- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Coronavirus, l’appello di Confesercenti a sostegno delle imprese liguri

Mentre la presidente nazionale, Patrizia De Luise, si rivolge direttamente al ministro Patuanelli chiedendo l’apertura di un tavolo di crisi, il presidente di Confesercenti Liguria Marco Benedetti chiede alla Regione interventi urgenti a tutela delle imprese inevitabilmente danneggiate dal protrarsi delle limitazioni agli spostamenti di persone e merci
GENOVA – Di fronte all’improvviso proliferare del coronavirus in Italia, e alle misure emergenziali adottate a livello locale per contenerne la diffusione, Confesercenti prende posizione a tutela delle piccole e medie imprese, già pesantemente condizionate dalla congiuntura economica e, per le quali, le pesanti limitazioni agli spostamenti di persone e merci di questi giorni rischiano di produrre danni ancora più gravi.
«La situazione è a dir poco allarmante – esordisce la presidente nazionale Patrizia De Luise (nella foto) -. Sono in continuo contatto con i presidenti delle Confesercenti regionali interessate, che mi aggiornano sugli sviluppi sempre più preoccupanti della vicenda. La priorità è chiaramente la salute pubblica: Confesercenti ed i suoi associati garantiscono il massimo sostegno a qualunque iniziativa volta a tutelarla efficacemente, offrendo piena disponibilità e collaborazione alle autorità sanitarie».
«Non si può tacere, però – prosegue De Luise – che l’emergenza avrà una pesante ricaduta anche sulle imprese. La tenuta delle attività economiche è a grave rischio, soprattutto se l’inattività dovesse protrarsi nel tempo come sembra. Per questo, coordinandomi anche con i presidenti delle altre associazioni che formano Rete Imprese Italia, valuteremo di chiedere al ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli l’apertura immediata di un tavolo di crisi, necessario per coordinare gli interventi e cercare di ridurre l’impatto su lavoratori ed imprese».
La mobilitazione di Confesercenti si trasferisce anche a livello locale. A questo proposito, il presidente di Confesercenti Liguria, Marco Benedetti, ha indirizzato una lettera al governatore Giovanni Toti e all’assessore allo sviluppo economico, Andrea Benveduti, per «richiedere sin da subito la predisposizione di tutte quelle misure utili ad evitare che il periodo di criticità prospettatosi possa comportare un danno permanente, con le relative ricadute anche occupazionali».
Tra le misure da intraprendere, Confesercenti Liguria ritiene prioritari i seguenti interventi: la sospensione delle scadenze tributarie per le aziende aventi sede all’interno del territorio regionale; l’attivazione di un finanziamento bullet di almeno 12 mesi, per le imprese che stanno vedendo la propria attività compromessa dalle misure di prevenzione e di contenimento della propagazione del virus; la possibilità di attivare un regime di cassa integrazione in deroga per le aziende colpite, senza limiti minimi di accesso relativi al numero di dipendenti impiegati.
Inoltre, in ragione della gravità della situazione prospettatasi, il presidente Benedetti richiede «la convocazione di un tavolo di coordinamento permanente, anche con il coinvolgimento dell’Anci, al fine di provvedere ad un costante monitoraggio degli impatti economici della diffusione dell’epidemia e delle misure di prevenzione, ed evitare al contempo difformità di regolamentazione sul territorio regionale».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi