- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Emergenza Covid-19, sale a 43 il numero delle RSA dotate di tablet

GENOVA – Prosegue e si amplia il progetto di Regione Liguria, in accordo con Liguria digitale, per fornire alle residenze sanitarie assistenziali tablet e strumenti tecnologici che permettano agli ospiti di parlare, e vedere, i propri cari a distanza. Saranno infatti 43 le strutture in tutta la Liguria che riceveranno tutto il necessario per garantire questo servizio, compresa la RSA Doria di Genova Molassana che era stata scelta come residenza pilota e in cui era stato installato un primo apparato, donato da Cisco.
In tutto saranno disponibili 21 postazioni di ‘telepresence’ personali Cisco Webex DX 80 donate da Cisco, a cui si aggiungono altri 20 tablet donati da Fos e ulteriori 9 che potranno essere acquisiti tramite ulteriori donazioni oltre che al contributo offerto da Liguria Digitale.
Le 43 Rsa sono così suddivise sul territorio regionale: 7 nella Asl1, 12 nella Asl2, 18 nella Asl3, 4 nella Asl4 e 2 nella Asl5, e sono state individuate da Liguria Digitale sulla base dei criteri indicati nell’avviso pubblico che invitava le residenze della Liguria a manifestare il loro interesse ad aderire al progetto.
Le Rsa verranno fornite del materiale e del supporto necessario in tre fasi: si partir da 15 strutture, che saranno le prime a dotarsi della strumentazione, per poi passare ad altre 15 e terminare con le rimanenti 12 (alla somma si deve aggiungere anche la Rsa Doria che ha già in dotazione la postazione).
Gli ospiti nelle RSA potranno così utilizzare lo strumento messo a disposizione per attivare la chiamata con i parenti esterni, grazie anche all’aiuto degli operatori socio-sanitari, mentre i loro familiari potranno usare qualsiasi dispositivo in loro possesso: smartphone, pc o tablet.
“Una delle conseguenze più pesanti dell’epidemia da Covid è stata, e continua a essere, la lontananza tra le persone, soprattutto la distanza dai propri cari. Sicuramente un sacrificio che è costato ancora di più agli anziani e alle persone più fragili ospitate nelle residenze sanitarie liguri – commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti. Portare avanti questa iniziativa permette agli ospiti e alle loro famiglie di colmare almeno in parte la distanza, migliorando la loro qualità della vita, in un momento in cui l’isolamento e il distanziamento sociale restano strumenti indispensabili per contenere il contagio soprattutto all’interno di queste realtà e tra le fasce più deboli della popolazione”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi