- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Trasporti locali nella “fase 2”, come comportarsi. Tutte le regole da seguire

GENOVA – Approssimandosi la “Fase 2”, si fa sempre più urgente affrontare alcuni profili relativi alla gestione dei flussi di persone, in particolare sui mezzi pubblici.
“Al di là di quelle che saranno le modalità con le quali verranno gestite dalle aziende e dai comparti produttivi-commerciali le diverse attività lavorative – spiega Furio Truzzi, Presidente di Assoutenti – resta il grande tema di come il sistema del servizio pubblico dei trasporti potrà gestire in sicurezza il trasferimento delle persone”.
Per garantire la sicurezza, queste sono le misure proposte da Assoutenti in un documento inviato oggi alle figure istituzionali e alle aziende coinvolte*:
- Mascherine e gel igienizzante gratuiti per tutti i passeggeri : andrà prevista la distribuzione gratuita delle mascherine agli abbonati e a chi acquista il biglietto presso tutte le stazioni e gli altri punti vendita di titolo di viaggio aziendali o edicole/tabaccherie. Dispenser di gel igienizzante dovranno essere posizionati su ogni bus, filobus, metro e in tutti i vestiboli delle carrozze dei treni.
- Utilizzo di tutta la flotta di bus privati usati per turismo per aumentare l’offerta, ovviamente sulla base di accordi e di intese tra gli Enti locali e le imprese private. La proposta potrebbe estendersi anche all’utilizzo dei Flixbus per i trasferimenti su distanze maggiori e tra regioni diverse.
- Incentivazione all’acquisto di apparati contactless e trasformazione con tali tecnologie delle attuali obliteratrici.
- Incentivazione regionale allo smart working attraverso istituzione di fondi ad hoc riservati alle Aziende che utilizzeranno questo strumento.
- Accesso ai convogli consentito solo previa prenotazione (obbligatoria, e gratuita) del posto a sedere e sistemi di accesso, almeno nelle stazioni più grandi, tali da consentire un check di chi possiede valido titolo di viaggio.
“Per quanto riguarda i maggiori oneri derivanti dai provvedimenti suggeriti – dichiara il Presidente Truzzi – crediamo che il Governo debba provvedervi integrando i rispettivi contributi ai vettori e alle regioni implementando con questa finalità il Fondo Trasporti”.
*Assoutenti ha inviato oggi le sue proposte sul tema (si veda documento allegato) al Ministro dei Trasporti Paola De Micheli, al Presidente Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini, al Coordinatore Commissione Trasporti Conferenza delle Regioni Fulvio Bonavitacola, oltre che al Presidente di ASSTRA Associazione delle aziende di trasporto pubblico locale e ad Orazio Iacono e Sabrina De Filippis, rispettivamente AD e Direttore Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia. Le proposte sono state inviate inoltre al Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e all’Assessore Regionale ai Trasporti Giovanni Berrino.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi