- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Neo genitori, il Comune lancia il progetto “Primi Mille Giorni”

GENOVA – Parte il 2 marzo, la seconda edizione del progetto “Primi Mille Giorni”, una serie di incontri gratuiti per affrontare con serenità l’arrivo di un figlio a partire dal suo concepimento fino ai due anni di vita. L’iniziativa è promossa dall’assessorato alle Pari Opportunità e Diritti, l’Agenzia per la famiglia e l’assessorato alle Politiche socio-sanitarie, Famiglia e Diritti.
I neo genitori, ma anche i nonni e tutte le persone che si occuperanno del bambino in questa fase della vita, si potranno confrontare con diversi specialisti come pediatri, ostetriche, pedagogisti, psicologi, ginecologi e esperti della “Leche League”- Lega del latte.
«Dopo il successo della prima edizione, riproponiamo questo progetto dedicato ad un periodo delicato e importante, per tutta la rete familiare che gravita intorno ai bimbi appena nati. – spiega Simonetta Saveri, responsabile dell’Agenzia per la Famiglia del comune di Genova – Continuano dunque le attività della nostra agenzia a sostegno dei genitori e del loro ruolo educativo nelle diverse fasi evolutive della famiglia».
Il programma prevede:
• 8 appuntamenti, a marzo e aprile nel “Baby Pit Stop” (presente nell’atrio di palazzo Tursi) dove saranno affrontate le situazioni tipiche che avvengono dopo la nascita di un bambino: dai principali cambiamenti della vita di coppia, alle fatiche educative, alle informazioni su alimentazione e sonno del neonato.
• incontri nei Municipi per informare e sensibilizzare sulla manovra di disostruzione delle vie aeree e altre misure di primo soccorso, con la partecipazione di pubbliche assistenze e pediatri del territorio, in collaborazione con il “Progetto First Aid in Family” – Festival del Primo Soccorso.
• seminari interattivi con i genitori, aperti anche ai nonni, condotti da APEL (Associazione Pediatri Liguri) e ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti) in collaborazione con alcuni Centri Nascita cittadini.
Conclude Simonetta Saveri: «Dobbiamo ringraziare tutti i professionisti e le realtà educative che si sono resi disponibili anche quest’anno per questo progetto che è stato molto apprezzato dai neo genitori. Questa iniziativa si affianca al percorso dedicato ai genitori di ragazzi preadolescenti e adolescenti “Diventare Grandi” che stiamo portando avanti con le autorità locali».
Per partecipare agli incontri gratuiti è necessario prenotare via e-mail a questo indirizzo: primimillegiorni@comune.genova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi