- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
“VOCI DALLA CATTEDRALE”, L’OMAGGIO PASQUALE ALLA CITTÀ DELLA LIRICA LIGURE
GENOVA – “Una pasqua unica, che non dimenticheremo. Vogliamo portare nelle vostre case la speranza che abbiamo coltivato in tutti questi giorni difficili, dalla mattina alla sera, con il lavoro dei nostri medici, dei nostri infermieri, di tutti i nostri operatori sanitari e di tutti gli uomini dello Stato che senza riposarsi un attimo hanno lavorato per vincere questa sfida. E questa sfida noi la vinceremo: non solo, ma la stiamo già vincendo. Dobbiamo onorare la memoria di chi ci ha lasciato, ma dobbiamo avere anche la consapevolezza di essere più forti del virus: nei prossimi giorni torneremo a una vita nuova, diversa, speriamo un po’ migliore: speriamo che questo virus, nel tanto male che ci ha fatto, abbia anche migliorato qualcosa nel nostro paese, nei nostri rapporti sociali, nella politica della nostra amministrazione, che ci abbia dato forza e la consapevolezza di quanto valiamo”. Lo ha detto il Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti presentando “Resurrezione – Voci dalla Cattedrale di Genova”, l’iniziativa di Regione Liguria per rendere omaggio, nel giorno di Pasqua, a tutti i liguri. “Vogliamo passare questa giornata di festa uniti dalle voci e dalla musica dei nostri talenti liguri – ha detto l’assessore alla cultura Ilaria Cavo – grazie alla collaborazione di canali nazionali e internazionali, la musica dalla cattedrale supererà i confini della nostra regione: un bel segnale di riflessione e speranza che parte, ancora una volta, dal cuore di Genova”
Hanno cantato nella Cattedrale di Genova il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni, il mezzosoprano Elena Belfiore, i tenori Matteo Lippi e Ivan Ayon Rivas canteranno, accompagnati al pianoforte da Maria Letizia Poltini. Sono stati eseguiti brani di musica sacra, da Rossini (Domine deus e Qui est Homo) a Verdi ( Ave Maria e Ingemisco), fino a Mascagni, Bizet, Tosti e Serrano e Frank. I brani sono stati intervallati dalla lettura di due brani del vangelo.
Oltre alla diretta delle emittenti liguri Primocanale, Telenord, Teleliguria Sud, “Resurrezione – Voci dalla Cattedrale” è stato trasmesso in streaming sulla pagina facebook di Regione Liguria, sul canale streaming della diocesi di Genova ilcittadino.tv e sul canale streaming e social del Teatro Carlo Felice. Alle 18 di oggi l’evento verrà trasmesso anche in differita sul nazionale Classica HD, canale 136 di Sky.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi