medici potranno effettuare i primi esami di verifica.
L’avvio della terapia, ad uso compassionevole, ha ottenuto l’approvazione del Comitato Etico Regionale. Le unità di plasma sono state fornite dal Centro trasfusionale di Pisa a seguito della richiesta della Direzione Sanitaria ASL1 al Centro Regionale del Sangue – Policlinico San Martino di Genova. La disponibilità di plasma è stata immediatamente recepita dal Centro trasfusionale di ASL1 che ha reso così possibile l’attivazione della cura proposta dal Direttore di Pneumologia ASL1, Claudio De Michelis.
Una risposta importante sia dal punto di vista clinico che psicologico per l’opportunità di offrire una speranza di possibile guarigione del paziente: un soggetto immunodepresso con patologia oncologica recentemente guarita, per il quale, le cure finora proposte non hanno prodotto una risoluzione del processo infiammatorio polmonare.
“Sono soddisfatta che i professionisti del Sistema Sanitario ligure e dell’ASL1 si siano dimostrati pronti ad avviare una terapia che ha destato molta attenzione nella comunità scientifica e tra i cittadini. Un lavoro di squadra che ha coinvolto ASL1, Comitato Etico Regionale e Centro Regionale del Sangue – afferma Sonia Viale, Vicepresidente e Assessore alla Sanità di Regione Liguria – Si tratta, per ora, di una cura compassionevole rivolta ad un paziente ma il sistema regionale si sta anche organizzando per aderire al Protocollo nazionale e per realizzare la Banca del plasma”.
“Prosegue l’impegno di ASL1 nell’affrontare la pandemia, in linea con le disposizioni regionali e di Alisa. E’ importante lo sviluppo di una risposta sotto il punto di vista clinico, organizzativo e diagnostico attraverso terapie innovative nel trattamento della patologia Covid-19, parallelamente alla capacità di effettuare sempre più tamponi. – aggiunge il Direttore Generale di ASL1, Marco Damonte Prioli – Desidero ringraziare tutti i nostri professionisti che si sono adoperati per l’attivazione della terapia con il plasma, in particolare ringraziamo anche il Comitato Etico Regionale e il Centro Regionale del Sangue con la responsabile Dott.ssa Vanessa Agostini”.
“Il trattamento fino ad ora utilizzato con ventilazione meccanica, ossigenoterapia e tutto il supporto farmacologico standard non aveva condotto al risultato sperato della guarigione dalla polmonite a causa della scarsa risposta immunitaria del paziente. – spiega il Direttore di Pneumologia, Claudio De Michelis – Pertanto, al fine di fornire gli anticorpi contro il virus, abbiamo ritenuto, discutendo in un team multidisciplinare con ematologi, infettivologi e specialisti del Centro Immunotrasfusionale della nostra ASL, di adottare la strategia del plasma iperimmune da donatore. Il paziente, oggi, ha tollerato bene la prima infusione del plasma. La prossima settimana, effettueremo i primi controlli per giudicare il risultato, attraverso la verifica degli indici di infiammazione, ossigenazione e una tac del torace”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi