- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Emergenza Covid-19, la ASL1 allestisce delle tende pre-triage negli ospedali di Imperia, Bordighera e Sanremo

IMPERIA – Per fronteggiare l’emergenza causata dal diffondersi del Coronavirus, l’Asl1 ha messo in atto una serie di azioni finalizzate alla possibilità di fronteggiare un massiccio afflusso di casi sospetti o confermati. In mattinata verranno predisposte le tende di pre-triage in prossimità dei Pronto Soccorso degli ospedali di Imperia, Sanremo e Bordighera.
Le tende, allestite in collaborazione con le Pubbliche Assistenze, la Protezione Civile e la Croce Rossa, faranno da filtro per tutti i cittadini che si autopresenteranno. Personale apposito, dotato di dispostivi di protezione, collaborerà allo smistamento degli accessi. Presso la tensostruttura, verranno date indicazioni riguardanti i criteri clinico-epidemiologici e i pazienti verranno istruiti ad indossare la mascherina chirurgica. Oltre alla creazione di un filtro pre-triage, vengono predisposti dei percorsi dedicati per le patologie influenzali negli ospedali di Imperia, Sanremo e Bordighera.
“E’ necessario ridurre alcune attività per far sì che le condizioni di sicurezza delle strutture siano adeguate rispetto all’attuale stato di diffusione del Coronavirus, oltre a riorganizzare il personale e le attrezzature. – afferma il Direttore Generale di ASL1, Marco Damonte Prioli – Si tratta di interventi di carattere straordinario, finalizzati a costituire una rete di servizi dei presidi ASL1 organizzati per rispondere all’attuale criticità legata all’afflusso di pazienti con Coronavirus mantenendo le attività urgenti e non procrastinabili”.
L’Ospedale di Sanremo, sede del reparto di Malattie Infettive, sarà parzialmente dedicato alla cura dei pazienti affetti da Coronavirus, mentre gli altri due stabilimenti, Imperia e Bordighera, forniranno il supporto per le restanti attività. Le azioni poste in atto termineranno alla fine del periodo di emergenza e tutti i servizi saranno ripristinati nella loro collocazione attuale.
Oltre all’allestimento della tensostruttura per il pre-triage dei Pronto Soccorso, sono previste ulteriori azioni:
- Potenziamento del personale di Igiene Pubblica e dei servizi territoriali a supporto per le attività di vigilanza sanitaria;
- Attivazione di assunzioni straordinarie di personale medico e infermieristico per le strutture direttamente interessate e per costituire appositi gruppi di medici e infermieri per le assistenze domiciliari;
- Potenziamento delle attività di pneumologia;
- Riduzione di attività libero professionale, di ricoveri programmati non urgenti e riduzione delle attività ambulatoriali;
- Spostamento dei casi non legati a malattie infettive dal padiglione Castillo di Sanremo a Imperia e Bordighera per collocare i casi di Coronavirus nello stesso padiglione. Ciò implica il temporaneo spostamento delle attività oncologiche al padiglione Borea e il temporaneo trasferimento delle attività di ostetricia e ginecologia nello stabilimento di Imperia. Questo consente di garantire la massima sicurezza a pazienti immunodepressi e ottenere gli spazi necessari;
- Nel presidio di Imperia si è proceduto al trasferimento dei letti di chirurgia vascolare in chirurgia generale e al trasferimento della nefrologia al 5 piano ottenendo così lo spazio necessario. Nel Presidio di Sanremo, sono trasferite le funzioni precedentemente allocate al piano terra del Padiglione Giannoni e nel Presidio di Bordighera si utilizzerà la nuova palazzina;
- Individuazione di strutture extra ospedaliere per il ricovero di casi che non necessitano di ricovero ospedaliero.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi