- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Carnevale all’Acquario Village: tutti gli appuntamenti da non perdere

Il mondo AcquarioVillage si prepara per le scherzose feste di Carnevale con esperienze divertenti per bambini e famiglie in tutte le strutture: dalle speciali animazioni “In mare mascherarsi è una cosa seria!” all’Acquario di Genova, agli appuntamenti con Geronimo Stilton in pelliccia e baffi e le visite guidate lungo il percorso tematizzato dedicato al topogiornalista al Galata Museo del Mare fino alla “Caccia alla maschera misteriosa” proposta da Dialogo nel buio.
Grazie allo speciale sistema di prezzo dinamico, acquistando con anticipo il biglietto di ingresso all’Acquario di Genova, al Galata Museo del Mare o i biglietti dei percorsi congiunti GalatAcquario e AcquarioVillage, vivere le esperienze carnevalesche diventa anche conveniente. Per informazioni e prenotazioni www.acquariodigenova.it.
Per le famiglie di fuori Genova che intendono approfittare del periodo carnevalesco per un soggiorno a Genova, il tour operator C-Way propone il pacchetto “Carnevale a Genova con Family Dream” con formula gratis fino a 2 bambini in camera con i genitori. L’offerta, valida dal 1 febbraio al 1 marzo, include l’ingresso all’Acquario di Genova, e a scelta al Galata Museo del Mare o alla Città dei bambini e dei ragazzi, il pernottamento in hotel a 3 o 4 stelle stelle, il pranzo con menu pizza. Per informazioni e prenotazioni, www.c-way.it.
Ecco le speciali attività di Carnevale delle strutture AcquarioVillage nel dettaglio:
ACQUARIO DI GENOVA – “In mare mascherarsi è una cosa seria!
Nel mese di febbraio all’Acquario di Genova nei fine settimana 15-16, 22-23 e nelle giornate di martedì grasso 25 e sabato 29 le famiglie in visita potranno scoprire i travestimenti delle creature marine e il loro significato. Mimetizzarsi non vuol dire solo non farsi notare; vuol dire anche “imbrogliare”. Spesso la forma, il colore e il comportamento degli animali traggono in inganno circa la loro natura; questi “travestimenti” non sono casuali, ma hanno precise funzioni.
Negli squali che vivono in mare aperto, ad esempio, il dorso più scuro, se osservato dall’alto verso il basso, si confonde con il colore delle profondità marine, mentre il ventre chiaro, se visto dal basso, nasconde la sagoma dell’animale controluce.
Passando ai caldi ambienti tropicali, invece, molti pesci sono contraddistinti da forme variegate e colori sgargianti, proprio come l’ambiente che li ospita.
Numerosi sono i trucchi che adottano i pesci del reef corallino per sopravvivere; molte specie di pesci farfalla presentano per esempio “falsi occhi”, macchie scure disposte nella parte posteriore del corpo, che hanno la funzione di deviare gli attacchi dei predatori verso organi meno vulnerabili; i veri occhi sono invece spesso “mascherati “da bande scure che li rendono invisibili.
E arrivando anche a creature delle foreste malgasce, i camaleonti leopardo hanno una straordinaria capacità di esibire cambiamenti di colore complessi e rapidi non solo per mimetizzarsi, ma anche durante le interazioni sociali, come il corteggiamento o la competizione con un rivale.
Le animazioni sono comprese nel biglietto di ingresso e si svolgono in diverse aree lungo il percorso espositivo dell’Acquario nei giorni 15-16, 22-23, 25 e 29 febbraio dalle ore 15 alle ore 18.
GALATA MUSEO DEL MARE – Geronimo Stilton
Due speciali appuntamenti con Geronimo Stilton in pelliccia e baffi che sabato 29 febbraio incontrerà gratuitamente “muso a muso” il giovane pubblico del Museo per vivere insieme un’esperienza stratopica.
Inoltre in tutti i fine settimana di febbraio, alle ore 10, 12, 14 e 16, in compagnia dello staff del Museo le famiglie potranno esplorare il Galata in versione “stratopica” grazie alle visite guidate al percorso tematizzato in 15 tappe che accompagneranno grandi e piccini alla scoperta del mare e della navigazione con l’aiuto del famoso topogiornalista di Topazia.
I giovani visitatori del Museo possono scoprire curiosità e segreti sul rapporto vitale tra uomo e mare, ripercorsi grazie alle ricostruzioni a grandezza reale, alle postazioni multimediali interattive e ai 4.300 oggetti originali esposti nelle sale del Galata, attraverso il percorso tematizzato con pannelli esplicativi a misura di bambino e la piantina stratopica ricevuta all’ingresso.
L’obiettivo per ogni giovane visitatore è quello di ottenere l’attestato di vero “Capitano del Tempo”, annotando sul Diario del Capitano le soluzioni a tutti i piccoli giochi e agli indovinelli da affrontare nel corso della visita.
DIALOGO NEL BUIO – “Caccia alla maschera misteriosa!” e “Ma che musica!”
Due gli appuntamenti nel periodo di Carnevale rivolti ai giovani visitatori di Dialogo nel Buio, il percorso sensoriale dove i visitatori compiono un “viaggio” in totale assenza di luce che trasforma luoghi e gesti familiari in un’esperienza straordinaria.
Domenica 23 febbraio alle ore 17.45 con “Caccia alla maschera misteriosa!” i bambini dai 5 ai 10 anni potranno vivere una divertente caccia al tesoro completamente in assenza di luce per trovare la maschera misteriosa nascosto lungo il percorso. Unico aiuto, la voce della guida che con i suoi indizi aiuterà a raggiungere l’obiettivo finale. Al termine della visita, nella sala in luce, i partecipanti avranno l’occasione di scoprire e personalizzare la maschera trovata.
Martedì 25 febbraio alle ore 17 con “Ma che musica!” i giovani partecipanti potranno mettersi alla prova suonando uno strumento musicale al buio. Un’esperienza che si rivelerà più facile del previsto e a misura di bambino che permette di sperimentare attraverso gli altri sensi un altro modo di “vedere”, o quantomeno di percepire. Questa iniziativa rientra ne “Il martedì dei piccoli, un’esperienza a misura di bambino” che ogni ultimo martedì del mese dedica ampio spazio ad attività ludiche pomeridiane in cui i bambini dai 5 agli 11 anni diventano i veri protagonisti della visita e possono cimentarsi in attività manuali e sensoriali nell’oscurità, imparando un modo diverso di muoversi, orientarsi e comunicare.
Il prezzo per partecipare alle due attività speciali di Dialogo nel buio è di 8 Euro per bambino e 10 Euro per adulto accompagnatore. Per entrambe le attività, la prenotazione è obbligatoria entro le ore 12 del giorno stesso al tel. 010.0984510; e-mail info@dialogonelbuio.genova.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi