- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“IL CONTRABBASSO”: UOMO, DELIRIO E MUSICA
Da mercoledì al Duse prima assoluta dell’opera di Süskind nella nuova produzione di Luca Giberti
Di Chiara Tasso
Due sono i personaggi sul palco. Due interpreti che si raccontano, due anime che si incontrano e scontrano in uno spettacolo esilarante e drammatico. Un uomo e il suo strumento musicale: questo il magro cast de “Il Contrabbasso”, commedia di Patrick Süskind che Luca Giberti e Andrea Nicolini portano in scena al Duse dal 12 al 16 novembre. Meno noto rispetto al grande successo dell’autore tedesco “Il Profumo”, “Il Contrabbasso” è un monologo sulle aspirazioni, aspettative e fragilità di un uomo, contrabbassista d’orchestra d’opera, che racconta se stesso e il rapporto con il suo unico compagno di vita. Così il contrabbasso che affianca Nicolini diventa più di un semplice strumento musicale, ma si trasforma in un vero e proprio personaggio, fatto su misura per lo spettacolo. «È stato creato un contrabbasso apposito per la rappresentazione perché volevo costruire un piccolo mondo a parte – spiega il regista – un mondo che si costruisce al passo con lo svolgimento della performance».
Un universo racchiuso in una piccola stanza insonorizzata, in cui l’attore-musicista Andrea Nicolini mette in scena un personaggio passionale e tormentato, simbolo della frustrazione e contraddizione dell’uomo moderno. «Ho scelto di rappresentare quest’opera di Süskind perché il suo universo nero, il pessimismo accompagnato da una piccola dose di follia sono aspetti comuni a tutti gli uomini . continua Giberti – Voglio dare vita a uno spettacolo per tutti, non credo in un teatro di matrice esclusivamente intellettuale, inaccessibile. Credo invece in un teatro di idee, dal linguaggio universale, immediato».
In occasione della rappresentazione, venerdì 14 novembre a partire dalle 10.30 il Coservatorio Niccolò Paganini propone una giornata tutta dedicata allo strumento ad arco più grave. Alle 16.30 è invece fissato l’incontro a ingresso libero con il cast dello spettacolo.
Per “Il Contrabbasso” sono validi tutti gli abbonamenti Libero e Giovani, oltre che le consuete agevolazioni per studenti e gruppi. I prezzi vanno dai 17 ai 25 euro e le prenotazioni e le vendite sono già aperte. Per informazioni: 0105342300, www.teatrostabilegenova.it, info@teatrostabilegenova.it, www.genovateatro.it.
Su goa
Ultime Notizie
-
BRESH ANNUNCIA UN LIVE A GENOVA: ECCO QUANDO
Dopo un tour nei palazzetti, il cantautore genovese è pronto...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
DAL 12 AL 14 NOVEMBRE ALLA TOSSE IL TEATRO DI SAVERIO LA RUINA CON “VIA DEL POPOLO”
Il premio Ubu 2012 come migliore attore mette in scena...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi