- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Sabato a teatro, alla Sala Mercato va in scena lo spettacolo “Di qua e di là – storia di un piccolo muro”

GENOVA – Un muro attraversa la scena. Cosa ci sarà dall’altra parte? È questo il punto di partenza dello spettacolo Di qua e di là – storia di un piccolo muro, proposto dalla Compagnia Teatrale Stilema il 25 gennaio alle ore 16 alla Sala Mercato all’interno di Sabato a teatro, la rassegna per bambini proposta dal Teatro Nazionale di Genova con il sostegno di COOP Liguria.
Un’attrice – Roberta Maraini – interpreta Lei, ovvero la protagonista dello spettacolo diretto da Silvano Antonelli. Lei è una bambina, forse caduta dal cielo, forse appena nata, sicuramente ignara di tutto. Si guarda attorno smarrita e scopre il muro. E dall’altra parte tanti esseri strani… che di fatto sono gli spettatori. Così inizia a chiedersi se quelli di là dal muro saranno bravi o cattivi. Oppure se ci attaccano i pidocchi… Il desiderio di raggiungerli è evidente ma la diffidenza anche.
Rivolgendo una serie di domande ai piccoli spettatori, ogni scena dello spettacolo affronta uno stereotipo che caratterizza il rapporto con gli altri nel momento in cui ci troviamo davanti a qualcosa di sconosciuto. La paura fa crescere il muro, cosa può abbatterlo?
Lo spettacolo trova una risposta mettendo al centro la materia di cui è fatto il teatro, ovvero le emozioni. L’emozione di essere “di qua e di là”, di incontrarsi per capirsi e riconoscersi gli uni negli altri, superando i piccoli muri che spesso ci portiamo dentro.
Come tutti gli appuntamenti di Sabato a teatro anche Di qua e di là sarà accompagnato dalla scheda di lettura con i consigli bibliografici della redazione di Andersen, la rivista di letteratura per ragazzi, e sarà preceduto alle ore 15 da un laboratorio Yoga bimbi – disciplina utile per relazionarsi in modo aperto ed empatico con gli altri – curato dall’Eco-negozio La formica e condotto dall’insegnante Marta Filippini. Il laboratorio è incluso nel prezzo del biglietto ma è obbligatoria la prenotazione al numero 010 5342 720.
Biglietti bambini 6 euro, adulti 8 euro. Carta Sabato a teatro 8 ingressi da usare anche in più persone sullo stesso spettacolo 40 euro. Biglietti e abbonamenti in vendita presso tutti i canali di vendita del Teatro Nazionale di Genova. INFO teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi