- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Neo genitori, il Comune lancia il progetto “Primi Mille Giorni”

GENOVA – Parte il 2 marzo, la seconda edizione del progetto “Primi Mille Giorni”, una serie di incontri gratuiti per affrontare con serenità l’arrivo di un figlio a partire dal suo concepimento fino ai due anni di vita. L’iniziativa è promossa dall’assessorato alle Pari Opportunità e Diritti, l’Agenzia per la famiglia e l’assessorato alle Politiche socio-sanitarie, Famiglia e Diritti.
I neo genitori, ma anche i nonni e tutte le persone che si occuperanno del bambino in questa fase della vita, si potranno confrontare con diversi specialisti come pediatri, ostetriche, pedagogisti, psicologi, ginecologi e esperti della “Leche League”- Lega del latte.
«Dopo il successo della prima edizione, riproponiamo questo progetto dedicato ad un periodo delicato e importante, per tutta la rete familiare che gravita intorno ai bimbi appena nati. – spiega Simonetta Saveri, responsabile dell’Agenzia per la Famiglia del comune di Genova – Continuano dunque le attività della nostra agenzia a sostegno dei genitori e del loro ruolo educativo nelle diverse fasi evolutive della famiglia».
Il programma prevede:
• 8 appuntamenti, a marzo e aprile nel “Baby Pit Stop” (presente nell’atrio di palazzo Tursi) dove saranno affrontate le situazioni tipiche che avvengono dopo la nascita di un bambino: dai principali cambiamenti della vita di coppia, alle fatiche educative, alle informazioni su alimentazione e sonno del neonato.
• incontri nei Municipi per informare e sensibilizzare sulla manovra di disostruzione delle vie aeree e altre misure di primo soccorso, con la partecipazione di pubbliche assistenze e pediatri del territorio, in collaborazione con il “Progetto First Aid in Family” – Festival del Primo Soccorso.
• seminari interattivi con i genitori, aperti anche ai nonni, condotti da APEL (Associazione Pediatri Liguri) e ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti) in collaborazione con alcuni Centri Nascita cittadini.
Conclude Simonetta Saveri: «Dobbiamo ringraziare tutti i professionisti e le realtà educative che si sono resi disponibili anche quest’anno per questo progetto che è stato molto apprezzato dai neo genitori. Questa iniziativa si affianca al percorso dedicato ai genitori di ragazzi preadolescenti e adolescenti “Diventare Grandi” che stiamo portando avanti con le autorità locali».
Per partecipare agli incontri gratuiti è necessario prenotare via e-mail a questo indirizzo: primimillegiorni@comune.genova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi