- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Emergenza Covid-19, alloggi per il personale socio-sanitario: arcidiocesi e albergatori al fianco del Comune

GENOVA – Albergatori e Arcidiocesi al fianco del Comune per dare ospitalità al personale più a rischio: medici, infermieri, operatori sociali che chiedono un posto in cui dormire lontano dalla famiglia, per evitare di essere veicolo inconsapevole di infezione da Coronavirus.
Il sindaco Marco Bucci ha scritto una lettera all’assessore alla Protezione civile della Regione Liguria, Giacomo Raul Giampedrone, nella quale chiede se, sulla base delle norme in vigore per l’emergenza sanitaria in atto, sia possibile prevedere un’eventuale spesa per ospitare, in strutture alberghiere che si rendano disponibili, il personale sanitario che opera negli ospedali del Comune di Genova. “Potrebbe essere molto utile – scrive il sindaco – oltre che estremamente opportuno sotto il profilo della salvaguardia della salute della cittadinanza”.
“L’esigenza – sottolinea il consigliere delegato alla Protezione civile del Comune di Genova, Sergio Gambino – è stata avanzata da alcuni medici e infermieri e l’amministrazione comunale ha lavorato nell’ultima settimana per organizzare una call insieme all’Associazione Federalberghi. Alla chiamata hanno risposto moltissime strutture che si sono dette disponibili ad ospitare il personale sanitario. Ora dobbiamo capire come procedere dal punto di vista operativo, di concerto con l’assessorato alla Sanità della Regione Liguria. La nostra volontà è di dare una risposta concreta alle richieste di una parte di popolazione che in questa difficile situazione è in prima linea. A questo proposito aggiungo che avremo anche la disponbilità di ulteriori 14 appartamenti di proprietà del Comune a Quarto. Si tratta di alloggi già arredati, alcuni dei quali avevano ospitato gli sfollati del ponte Morandi”.
Per quanto riguarda l’arcidiocesi, dopo la richiesta avanzata dall’assessore ai Servizi Sociali Francesca Fassio, il cardinale arcivescovo Angelo Bagnasco ha messo a disposizione del Comune, attraverso la Caritas diocesana, la casa di accoglienza del seminario, in salita Cavallo 104. La struttura, che è separata dal seminario, può ospitare circa cinquanta persone in piccole stanze indipendenti, ciascuna dotata di bagno.
“Nei giorni scorsi ho ricevuto tante telefonate da parte di operatori dei servizi sanitari e sociali, preoccupati di dover tornare a casa dalle famiglie, dopo il lavoro. Con la paura di poter mettere a rischio la salute dei propri cari: nessuno si è preoccupato di sé, ma dei propri figli, coniugi e soprattutto genitori, oltre che della paura più generale di aumentare comunque i contagi – spiega l’assessore Francesca Fassio -. Da lì l’idea di cercare situazioni adeguate e di condividere il problema con sua eminenza l’arcivescovo Angelo Bagnasco, che ringrazio di cuore per averci detto subito sì”.
“Un segno concreto – dichiara l’arcivescovo Angelo Bagnasco – che si unisce ad altri segni di vicinanza e di sostegno messi in atto dall’Arcidiocesi e dalla Chiesa che è in Italia in questo tempo di prova per l’intero Paese, uniti alle iniziative di preghiera per i malati e per chi li assiste quotidianamente con impegno e professionalità”
Oggi l’assessore farà un sopralluogo: la struttura è già pronta, ma bisogna allestire – e sarà fatto in tempi brevissimi – un servizio di portierato.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi