- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il XV Festival Pop della Resistenza prende il via con uno spettacolo di Gian Piero Alloisio

SAVONA-Il XV Festival Pop della Resistenza debutterà sabato 25 gennaio a Cisano sul Neva (SV) con lo spettacolo “Non maledire questo nostro tempo” di e con Gian Piero Alloisio.
Lunedì 27 gennaio Alloisio sarà a Varazze (SV) la mattina per gli studenti, e nello spettacolo serale per la cittadinanza avrà come ospiti il cantautore Emanuele Dabbono, che presenterà una canzone scritta per l’occasione, e Danzastudio Varazze di Giovanna Badano.
Mercoledì 29 gennaio “Non maledire questo nostro tempo” sarà a Campo Ligure (GE) con la partecipazione dell’Associazione Memoria della Benedicta e l’11 febbraio sarà ad Acqui Terme per le scuole.
Durante lo spettacolo, che prevede canzoni e monologhi, sarà proiettata una video-intervista a Gilberto Salmoni, ex deportato e Presidente della sezione genovese dell’A.N.E.D.
NON MALEDIRE QUESTO NOSTRO TEMPO
Dopo “Aria di libertà”, storia di un ragazzino-partigiano, “Luigi è stanco”, storia di una famiglia ribelle, “Ragazze Coraggio”, ritratto di tre donne partigiane, Gian Piero Alloisio dedica interamente, per la prima volta, un suo spettacolo alla “Shoah”.
Il testo cerca di raccontare, in modo semplice e colloquiale, i fatti che portarono alle leggi razziali contro gli Ebrei e al loro sterminio.
Come sempre nello spettacolo ci sono alcune grandi canzoni, popolari e d’autore. Fra queste,”Non maledire questo nostro tempo” che scrissero “I Gufi” (gruppo di cabarettisti milanesi) vent’anni dopo la fine della seconda guerra mondiale.
XV Festival Pop della Resistenza (2020) IL CALENDARIO di GENNAIO / FEBBRAIO
Cisano sul Neva (SV), Sabato 25 gennaio ore 20 e 30, Sala Gollo, Gian Piero Alloisio in Non maledire questo nostro tempo. Ingresso libero. (Comune di Cisano sul Neva)
Tagliolo Monferrato (AL) Domenica 26 gennaio ore 17 Salone Comunale, Gian Piero Alloisio in Non maledire questo nostro tempo. Ingresso libero. (Comune di Tagliolo Monferrato, ANPI Tagliolo Monferrato, sez. Pierina Ferrari)
Varazze (SV), lunedì 27 gennaio, ore 11, Teatro Don Bosco. Gian Piero Alloisio, Riflessioni teatrali musicali sul film « Processo di Norimberga ». Per gli studenti dell’Ist. Comprensivo Nelson Mandela. (Comune di Varazze)
Varazze (SV), lunedì 27 gennaio, ore 20 e 30, Teatro Don Bosco. Gian Piero Alloisio in Non maledire questo nostro tempo. Ospiti : Emanuele Dabbono e DanzaStudio Varazze di Giovanna Badano. Ingresso libero. (Comune di Varazze)
Campo Ligure (GE), mercoledì 29 gennaio, ore 14, Teatro Comunale. Gian Piero Alloisio in Non maledire questo nostro tempo. Per gli studenti di Campo Ligure. Ingresso libero. (Comune di Campo Ligure, ANPI Campo Ligure, Associazione Memoria della Benedicta)
Acqui Terme (AL), martedì 11 febbraio mattina. Biblioteca civica. Gian Piero Alloisio in Non maledire questo nostro tempo. Scuole superiori. (Comune di Acqui Terme)
Tutte le informazioni e tutte le date del Festival Pop della Resistenza su: https://www.gianpieroalloisio.it/festival-pop-della-resistenza-2020/
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi