- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Emergenza Covid-19, la ASL1 allestisce delle tende pre-triage negli ospedali di Imperia, Bordighera e Sanremo

IMPERIA – Per fronteggiare l’emergenza causata dal diffondersi del Coronavirus, l’Asl1 ha messo in atto una serie di azioni finalizzate alla possibilità di fronteggiare un massiccio afflusso di casi sospetti o confermati. In mattinata verranno predisposte le tende di pre-triage in prossimità dei Pronto Soccorso degli ospedali di Imperia, Sanremo e Bordighera.
Le tende, allestite in collaborazione con le Pubbliche Assistenze, la Protezione Civile e la Croce Rossa, faranno da filtro per tutti i cittadini che si autopresenteranno. Personale apposito, dotato di dispostivi di protezione, collaborerà allo smistamento degli accessi. Presso la tensostruttura, verranno date indicazioni riguardanti i criteri clinico-epidemiologici e i pazienti verranno istruiti ad indossare la mascherina chirurgica. Oltre alla creazione di un filtro pre-triage, vengono predisposti dei percorsi dedicati per le patologie influenzali negli ospedali di Imperia, Sanremo e Bordighera.
“E’ necessario ridurre alcune attività per far sì che le condizioni di sicurezza delle strutture siano adeguate rispetto all’attuale stato di diffusione del Coronavirus, oltre a riorganizzare il personale e le attrezzature. – afferma il Direttore Generale di ASL1, Marco Damonte Prioli – Si tratta di interventi di carattere straordinario, finalizzati a costituire una rete di servizi dei presidi ASL1 organizzati per rispondere all’attuale criticità legata all’afflusso di pazienti con Coronavirus mantenendo le attività urgenti e non procrastinabili”.
L’Ospedale di Sanremo, sede del reparto di Malattie Infettive, sarà parzialmente dedicato alla cura dei pazienti affetti da Coronavirus, mentre gli altri due stabilimenti, Imperia e Bordighera, forniranno il supporto per le restanti attività. Le azioni poste in atto termineranno alla fine del periodo di emergenza e tutti i servizi saranno ripristinati nella loro collocazione attuale.
Oltre all’allestimento della tensostruttura per il pre-triage dei Pronto Soccorso, sono previste ulteriori azioni:
- Potenziamento del personale di Igiene Pubblica e dei servizi territoriali a supporto per le attività di vigilanza sanitaria;
- Attivazione di assunzioni straordinarie di personale medico e infermieristico per le strutture direttamente interessate e per costituire appositi gruppi di medici e infermieri per le assistenze domiciliari;
- Potenziamento delle attività di pneumologia;
- Riduzione di attività libero professionale, di ricoveri programmati non urgenti e riduzione delle attività ambulatoriali;
- Spostamento dei casi non legati a malattie infettive dal padiglione Castillo di Sanremo a Imperia e Bordighera per collocare i casi di Coronavirus nello stesso padiglione. Ciò implica il temporaneo spostamento delle attività oncologiche al padiglione Borea e il temporaneo trasferimento delle attività di ostetricia e ginecologia nello stabilimento di Imperia. Questo consente di garantire la massima sicurezza a pazienti immunodepressi e ottenere gli spazi necessari;
- Nel presidio di Imperia si è proceduto al trasferimento dei letti di chirurgia vascolare in chirurgia generale e al trasferimento della nefrologia al 5 piano ottenendo così lo spazio necessario. Nel Presidio di Sanremo, sono trasferite le funzioni precedentemente allocate al piano terra del Padiglione Giannoni e nel Presidio di Bordighera si utilizzerà la nuova palazzina;
- Individuazione di strutture extra ospedaliere per il ricovero di casi che non necessitano di ricovero ospedaliero.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi