- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Trasporti locali nella “fase 2”, come comportarsi. Tutte le regole da seguire

GENOVA – Approssimandosi la “Fase 2”, si fa sempre più urgente affrontare alcuni profili relativi alla gestione dei flussi di persone, in particolare sui mezzi pubblici.
“Al di là di quelle che saranno le modalità con le quali verranno gestite dalle aziende e dai comparti produttivi-commerciali le diverse attività lavorative – spiega Furio Truzzi, Presidente di Assoutenti – resta il grande tema di come il sistema del servizio pubblico dei trasporti potrà gestire in sicurezza il trasferimento delle persone”.
Per garantire la sicurezza, queste sono le misure proposte da Assoutenti in un documento inviato oggi alle figure istituzionali e alle aziende coinvolte*:
- Mascherine e gel igienizzante gratuiti per tutti i passeggeri : andrà prevista la distribuzione gratuita delle mascherine agli abbonati e a chi acquista il biglietto presso tutte le stazioni e gli altri punti vendita di titolo di viaggio aziendali o edicole/tabaccherie. Dispenser di gel igienizzante dovranno essere posizionati su ogni bus, filobus, metro e in tutti i vestiboli delle carrozze dei treni.
- Utilizzo di tutta la flotta di bus privati usati per turismo per aumentare l’offerta, ovviamente sulla base di accordi e di intese tra gli Enti locali e le imprese private. La proposta potrebbe estendersi anche all’utilizzo dei Flixbus per i trasferimenti su distanze maggiori e tra regioni diverse.
- Incentivazione all’acquisto di apparati contactless e trasformazione con tali tecnologie delle attuali obliteratrici.
- Incentivazione regionale allo smart working attraverso istituzione di fondi ad hoc riservati alle Aziende che utilizzeranno questo strumento.
- Accesso ai convogli consentito solo previa prenotazione (obbligatoria, e gratuita) del posto a sedere e sistemi di accesso, almeno nelle stazioni più grandi, tali da consentire un check di chi possiede valido titolo di viaggio.
“Per quanto riguarda i maggiori oneri derivanti dai provvedimenti suggeriti – dichiara il Presidente Truzzi – crediamo che il Governo debba provvedervi integrando i rispettivi contributi ai vettori e alle regioni implementando con questa finalità il Fondo Trasporti”.
*Assoutenti ha inviato oggi le sue proposte sul tema (si veda documento allegato) al Ministro dei Trasporti Paola De Micheli, al Presidente Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini, al Coordinatore Commissione Trasporti Conferenza delle Regioni Fulvio Bonavitacola, oltre che al Presidente di ASSTRA Associazione delle aziende di trasporto pubblico locale e ad Orazio Iacono e Sabrina De Filippis, rispettivamente AD e Direttore Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia. Le proposte sono state inviate inoltre al Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e all’Assessore Regionale ai Trasporti Giovanni Berrino.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
LA PASSIONE DELLA CARMEN TRAVOLGE IL CARLO FELICE: L’OPERA DI BIZET IN SCENA DAL 16 MAGGIO
Lo spettacolo sarà diretto dal maestro concertatore e direttore Donato...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi