- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CORONAVIRUS, I DECESSI DELLE ULTIME 24 ORE NEGLI OSPEDALI LIGURI

GENOVA – Si registrano nuove vittime negli ospedali liguri con il Covid-19 considerato come concausa del decesso. Ma accessi e ricoveri diminuiscono giorno dopo giorno.
La Direzione Sanitaria del San Martino segnala 6 decessi nelle ultime 24 ore, anche per infezione da Covid-19:
- Di un paziente nato e residente a Genova di 90 anni, presso il 1° piano del Pronto Soccorso.
- Di una paziente nata e residente a Genova di 89 anni, presso il 1° piano del Pronto Soccorso.
- Di un paziente nato in Eritrea e residente a Savona di 69 anni, presso il Maragliano.
- Di un paziente nato e residente a Palermo di 59 anni, presso Rianimazione Monoblocco.
- Di un paziente nato a Formia e residente a Genova di 63 anni, presso Rianimazione Monoblocco.
- Di una paziente nata e residente a Genova di 67 anni, presso il 1° piano del Pronto Soccorso.
La Direzione Sanitaria dell’E.O. Ospedali Galliera segnala invece 2 decessi:
Donna, 85 anni, di Genova, decesso avvenuto alle ore 12.05 del 20 aprile, ricoverata presso S.C. Rianimazione, con comorbidità.
Uomo, 92 anni, di Genova, decesso avvenuto alle ore 19.10 del 20 aprile, ricoverato presso S.C. Rianimazione, con comorbidità.
Il Covid-19 è stato ritenuto concausa del decesso.
La Direzione Medica dell’Ospedale Villa Scassi segnala invece 2 decessi:
* Donna di 80 anni, con comorbidità, deceduta il 20/4/2020 nel reparto di Obi/PS
* Uomo di 86 anni, con comorbidità, deceduto il 20/4/2020 nel reparto di Neurologia
Il Covid 19 è stato ritenuto concausa dei decessi
A Savona la Direzione Medica del Presidio di Levante – ASL 2 segnala 3 decessi:
· uomo di 90 anni della Provincia di Savona
· donna di 91 anni della Provincia di Savona
· donna di 89 anni della Provincia di Savona
La Direzione Medica del Presidio di Ponente – ASL 2 segnala3 decessi:
· uomo di 87 anni della Provincia di Savona
· donna di 84 anni della Provincia di Savona
· donna di 72 anni della Provincia di Savona
Nell’estremo ponente ligure per conto di ASL1, si segnalano due pazienti deceduti nelle ultime 24 ore, positivo al Covid-19:
-Un uomo di 78 anni, della provincia di Imperia, deceduto il 20 aprile all’Ospedale di Sanremo, con patologie pregresse associate.
-Una donna di 77 anni della provincia di Imperia, deceduta il 18 aprile all’Ospedale di Sanremo, con patologie pregresse associate.
La Direzione sanitaria e la Direzione medica del Presidio ospedaliero di Asl 5 segnalano che tra le ore 14 del 20 aprile e le ore 14 di oggi, 21 aprile si è registrato un decesso di paziente COVID-19 positivo, si tratta di:
una donna di anni 88, ricoverata in Medicina (ospedale San Bartolomeo Sarzana), residente nel comune di La Spezia e deceduta il 20/04/2020
Il bollettino del San Martino
Ad ora sono 20 i ricoverati in Malattie Infettive (di cui 4 oncologici nel nuovo repartino adiacente), 31 nelle 3 rianimazioni del Policlinico + 6 pazienti in sub intensiva, 20 al Padiglione 10, 63 al Padiglione 12, 18 al 5° piano della palazzina laboratori, 33 quelli gestiti al 1° piano del Pronto Soccorso, 33 al Maragliano. Netto calo di positivi nel reparto di Malattie Infettive dopo l’arrivo dei referti di secondo tampone.
– Domani alle 11, nell’area di sosta della Direzione Generale (Palazzina Amministrazione), la Pubblica Assistenza di Molassana metterà a disposizione dell’Ospedale, per i trasporti interni, una barella per il biocontenimento e un’ambulanza adatta all’uso per i pazienti Covid. Presente anche l’assessore alla Sanità e vice presidente della Regione Liguria, Sonia Viale.
– Il Policlinico ha ricevuto dalla famiglia Ghiglino ulteriori 1.000€, ricavati dalla vendita dei copri mascherine griffati Ghiglino 1893 (ad oggi Ghiglino ha raccolto 4.000€). Questa cifra, assieme ai 5.000€ donati oggi dall’azienda russa con sedi in Italia PhosAgro impegnata nella produzione di fertilizzanti fosfatici, si aggiunge ai 4.788.715,05€ raccolti complessivamente dal progetto promosso dalla Direzione Scientifica #GenovaPerSanMartino.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi