- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
“Missione Busalla” spegne dieci candeline

BUSALLA (GE) – La comunità locale della chiesa evangelica pentecostale, appartenente alle Assemblee di Dio in Italia (Adi), celebra il decennale della propria attività in Valle Scrivia con un’intera giornata di iniziative a Villa Borzino
Probabilmente sono in pochi a sapere che, da dieci anni a questa parte, a Busalla opera una chiesa evangelica pentecostale, forte di una comunità in crescita e caratterizzata da una età media particolarmente bassa: – Missione Busalla, che sabato 15 febbraio in Villa Borzino festeggerà il proprio decennale con una giornata aperta a tutta la cittadinanza e a partecipazione gratuita.
«Quella che stiamo preparando è essenzialmente una giornata di festa, alla quale tutti sono invitati – spiega Calogero Sorce, pastore senior della chiesa Adi di Genova e di Missione Busalla -. A chi non ci conosce diciamo di non avere paura e di venirci a trovare, anche per semplice curiosità : una caratteristica delle chiese pentecostali, infatti, è la frequentazione da parte di persone di tutte le età , e in particolare di molti giovani e adolescenti».
«Ad attirare ed incuriosire molti ragazzi – aggiunge Giuseppe Sibione, anziano di Missione Busalla – probabilmente la natura stessa dei culti, sempre estremamente spontanei e senza rigide liturgie, e del messaggio veicolato dal palco, che è il più possibile scevro da ogni formalismo e tabù religioso. Le nostre porte sono aperte a tutti e, negli anni, anche alcuni parroci e rappresentanti del clero cattolico che ci hanno visitato hanno apprezzato la nostra genuinià e spontaneità nel lodare Gesù, il nostro Dio».
Numerose le iniziative promosse in questi dieci anni, e negli ambiti più diversi: seminari di bioetica, serate letterarie evangeliche, eventi per bambini, concerti, aperifilm, corsi di formazione biblica gratuita per adulti e bambini, volontariato al servizio della comunità . Evento di maggior senza dubbio la Busalla Gospel Night che, da tre anni a questa parte, ogni estate porta in piazza Macciò centinaia di appassionati di questo genere che unisce musica e spiritualità .
La festa di sabato 15 febbraio, come detto, è aperta a tutti; tuttavia è richiesta la prenotazione, gratuita, riservando il proprio biglietto su Eventbride, In contemporanea all’evento principale, L’Allegro Galeone è il gruppo di animazione di Missione Busalla che ha tenuto numerosi eventi in scuole e parchi di Genova e, recentemente, ha curato l’intrattenimento per i più piccoli a “Natale Insieme a Busalla” e intratterrà farà giocare e divertire i bambini fino ai dieci anni che, a fine giornata, diventeranno a loro volta protagonisti dei festeggiamenti per il decennale. Maggiori informazioni sulle pagine Facebook (@adiBusalla) e Instagram (@missionebusalla) di Missione Busalla. Proprio allo scopo di documentare la propria attività , in occasione delle celebrazioni per il decennale verrà inoltre proiettato un video che ripercorre i primi dieci anni di Missione Busalla attraverso le testimonianze dei suoi stessi membri e dei busallesi che imparato a conoscerla e ad apprezzarne l’impegno.
Missione Busalla è una chiesa evangelica di matrice pentecostale, facente parte delle Assemblee di Dio in Italia che, a loro volta, appartengono alle World Assemblies of God Fellowship, forti di oltre 67 milioni di aderenti in ogni nazione, che ne fanno la denominazione pentecostale più grande al mondo. In totale, le chiese delle Assemblee di Dio della provincia di Genova ufficialmente riconosciute sono tre – la principale in via Degola, a Sampierdarena, dove ogni domenica si raccolgono per il culto fino a 250 persone a cui si aggiungono decine di chiese etniche e di comunità che rientrano sotto altre denominazioni.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi