- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Emergenza Covid-19, prorogata fino al 31 agosto la scadenza dei documenti d’identità scaduti dal 17 marzo

Prorogata al 31 agosto 2020 la validità dei documenti d’identità scaduti, o in scadenza, dallo scorso 17 marzo
Certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile restano validi sino al 15 giugno 2020
L’emergenza nazionale generata dal coronavirus e l’impossibilità di svolgere pratiche della vita quotidiana hanno spinto il Governo a intervenire con una serie di interventi che riguardano la scadenza dei documenti.
Fra questi, l’art. 104 del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020, stabilisce la proroga sino al 31 agosto 2020 della validità dei documenti di riconoscimento e di identità scaduti o in scadenza dal 17 marzo in poi; ai fini dell’espatrio resta però valida la data di scadenza indicata nel documento stesso. La proroga è automatica e non è necessario contattare gli uffici comunali per attivarla.
Tutti i certificati, attestati, permessi (compresi i permessi di soggiorno), concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020.
Il Comune di Genova ricorda che coloro che sono iscritti allo SPID, il sistema pubblico di identità digitale, possono ottenere la maggior parte dei certificati di anagrafe e stato civile attraverso i servizi on line del Comune di Genova, collegandosi al link https://smart.comune.genova.it/servizi_online
Esiste inoltre la possibilità di ottenere le certificazioni di anagrafe e stato civile disponibili on line presso le edicole convenzionate con il Comune distribuite su tutto il territorio cittadino. Per le modalità, l’elenco e gli indirizzi è possibile visitare il link https://smart.comune.genova.it/contenuti/edicole-40 o telefonare al numero verde 800.085324.
Ulteriori informazioni sulle modalità di erogazione dei servizi demografici e cimiteriali in applicazione delle vigenti disposizioni dei decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri sono le seguenti:
- Per eventuali informazioni anagrafiche sono attivi i numeri telefonici 010.5576945 e 010.5576932; sono sospesi gli appuntamenti
- Testamenti biologici (Disposizioni Anticipate di Trattamento): su appuntamento e con ricezione limitata alla presenza del testatore (per informazioni tel. 010.5576805)
- Dichiarazioni di nascita: solo su appuntamento. Si ricorda che possono anche essere presentate direttamente presso gli ospedali, senza doversi spostare in città (per informazioni tel. 010.5576954)
- Sono regolarmente ricevute denunce di morte, richieste di autorizzazione ai trasporti funebri (per informazioni telefonare allo 010.5576914), richieste di autorizzazioni alla sepoltura e alla cremazione, eccetera (per informazioni tel. 010.5576891)
- I cimiteri sono chiusi al pubblico, ma garantiscono ricezione salme e sepolture
- Sono invece sospese tutte le cerimonie funerarie (art. 2, comma 1, lett. v).
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al numero 010.5576811, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 12.
«In questo periodo di emergenza il Comune di Genova, in ottemperanza alle disposizioni governative, continua a lavorare con la massima efficienza possibile per venire incontro alle necessità più importanti dei cittadini – dichiara il vicesindaco e assessore ai servizi civici Stefano Balleari –. Colgo l’occasione per ringraziare i genovesi per il grande senso civico che stanno dimostrando anche in questa circostanza e tutte le strutture comunali che stanno affrontando, con professionalità e sensibilità, le gravi criticità di questi giorni».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi