- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Fase due, Marina Genova è pronta a ripartire
Con spazi esterni raddoppiati, riaprono in completa sicurezza i bar e i ristoranti, per offrire il piacere e il gusto della convivialità ai genovesi e agli ospiti del Porto turistico
GENOVA – Con una nuova e più distanziata disposizione degli spazi per la ristorazione sotto gli archi e lungo le banchine, Marina Genova, polo nautico di eccellenza e punto di ritrovo per il ponente genovese, è pronto ad accogliere nuovamente i propri ospiti e visitatori lungo le banchine sul mare, in completa sicurezza e tranquillità.
Si apprestano infatti a riaprire i nove punti di ristorazione – dal Bistrot alla vera pizzeria napoletana, dal ristorante di pesce alla cucina ligure e alla cucina fusion sino al beer corner oltre a una rinomata gelateria ad un bar ed alla focacceria ligure – che danno vita a un Eating Place ancora più vivibile e sicuro, dove il gestore può disporre di uno spazio esterno molto più ampio e attrezzato, con tavoli alla distanza richiesta, senza dover ridurre il numero di coperti.
La Direzione del Marina ha inteso infatti rispondere prontamente alle necessità e alle esigenze dei gestori di bar e ristoranti che hanno così potuto rinnovarsi e attrezzarsi per garantire continuità di servizio e misure di sicurezza adeguate ai propri ospiti genovesi e non solo, che potranno godere di pranzi, cene e apertivi sul mare nel comfort di dehors spaziosi e ombreggiati, con il consueto servizio attento e di qualità.
“Il nostro Marina, tra i più grandi porti per Yacht e Superyacht del Mediterraneo, è da anni meta esclusiva del ponente genovese per una passeggiata tra meravigliose barche, per un aperitivo in banchina, un gelato di qualità, una pausa pranzo o una cena in compagnia. Siamo contenti di poter tornare subito operativi e siamo pronti a iniziare la stagione con un Eating Place ancora più attrattivo, vivibile e sicuro.” – ha commentato Giuseppe Pappalardo, Amministratore Delegato di S.S.P. Società Sviluppo Porti srl, società di gestione di Marina Genova.
I punti di ristorazione sono inoltre già attrezzati per esaudire le numerose richieste da parte di aziende e attività economiche della zona, la più popolosa e operosa della città, ma anche per offrire un servizio di consegna a bordo e di asporto. Alla clientela cittadina si aggiunge infatti quella nautica – proprietari di barche, equipaggi, lavoratori e professionisti del settore – che ogni giorno vive il Marina e rappresenta una comunità presente tutto l’anno a cui offrire servizi dedicati sia a bordo che a terra.
Marina Genova è un complesso prestigioso la cui gestione privata garantisce inoltre un ampio parcheggio di oltre 1000 posti auto, servizi di pulizia, video sorveglianza e sicurezza che lo definiscono un vero resort in città vivo durante tutto l’anno.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi