- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CORONAVIRUS: 46 I CASI POSITIVI IN LIGURIA, 6 I DECESSI FINO AD OGGI

La situazione dei positivi da Covid-19 negli ospedali San Martino e Galliera di Genova. Il bollettino dei ricoverati anche a Savona e Sanremo
GENOVA. Sono 46 i casi positivi al nuovo coronavirus ad oggi in Liguria. Gli ospedalizzati sono 32, di cui sei in terapia intensiva, nove più di ieri e uno in più in terapia intensiva. 14 i pazienti domiciliati (3 più di ieri in ASL 4). Le persone in sorveglianza attiva sono 573. Sono questi gli ultimi dati diffusi da Regione Liguria in collaborazione con ALISA.
CASI POSITIVI IN LIGURIA totali 46, di cui:
Ospedalizzati complessivi:32
ASL 1 – 6
Asl 2 – 9 ( di cui 1 in terapia intensiva)
Ospedale Policlinico San Martino – 10 (di cui 5 in Malattie infettive e 5 in Terapia Intensiva)
Galliera – 2
Asl 5 – 5
Al domicilio: 14 (3 più di ieri in Asl 4)
Pazienti in sorveglianza attiva: 573 totali
Asl 1 – 126
Asl 2 – 277
Asl 3 – 67
Asl 4 – 40
Asl 5 – 63
Il bollettino del San Martino
Sono sempre 5 i pazienti in regime di ricovero presso Rianimazione, in assistenza ventilatoria invasiva, gravi ma stabili: un uomo di 79 anni, residente a Castiglione D’Adda, una donna di 85 anni residente nella provincia di Cremona, una donna di 90 anni residente nella provincia di Lodi, un uomo di 60 anni trasferito dall’Unità di Terapia Intensiva di Savona e una donna di 76 anni, proveniente da Bergamo, trasferita da Sanremo.
Al momento sono 5 i ricoverati presso il reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale Policlinico San Martino: 1 donna di 73 anni, in reparto dal 24/02 e in costante miglioramento, 1 donna di anni 64 di Piacenza ricoverata dall’1/03 in costante miglioramento, 1 uomo di 75 anni della provincia di Cremona ricoverato dall’1/03 in più che buone condizioni, 1 uomo di 79 anni residente in provincia di Cremona ricoverato dal 03/03 in condizioni sempre stabili ma sottoposto a stretto monitoraggio e (nuovo paziente) un cittadino di origine egiziane 49enne proveniente dalla Lombardia, a Genova per motivi di lavoro. E’ arrivato al Pronto Soccorso accompagnato dai militi del 118 in discrete condizioni generali: dopo l’anamnesi, negativa per contatti, è stato trattato in Pronto. E’ stato tamponato, poi trasferito in Malattie Infettive; ieri sera l’esito del tampone è risultato positivo per Covid. La coordinatrice infermieristica del Pronto Soccorso ha poi convocato gli operatori venuti a contatto con il paziente, che sono stati sottoposti a tampone. I risultati dei tamponi si avranno in serata.
Il bollettino del Galliera
Al momento sono ricoverati presso il reparto di Malattie Infettive n°2 pazienti:
– un uomo di 55 anni, di Andora, con notizia di contatti con persone provenienti da regioni del nord, ricoverato dal 5 marzo al Galliera, trasferito da Savona, è in discrete condizioni di salute;
– una donna di 70 anni, di Varazze, con notizia di contatti con persone provenienti da regioni del nord, ricoverata dal 5 marzo al Galliera, trasferita da Savona, è in buone condizioni di salute.
La situazione dei positivi da Covid-19 nella provincia di Imperia
Una paziente di 92 anni è deceduta nella serata di ieri all’Ospedale di Sanremo. La donna residente a Bussana di Sanremo, trasportata in ambulanza al Pronto Soccorso in mattinata, è risultata affetta da polmonite. L’ASL1 è in attesa dell’esito del tampone Covid-19 effettuato sulla paziente, i risultati arriveranno in giornata. La donna è la sorella del paziente di 75 anni, residente nella frazione di Bussana di Sanremo, deceduto il 6 marzo in Ospedale e risultato positivo al Coronavirus.
Relativamente al primo decesso, sono i scattati i protocolli previsti ed è stato individuato il personale venuto a contatto con il paziente, immediatamente sospeso dal servizio. Il personale viene sottoposto in queste ore a tampone. E’ in corso la ricostruzione dei contatti del paziente e verranno disposte le misure di sorveglianza come previsto in questi casi.
L’ASL1 raccomanda ai cittadini di non andare al Pronto Soccorso né dal medico di famiglia in caso di presenza di sintomi (quali raffreddore, mal di gola, tosse e febbre o sintomi più gravi come polmonite o difficoltà respiratorie) ma di chiamare il Numero Unico di Emergenza 112. Si raccomanda inoltre di rispettare le misure igienico-sanitarie di prevenzione al contagio: lavarsi spesso le mani, coprire bocca e naso con fazzoletti monouso in caso di starnuti e tosse, evitare il contatto con persone che hanno infezioni respiratorie acute etc.
BOLLETTINO:
Alle 13 di oggi, i pazienti positivi al Coronavirus, ricoverati nel Reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale di Sanremo sono 6.
-Paziente di 72 anni della provincia di Bergamo, ricoverato dal 4 marzo, in discrete condizioni
-Paziente di 51 anni, della provincia di Savona, ricoverata dal 1 marzo, in buone condizioni
-Paziente di 73 anni, della Provincia di Savona, ricoverato dal 4 marzo, in discrete condizioni
-Paziente di 57 anni, della provincia di Bergamo, ricoverato dal 6 marzo, in discrete condizioni
-Paziente di 71 anni, della provincia di Imperia, ricoverata dal 5 marzo, in discrete condizioni
-Paziente di 85 anni, della provincia di Imperia, ricoverato dal 4 marzo, in condizioni critiche
La situazione dei positivi da Covid-19 nella provincia di
I pazienti ricoverati presso i presidi ospedalieri dell’ASL2 con infezione da Covid-19 sono attualmente 7.
Nell’Ospedale di Savona sono 3 ricoverati: una donna di 74 anni residente a Castiglione d’Adda in miglioramento, un uomo di 79 anni residente a Pizzighettone in condizioni stabili, entrambi ricoverati presso il reparto di malattie infettive di Savona e giunti in Ospedale tramite 118.
Nello stesso reparto è ricoverato anche un terzo uomo di 74 anni della provincia di Savona, trasferito da altro reparto, in condizioni critiche con polipatologia.
Nell’Ospedale di Albenga, presso il reparto Malattie Infettive ci sono 4 ricoverati: un uomo di Soresina (CR) di 76 anni, giunto tramite 118 in condizioni stazionarie, una donna di 83 anni residente a Maleo (Lodi) in condizioni stabili giunta tramite 118.
Sono inoltre ricoverati nello stesso reparto un uomo di 47 anni in condizioni stabili giunto tramite il Punto di Primo Intervento, ed infine un uomo di 62 anni in condizioni stabili giunto tramite 118, entrambi della provincia di Savona.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi