- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
La prossima settimana a Palazzo Ducale fra un dialogo con Alberto Zaccheroni, incontri e molto altro

GENOVA- La prossima settimana a Palazzo Ducale è ricca di appuntamenti ed incontri. Per il ciclo “Allenatori, i guru del calcio in dialogo con gli intellettuali”, Alberto Zaccheroni dilogherà con lo scrittore Diego De Silva.
Ecco tutti gli eventi:
19
gennaio 2020, ore 16
Sala
del Maggior Consiglio
Genitori
organizzati e felici. Come si fa?
Daniele
Novara
Al via la IX edizione dell’Università dei Genitori, che quest’anno vuole esplorare la necessità di garantire come genitori una presenza attenta ed efficace nei confronti dei figli: essere presenti, senza essere ingombranti.
In contemporanea all’incontro si svolgono in Sala Camino i laboratori per bambini e ragazzi, a cura di Friday For Future, per favorire la partecipazione di entrambi i genitori.
Progetto di LaborPace Caritas Genov
20
gennaio 2020, ore 17.45
Sala
del Minor Consiglio
Presentazione del libro Assedio
all’Occidente
di
Maurizio Molinari
Sulle rovine della globalizzazione, la seconda guerra fredda ha colto di sorpresa l’Occidente: è radicalmente diversa dalla prima perché gli attori principali sono molteplici e le armi più temibili sono digitali. Maurizio Molinari nel suo ultimo libro edito da La Nave di Teseo delinea i contorni di una guerra fredda, oramai in pieno svolgimento che sta già cambiando il mondo in cui viviamo.
Insieme all’autore intervengono Giovanni Toti, Andrea Orlando, Luca Ubaldeschi
20
gennaio 2020, ore 21
Sala
del Minor Consiglio
Alberto
Zaccheroni in dialogo con Diego De Silva
Il calcio non è solo sport, è vita, pensiero, strategia, filosofia. Nel secondo appuntamento del ciclo il mister Alberto Zaccheroni dialoga con lo scrittore Diego De Silva.
Allenatori, i guru del calcio in dialogo con gli intellettuali, ideato da Marco Ansaldo, curato da Marco Ansaldo e Renzo Parodi
21
gennaio 2020, ore 17.45
Sala
del Maggior Consiglio
Il
futuro Frankenstein
Fabio
Benfenati
Fabio Benfenati, professore di Neurofisiologia dell’Università di Genova e direttore di ricerca dell’IIT – Istituto Italiano di Tecnologia dal 2006 presenta le ricerche più innovative sulle interfacce condivise da umani e umanoidi. Da Matrix al cervello, all’uomo bionico: il Frankestein contemporaneo, tra passato e futuro, ha più speranza che timore delle nuove tecnologie.
Secondo appuntamento con Scienza condivisa 2020, Fantascienza contemporanea, a cura di Alberto Diaspro
22
gennaio 2020, ore 17.45
Sala
del Maggior Consiglio
Per
la critica del totalitarismo. Marx e il marxisimo del
Novecento
Umberto
Curi
A duecento anni dalla nascita di Karl Marx, Umberto Curi propone un approccio al pensiero di Marx come autore classico, anzichè come improbabile profeta di nuovo ordine mondiale.
Secondo appuntamento con Il pensiero di fronte all’abisso, Filosofia, dittatura, totalitarismo a cura di Simone Regazzoni
23
gennaio 2020, ore 17.45
Sala
del Maggior Consiglio
L’aula
vuota
Ernesto
Galli Della Loggia
Ernesto Galli Della Loggia ricostruisce le vicende della scuola dall’Unità a oggi, seguendo i salti mortali della politica da Berlinguer a Renzi, aiutandoci a distinguere tra ideologia e realtà, storia e invenzioni.
In collaborazione con Centro Studi Antonio Balletto
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi