- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Carnevale a Certosa: tutti gli appuntamenti da non perdere
g cavallo
GENOVA-Prosegue il Progetto CertOSA Quartiere Condiviso che mira a riscoprire il senso di comunità e a contrastare i fenomeni di disgregazione sociale e di emarginazione, in un quartiere periferico particolarmente fragile come quello della Valpolcevera, attraverso un processo culturale innovativo che possa agire sull’impatto civico
FEBBRAIO
Prossimo appuntamento Sabato 22 febbraio a partire dalle ore 16, al Mercato Comunale di Certosa, con una grande Festa di Carnevale, dedicata a tutti, bambini, genitori e cittadini del quartiere.
Si comincia alle 16 con attività, balli e giochi per bambini, a cira di ACR Azione Cattolica Ragazzi Certosa e ci Comitato Casa del Migrante Ecuadoriano. Segue alle ore 16.30 la Pentolaccia, con caramelle e dolci per tutti. Alle ore 17.30 un incontro per condividere idee e progetti di cittadinanza attiva e programmare le azioni future, coinvolgendo i cittadini nella progettazione partecipata. A seguire alle 18.30 un aperitivo conviviale. Ingresso libero e aperto a tutti.
Alle 21 la giornata prosegue al Teatro SOC Certosa con lo spettacolo Falstaff e le Allegre Comari di Windsor, della Associazione Ricerca Teatrale ART Genova, regia di Mimmo Minniti.
A questo link ulteriori informazioni
MARZO
Giovedì 5 marzo alle ore 17 al Mercato Comunale di Certosa, Tea Time con le Scuole: un incontro con docenti delle Scuole del quartiere, aperto anche a genitori e studenti e a tutti i cittadini interessati, per avviare una collaborazione continuativa con le Scuole attraverso laboratori artistici, incontri, performance di studenti al Mercato Comunale di Certosa.
Sabato 14 marzo alle ore 17 partono i laboratori teatrali Mercanti di Storie, a cura della Compagnia del Suq, con la direzione di Carla Peirolero, che formeranno gli interpreti del grande spettacolo urbano itinerante che si terrà a novembre 2020. Lo stesso sabato prenderà il via anche la registrazione audio e video di racconti e memorie dei cittadini Certosa in viva voce per costruire una biografia del quartiere. Chi volesse contribuire con la propria storia o con documenti e ricordi di famiglia: tel. 329 2054579 certosa@suqgenova.it
Sabato 28 e domenica 29 marzo Weekend in festa: sabato 28 cena interculturale per conoscere e gustare la cultura gastronomica albanese e performance musicale, domenica 29 laboratori e attività per bambini.
Per maggiori informazioni: Suq Genova 329 2054579, certosa@suqgenova.it; teatro@suqgenova.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
BRESH ANNUNCIA UN LIVE A GENOVA: ECCO QUANDO
Dopo un tour nei palazzetti, il cantautore genovese è pronto...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
DAL 12 AL 14 NOVEMBRE ALLA TOSSE IL TEATRO DI SAVERIO LA RUINA CON “VIA DEL POPOLO”
Il premio Ubu 2012 come migliore attore mette in scena...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi