- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Teatro di Cicagna inizia il nuovo anno all’insegna dell’humour con “Il Barbiere di Soziglia”

CICAGNA (GE) – Il Teatro Comunale di Cicagna apre il nuovo anno con una divertente commedia dialettale e ha l’onore di ospitare, per il quarto anno consecutivo, lunedì 6 gennaio 2020 ore 16 la Compagnia teatrale I Villezzanti di Genova che mette in scena Il Barbiere di Soziglia di Ugo Palmerini con la regia di Anna Nicora.
La scena si svolge nel salotto di una modesta casa di un artigiano, un barbiere, che ha la propria bottega annessa all’appartamento. Dal salotto, infatti, si accede alla strada, al resto della casa e alla bottega.
È Attilio, il barbiere, il personaggio chiave della vicenda, uomo semplice, lavoratore, ma con una gran voglia di ridere e scherzare. La moglie invece, è incapace persino di sorridere e pensa unicamente al profitto, al guadagno, al risparmio, “ae palanche”.
Unica consolazione del povero Attilio è la figlia Bianca, una ragazza simpatica e sincera che si è innamorata del ragazzo di bottega del padre.
Attilio divide il suo tempo tra il lavoro e la casa, ma trova il modo di passare qualche ora con gli amici e soprattutto riesce sempre a organizzare simpatici scherzi con l’aiuto di Antonio e di Natale suoi complici. Ne fanno le spese un po’ tutti: vicini, clienti, conoscenti, ma nessuno serba rancore perché Attilio è un burlone sempre allegro e brioso che conosce i propri limiti ed è la prima vittima della propria ironia.
Purtroppo l’avidità spinge Luigia, la moglie, a proporre un matrimonio d’interesse alla figlia, un matrimonio con il figlio dei padroni di casa.
I signori Timossi sono ricchi ed hanno un unico figlio, un po’ scemo, al quale sono morbosamente attaccati e che ricoprono di eccessive attenzioni.
Hanno persino rifiutato al figlio un matrimonio con una ragazza carina e benestante solo perché il bisnonno era stato ricoverato in manicomio ed allora…. ecco l’idea! Attilio si fingerà pazzo, ne combinerà di tutti i colori ed i due genitori rinunceranno all’idea di far sposare il figlio a Bianca perché la malattia del padre potrebbe essere ereditaria.
La commedia della pazzia va in scena, la figlia e gli amici saranno gli attori comprimari, la moglie ed i padroni di casa il pubblico ignaro.
Ma qualcosa non funziona, forse la commedia è troppo verosimile, forse Attilio è davvero pazzo, forse …. e la vicenda volge all’epilogo con continui colpi di scena e situazioni esilaranti.
Attilio saprà essere all’altezza della situazione, fronteggiare le emergenze, risolvere gli intoppi, assicurare l’amore alla figlia?
La Compagnia de I Villezzanti è di casa al Teatro di Cicagna dove, puntualmente, riceve calorosi apprezzamenti da parte del pubblico.
Con Eugenio Montaldo, Cristina Aprile, Ilaria Devoti, Nadia Maccagni, Paolo Drago, Mario Lai, Mario Montaldo, Pino Notte, Fanny Rinaldi, Silvio Maggiolo
Biglietti – Intero € 10,00 – Ridotto € 8,00
►orario biglietteria
La biglietteria del Teatro di Cicagna è aperta il giovedì della settimana di spettacolo dalle ore 17,00 alle 18,30 (con diritto di prevendita € 1,00) e nei giorni di spettacolo dalle ore 18.00 nei giorni feriali e dalle ore 14.00 nei giorni festivi. Telefono biglietteria: 0185 1908295.
Online su www.happyticket.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL 21 MAGGIO AL VIA LA “GENOVA DESIGN WEEK”: L’EDIZIONE PIÙ VASTA DI SEMPRE APRE GLI ORIZZONTI A PONENTE
Fino a domenica 25 la Superba diventa vetrina di creatività...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
GENOVA – La Compagnia Bit e Dpm Produzioni, dopo il...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria fredda...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Carmen: “Libera è nata libera morirà”. Al Teatro Carlo felice in scena il dramma della violenza di genere
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ieri venerdì 16 maggio al Teatro dell’Opera...
- Pubblicato a Maggio 18, 2025
- 0
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria...
- 19 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi