- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Emergenza Covid-19, sale a 43 il numero delle RSA dotate di tablet

GENOVA – Prosegue e si amplia il progetto di Regione Liguria, in accordo con Liguria digitale, per fornire alle residenze sanitarie assistenziali tablet e strumenti tecnologici che permettano agli ospiti di parlare, e vedere, i propri cari a distanza. Saranno infatti 43 le strutture in tutta la Liguria che riceveranno tutto il necessario per garantire questo servizio, compresa la RSA Doria di Genova Molassana che era stata scelta come residenza pilota e in cui era stato installato un primo apparato, donato da Cisco.
In tutto saranno disponibili 21 postazioni di ‘telepresence’ personali Cisco Webex DX 80 donate da Cisco, a cui si aggiungono altri 20 tablet donati da Fos e ulteriori 9 che potranno essere acquisiti tramite ulteriori donazioni oltre che al contributo offerto da Liguria Digitale.
Le 43 Rsa sono così suddivise sul territorio regionale: 7 nella Asl1, 12 nella Asl2, 18 nella Asl3, 4 nella Asl4 e 2 nella Asl5, e sono state individuate da Liguria Digitale sulla base dei criteri indicati nell’avviso pubblico che invitava le residenze della Liguria a manifestare il loro interesse ad aderire al progetto.
Le Rsa verranno fornite del materiale e del supporto necessario in tre fasi: si partir da 15 strutture, che saranno le prime a dotarsi della strumentazione, per poi passare ad altre 15 e terminare con le rimanenti 12 (alla somma si deve aggiungere anche la Rsa Doria che ha già in dotazione la postazione).
Gli ospiti nelle RSA potranno così utilizzare lo strumento messo a disposizione per attivare la chiamata con i parenti esterni, grazie anche all’aiuto degli operatori socio-sanitari, mentre i loro familiari potranno usare qualsiasi dispositivo in loro possesso: smartphone, pc o tablet.
“Una delle conseguenze più pesanti dell’epidemia da Covid è stata, e continua a essere, la lontananza tra le persone, soprattutto la distanza dai propri cari. Sicuramente un sacrificio che è costato ancora di più agli anziani e alle persone più fragili ospitate nelle residenze sanitarie liguri – commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti. Portare avanti questa iniziativa permette agli ospiti e alle loro famiglie di colmare almeno in parte la distanza, migliorando la loro qualità della vita, in un momento in cui l’isolamento e il distanziamento sociale restano strumenti indispensabili per contenere il contagio soprattutto all’interno di queste realtà e tra le fasce più deboli della popolazione”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi