- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La nuova settimana a Palazzo Ducale fra ospiti prestigiosi, presentazioni e molto altro

GENOVA- La prossima settimana a Palazzo Ducale è ricca di eventi ed incontri, vediamo quali:
24 febbraio 2020, ore 17.45
Sala del Minor Consiglio
Aspettando la Storia in Piazza
presentazione del libro Il racconto della Legge
di Vincenzo Roppo
con Sara Armella, Eva Cantarella, Gustavo Zagrebelsky
Il Diritto è tutt’altro che un freddo apparato: è un ambito dell’agire umano che trasuda cultura e storia, riflette politica ed etica, incrocia realtà economiche, dati psicologici, costumi e prassi sociali. Vincenzo Roppo presenta il suo ultimo libro e insieme a lui intervengono Sara Armella, Eva Cantarella, Gustavo Zagrebelsky. Modera Margherita Rubino
24 febbraio 2020, ore 21
Sala del Minor Consiglio
Allenatori
Davide Nicola in dialogo con Cristiana Capotondi
Ultimo appuntamento con Allenatori, i guru del calcio in dialogo con gli intellettuali , protagonisti Davide Nicola e Cristiana Capotondi
Rassegna Allenatori a cura di Marco Ansaldo e Renzo Parodi, da un’idea di Marco Ansaldo
25 febbraio 2020, ore 17.45
Sala del Maggior Consiglio
Aspettando la Storia in Piazza
Presentazione del libro Vita? O Teatro? di Charlotte Salomon
Tomaso Montanari
Vita? O Teatro? è un’opera straordinaria, che si colloca in maniera del tutto originale al crocevia tra pittura, letteratura, musica, testimonianza storica. Tomaso Montantari presenta il libro recentemente pubblicato dalla casa editrice Castelvecchi, una vera e propria opera d’arte, tra le più significative nate dall’esperienza tragica dell’Olocausto, realizzata in un linguaggio che mescola fumetto, pittura e scrittura.
26 febbraio 2020, ore 17.45
Sala del Maggior Consiglio
Hannah Arendt. Totalitarismo e male estremo
Francesca Romana Recchia Luciani
Francesca Romana Recchia Luciani conclude il ciclo di incontri Il pensiero davanti all’abisso con un intervento dedicato a una delle più grandi filosofe del Novecento, Hannah Arendt. L’unica che, grazie al suo spiccato interesse per la politica – concepita come attività umana prettamente collettiva – riuscì ad affrontare il totalitarismo in una prospettiva originale, dando conto delle molteplici manifestazioni del male estremo che si annida nel “cuore di tenebra” dei regimi totalitari.
Il pensiero di fronte all’abisso. Filosofia, dittatura, totalitarismo, a cura di Simone Regazzoni
27 febbraio 2020, ore 21
Sala del Maggior Consiglio
Aspettando la Storia in Piazza
Palladio e Giulio Cesare
Guido Beltramini
Le opere d’arte non sono solo il frutto dell’ingegno e dell’abilità degli artisti, sono anche testimonianza e riflesso dei contesti storici che le hanno viste nascere. Guido Beltramini mette in luce il legame tra Palladio e Giulio Cesare.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi