- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Emergenza Covid-19, la ASL1 allestisce delle tende pre-triage negli ospedali di Imperia, Bordighera e Sanremo

IMPERIA – Per fronteggiare l’emergenza causata dal diffondersi del Coronavirus, l’Asl1 ha messo in atto una serie di azioni finalizzate alla possibilità di fronteggiare un massiccio afflusso di casi sospetti o confermati. In mattinata verranno predisposte le tende di pre-triage in prossimità dei Pronto Soccorso degli ospedali di Imperia, Sanremo e Bordighera.
Le tende, allestite in collaborazione con le Pubbliche Assistenze, la Protezione Civile e la Croce Rossa, faranno da filtro per tutti i cittadini che si autopresenteranno. Personale apposito, dotato di dispostivi di protezione, collaborerà allo smistamento degli accessi. Presso la tensostruttura, verranno date indicazioni riguardanti i criteri clinico-epidemiologici e i pazienti verranno istruiti ad indossare la mascherina chirurgica. Oltre alla creazione di un filtro pre-triage, vengono predisposti dei percorsi dedicati per le patologie influenzali negli ospedali di Imperia, Sanremo e Bordighera.
“E’ necessario ridurre alcune attività per far sì che le condizioni di sicurezza delle strutture siano adeguate rispetto all’attuale stato di diffusione del Coronavirus, oltre a riorganizzare il personale e le attrezzature. – afferma il Direttore Generale di ASL1, Marco Damonte Prioli – Si tratta di interventi di carattere straordinario, finalizzati a costituire una rete di servizi dei presidi ASL1 organizzati per rispondere all’attuale criticità legata all’afflusso di pazienti con Coronavirus mantenendo le attività urgenti e non procrastinabili”.
L’Ospedale di Sanremo, sede del reparto di Malattie Infettive, sarà parzialmente dedicato alla cura dei pazienti affetti da Coronavirus, mentre gli altri due stabilimenti, Imperia e Bordighera, forniranno il supporto per le restanti attività. Le azioni poste in atto termineranno alla fine del periodo di emergenza e tutti i servizi saranno ripristinati nella loro collocazione attuale.
Oltre all’allestimento della tensostruttura per il pre-triage dei Pronto Soccorso, sono previste ulteriori azioni:
- Potenziamento del personale di Igiene Pubblica e dei servizi territoriali a supporto per le attività di vigilanza sanitaria;
- Attivazione di assunzioni straordinarie di personale medico e infermieristico per le strutture direttamente interessate e per costituire appositi gruppi di medici e infermieri per le assistenze domiciliari;
- Potenziamento delle attività di pneumologia;
- Riduzione di attività libero professionale, di ricoveri programmati non urgenti e riduzione delle attività ambulatoriali;
- Spostamento dei casi non legati a malattie infettive dal padiglione Castillo di Sanremo a Imperia e Bordighera per collocare i casi di Coronavirus nello stesso padiglione. Ciò implica il temporaneo spostamento delle attività oncologiche al padiglione Borea e il temporaneo trasferimento delle attività di ostetricia e ginecologia nello stabilimento di Imperia. Questo consente di garantire la massima sicurezza a pazienti immunodepressi e ottenere gli spazi necessari;
- Nel presidio di Imperia si è proceduto al trasferimento dei letti di chirurgia vascolare in chirurgia generale e al trasferimento della nefrologia al 5 piano ottenendo così lo spazio necessario. Nel Presidio di Sanremo, sono trasferite le funzioni precedentemente allocate al piano terra del Padiglione Giannoni e nel Presidio di Bordighera si utilizzerà la nuova palazzina;
- Individuazione di strutture extra ospedaliere per il ricovero di casi che non necessitano di ricovero ospedaliero.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi