- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Emergenza Covid-19, il servizio di spesa a domicilio si estende anche ai farmaci

GENOVA – Bilancio più che positivo per il servizio di spesa a domicilio organizzato dal Comune con la collaborazione del volontariato. Ieri, lunedì 16 marzo, al numero 010.5574262 attivo dalle 9 alle 17 sono arrivate 80 richieste.
«Siamo contenti che il nostro lavoro – commenta Sergio Gambino, consigliere delegato alla Protezione Civile – e quello dei volontari sia stato così apprezzato. Incrementeremo, nei prossimi giorni, anche il centralino in modo che le persone non debbano aspettare in linea, come è accaduto ieri a causa dell’alto numero di chiamate»
La “spesa a casa” da ieri include la possibilità di recapitare agli anziani con patologie, disabili gravi e immunodepressi, anche i farmaci: «Siamo stati contattati da alcune farmacie genovesi – prosegue Gambino – che hanno chiesto il supporto della Protezione Civile comunale per la consegna dei farmaci a casa. Ringrazio i volontari, i Municipi e le associazioni del Terzo settore che si sono messi a disposizione».
E oltre alla spesa a domicilio il Comune di Genova ha attivato, grazie alla Protezione Civile comunale e l’Assessorato alle politiche socio – sanitarie, la consegna di 100 “diete latte”: «Si tratta di alimenti per bambini da 0 a 12 mesi – spiega Francesca Fassio, assessore alle Politiche socio-sanitarie – che sono state distribuite nel centro di ascolto di via Prè ad altrettante famiglie assistite dai servizi sociali. Per le persone più fragili il coronavirus è una emergenza nell’emergenza e come Amministrazione vogliamo mettere in atto tutte le azioni per il loro sostegno».
Più di cento sono state anche le chiamate al numero verde 800098725 “Ascolto anziano” attivato dall’Agenzia per la Famiglia – Assessorato alle Politiche Socio-Sanitarie, Famiglia e relativi diritti. «I volontari e i dipendenti del Comune rispondono al telefono dalle 9 alle 14 – sottolinea Simonetta Saveri, responsabile dell’Agenzia per la famiglia del Comune di Genova – e contiamo, grazie alla loro disponibilità, di poter estendere il servizio anche nel weekend. Le 100 telefonate, e il numero è in crescita, che in media ci sono arrivate indicano il bisogno per queste persone, spesso isolate in casa per evitare il contagio, di parlare, di confrontarsi, di essere rassicurate sulle loro paure».
Il numero verde “Ascolto anziano” non è, non sostituisce o integra, i numeri per l’emergenza sanitaria né si configura come un numero per informazioni in merito all’emergenza in atto.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi