- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Emergenza Covid-19: la ASL1 sospende le attività chirurgiche programmate
															Una misura adottata per fronteggiare l’emergenza Coronavirus e consentire il potenziamento dell’attività assistenziale predisposte
IMPERIA – Per fronteggiare l’emergenza Coronavirus e consentire il potenziamento dell’attività assistenziale predisposte, a partire da oggi, martedì 10 marzo e fino a nuove indicazioni, l’ASL1 sospende temporaneamente tutte le attività chirurgiche programmate, di Day Surgery e ordinaria, tutta l’attività ambulatoriale e di diagnostica non urgente.
Saranno invece mantenuti tutti gli accessi urgenti, l’attività chirurgica in emergenza e l’attività inerente le patologie neoplastiche, interventi oncologici in classe A o di alta specialità, non rinviabili a giudizio clinico.
E’ sospesa l’erogazione delle attività ambulatoriali specialistiche, con particolare riferimento a visite e prestazioni di diagnostica strumentale, fatta eccezione delle attività urgenti o individuate come indispensabili dallo specialista. Sono sospese anche le visite ambulatoriali in libera professione.
Si tratta di una misura di carattere temporaneo, a scopo precauzionale, in attesa di valutare l’evoluzione del quadro epidemiologico e motivata dall’esigenza di ridurre al minimo l’afflusso di pazienti e accompagnatori in ospedale e nei presidi ambulatoriali, al fine di contenere la diffusione del Covid-19 e riorganizzare l’attività dei sanitari a favore delle necessità legate al Coronavirus.
Gli appuntamenti annullati saranno riprogrammati direttamente dall’ASL appena la situazione generale lo consentirà. Non è necessario quindi telefonare, né per disdire, né per chiedere il nuovo appuntamento. Se il cittadino deciderà di non effettuare più la prestazione il ticket sarà rimborsato anche senza disdetta appuntamento.
Nell’ambito delle stesse misure di contenimento della diffusione del Covid-19, fino a nuove indicazioni sarà sospeso l’accesso diretto allo sportello URP, in via Aurelia Ponente 97, Bussana di Sanremo. Per segnalazioni, informazioni o richieste, l’attività dell’URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico – prosegue con le seguenti modalità: via mail a: urp@asl1.liguria.it; utilizzando il modulo pubblicato on-line sul sito dell’ASL1 (www.asl1.liguria.it – sezione URP); telefonicamente al numero: 0184-536656 dalle ore 8.30 alle 13.00 al lunedì al venerdì; inviando un messaggio WhatsApp 3382978341.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
					
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
					
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
					
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
					
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
					
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
					
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
					
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi