- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
ARCI CANE: arriva il secondo round del Poetry Slam
GENOVA- È in programma questo venerdì, 10 gennaio, alle ore 21.30, la seconda serata del primo torneo di poetry slam della storia di Genova.
Si tratta, rispetto al classico poetry slam, la sfida fra poeti a giudizio popolare, di una manifestazione strutturata su più serate, ognuna delle quali qualifica i partecipanti più votati dal pubblico, alla serata finale.
Un’evoluzione del format, quella del torneo, che ha preso piede in gran parte del territorio nazionale (Milano, Torino, Roma, etc…) e che adesso, per la prima volta, è sbarcata anche a Genova.
Artefice di questo storico debutto la collaborazione tra il CANE, dinamico circolo ARCI con sede a Cornigliano, in Corso Perrone 22r, e Genova Slam, collettivo poetico molto attivo sul territorio e maggior referente locale della LIPS, la Lega Italiana Poetry Slam, organizzatrice del campionato italiano in cui rientra anche questo primo torneo genovese.
Ma come funziona esattamente un poetry slam?
Inventato negli Stati Uniti sul finire degli anni ottanta, un poetry slam è una vera e propria gara tra poeti, in cui i partecipanti si affrontano declamando sul palco (per tre minuti al massimo) testi scritti di proprio pugno; sono vietati costumi, oggetti di scena e accompagnamenti musicali. Al termine dell’esibizione una giuria, composta da cinque persone, scelte a caso tra il pubblico, esprime il proprio voto.
Un tipo di spettacolo che sta riscuotendo sempre più successo in tutto lo stivale, con oltre 300 gare organizzate da nord a sud, isole comprese.
La serata del CANE di questo venerdì sarà la seconda data (o secondo round) del torneo e decreterà chi, tra i sei partecipanti, raggiungerà nella finale di marzo i poeti qualificati nel primo round (andato in scena, con buon seguito di pubblico lo scorso Novembre).
A contendersi l’accesso alla finale del torneo saranno questa volta: Yari Demartini, Piero Negri, Alberto Nocerino, Gabriele Ratano Valentina Silvestri e Amanta Starta,. Un campo partecipati variegato, con esperti della disciplina e debuttanti, in un mix di esperienze e linguaggi che è il tratto caratteristico di questi eventi e , probabilmente, il segreto del loro successo.
A condurre la serata, nel ruolo quindi di MC (Maestri di Cerimonia), come si dice in gergo, Marty Mollar e Filippo Balestra, anime di Genova Slam.
L’ingresso, con tessera ARCI, costa 5 euro.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi