- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il Carlo Felice unico partner italiano dell’Opera di Pechino
GENOVA – Dopo una sospensione durata più di tre mesi a causa della pandemia, la musica sinfonica torna a risuonare nel National Centre for the Performing Arts di Pechino, nel cuore della capitale del primo paese colpito dal Covid-19. Sabato 9 maggio alle ore 19:30 (ore 13:30 italiane), nella sala vuota del celebre “uovo” costruito tra il 2001 e il 2007 su progetto dell’architetto francese Paul Andreu, il Maestro Lü Ja ha diretto la NCPA Orchestra in un programma tutto beethoveniano (Sinfonia n. 1 in Do maggiore op. 21 e Sinfonia n. 6 in Fa maggiore op. 68 “Pastorale”), in omaggio ai 250 anni dalla nascita di Beethoven.
In contemporanea con la trasmissione sul canale streaming dell’NCPA, il Teatro Carlo Felice di Genova ha diffuso il concerto sulla TCF web TV e sui propri canali social, unica fondazione lirico-sinfonica italiana presente in un gruppo di partner internazionali che rappresentano il gotha dei teatri d’opera e delle istituzioni concertistiche mondiali: Wiener Staatsoper, Staatsoper Unter den Linden di Berlino, Oper in Beriln, Opera Australia, The Philadelphia Orchestra, Chicago Symphony Orchestra, Melbourne Symphony Orchestra, Royal Philharmonic Orchestra, Lucerne Festival, Teatro Real di Madrid e molte altre. La partnership ha inaugurato la collaborazione tra la Fondazione Teatro Carlo Felice e l’Opera di Pechino, all’interno della quale è prevista la trasmissione in streaming, da parte dell’NCPA, di opere di alto valore artistico messe in scena al Teatro Carlo Felice. Un’iniziativa in linea con l’internazionalizzazione del Teatro Carlo Felice fortemente voluta da Claudio Orazi, sovrintendente della fondazione genovese dal 1 ottobre scorso: “L’invito alla collaborazione tra il Teatro Carlo Felice e la NCPA – dichiara Orazi – mi è giunto direttamente dal vicesindaco Wang Ning, che è il responsabile generale dell’Opera di Pechino, dal quale ero stato invitato mesi addietro per discutere sullo sviluppo di cooperazioni internazionali nel settore dell’opera. Inoltre sono legato da una profonda stima ed amicizia con il Maestro Lü Ja, direttore musicale ed artistico dell’Opera di Pechino, con il quale ho condiviso molti e fortunati progetti artistici nelle istituzioni musicali da me dirette, compresa l’Arena di Verona. Formulo l’auspicio che tale collaborazione possa essere rafforzata e possa produrre significativi riflessi anche nei rapporti tra la città di Pechino, Genova e l’intera Regione Liguria.”
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi