- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CAPODANNO A GENOVA: LA GUIDA AGLI APPUNTAMENTI

Il programma completo di eventi alternativi per festeggiare il Capodanno 2020: dal Tricapodanno in piazza De Ferrari alle visite ai musei, agli spettacoli teatrali
GENOVA-Non solo il TriCapodanno in piazza De Ferrari con artisti del calibro di Gabry Ponte, Boomdabash, Tedua e Giusy Ferreri. Genova offre molti altri eventi in luoghi storici della città, dal Teatro e i Musei di Stradanuova ai Giardini Luzzati e molto altro
Stradanuova:
Si inizia alle 22 con Tanto Grass Gang Band, una piccola orchestra con musicisti giocolieri, funanboli della nota, corteggiatori dell’apparato uditivo. Tra cadenze jazz, pop, funk e balkan gli artisti si muovono tra via Garibaldi e gli atri degli antichi palazzi, coinvolgendo il pubblico nella musica e nel ballo.
Dalle ore 23.30 brindisi nel cortile di Palazzo Tursi e dopo le ore 24 ancora musica sulle note del violino di Andrea Cardinale, della chitarra di Josè Scanu e del flauto di Gaia Godani. Un’occasione per ascoltare dal vivo alcuni brani di Paganini, tra cui Le Streghe, la Sonata Concertata,la Tarantella, I Palpiti, eseguiti da un violino Vuillaume (liutaio prediletto da Paganini) e da una chitarra Ramirez, appartenuta ad Andres Segovia.
A seguire, il tango classico e di Piazzolla, con un occhio alla musica del cinema e un omaggio alla canzone classica: musiche di Rossini (overture dal Barbiere di Siviglia), Carulli, Paganini, Gardel, Piazzolla, De Curtis.
Nel frattempo, nei Musei di Strada Nuova…
Pinocchio al museo
Pinocchio e Geppetto si sono persi e hanno bisogno del tuo aiuto. La notte di Capodanno vieni a vivere un’avventura unica in Strada Nuova nelle sale di Palazzo Bianco e Palazzo Tursi. Un adventure game a metà tra il videogioco e la caccia al tesoro. Utilizza il tuo smartphone, trova i QR Code nascosti, risolvi gli enigmi disseminati nei palazzi ed effettua scelte che modificheranno la storia… Un gioco, sviluppato da Monster e realizzato in collaborazione con l’associazione TUR.ACCE.S. e il Comune di Genova, che unisce alla fantasia della favola di Collodi e al divertimento, una riflessione sui temi del turismo accessibile e sociale.
L’avventura ha una durata circa di 1h e necessita dell’utilizzo di uno smartphone.
Info: 010/2759185 Bookshop Musei di Strada Nuova
Prenotazioni: www.happyticket.it
Monster, marchio nato con l’omonimo festival del 2018, dopo gli appuntamenti al Porto antico e la rappresentazione teatrale di Alice all’Acquario del 2019, inaugura nei Musei di Strada Nuova il progetto Monster Adventure, un’avventura digitale a bivi fatta per vivere in maniera differente le location. www.monsteradventure.it
I disegni ed il racconto sono stati sviluppati dall’artista genovese Melkio. www.melkio.com
TUR.ACCE.S., associazione di promozione sociale che promuove il turismo accessibile e sociale organizzando attività culturali, formative, ludico/ricreative e realizzando progetti strutturati. www.turacces.it
Orario: 20.30/22 – 22/23.30 – 0.15/1.45
Il percorso inizia dall’atrio di Palazzo Bianco.
Il brindisi per tutte le fasce orarie è dalle ore 23,30 alle ore 0,15 nel cortile di Palazzo Tursi
Pacchetto con brindisi: intero € 17; ridotto € 13
Pacchetto con apericena e brindisi: intero € 39; ridotto € 31
Prenotazione: tel. 010 2759185 – Bookshop Musei di Strada Nuova
Inoltre, resteranno aperti:
Palazzo Nicolosio Lomellino
Apertura straordinaria dalle 21 del 31 dicembre all’1 del 1° gennaio.
Sarà possibile scoprire le opere e la carriera del prete genovese a cui il Palazzo dedica la monografica Bernardo Strozzi (1582-1644). La conquista del colore
Palazzo Tobia Pallavicino
Apertura straordinaria dalle 20.30 del 31 dicembre all’1 del 1° gennaio.
Nel palazzo, sede della Camera di Commercio di Genova, saranno aperti e visitabili liberamente l’atrio cinquecentesco decorato dal Bergamasco, il piano nobile e la settecentesca sala dorata con i celebri specchi, gli stucchi dorati e gli affreschi di Lorenzo De Ferrari.
Giardini Luzzati
Martedì 31 dicembre ore 10.30-Visita guidata a cura di Enjoy Genova
“Le Lezioni dei Giardini – Divagazioni su San Silvestro”
San Silvestro è il complesso che oggi ospita i dipartimenti di Architettura dell’Università, sulla vetta della collina dove nacque Genova verso il 500 a.C., intitolato al papa. Ne parla Ferdinando Bonora, ripercorrendo una vicenda dalle molteplici sfaccettature e accompagnando in una passeggiata di esplorazione attorno alla sede di Architettura.
Durata 2 ore circa.
Prenotazione obbligatoria tel. 335.1278679 omail: enjoygenova@archeologia.it
Prezzo della visita euro 12, prezzo speciale riservato ai soci Coop, aderenti FAI, soci Luzzati
Ore 20.30–CENONE DI CAPODANNO
Cenone di Capodanno ai Luzzati (proposta vegetariana e menù bimbi.)
Posti limitati. Info e prenotazioni whatsapp: 3319134355
Villa Serra
Capodanno Incantato a Villa Serra
“Una notte fatata nella Villa e nel parco “
Nella suggestiva e scenografica cornice di Villa Serra si potrà passare una notte tutta speciale all’insegna del divertimento che, si ammanta di mistero: scopriremo le tradizioni legate al capodanno, venendo cosi a conoscere i segreti celati negli incanti di fate e streghe.
Le leggende e misteri della valle vi saranno rivelati: storie misteriose che ci raccontano di fate, dame bianche e streghe.
Evento organizzato dall’Hotel Locanda Cigno Nero con la collaborazione di Società High Voltage Sport 2, e del Circolo Culturale Fondazione Amon
Programma:
Ore 19.30
Arrivo alla villa
Ore 20
Aperitivo di benvenuto con Flute e panissa fritta, a seguire “Magie di Liguria: fate, riti incanti e sortilegi nei I racconti popolari” con le attrici Graziella e Luisa Martinoli, Lucia Vita e con Marco Alex Pepè scrittore e autore dei libri Liguria Magica e Stregata e Misteri e Leggende della Lombardia.
Partecipano Sophie L’Amour e i Cantastorie Giaminanti
Ore 21
Cenone di San Silvestro con animazione tematica e incantesimi propiziatori di Capodanno, lettura dell’oroscopo 2020.
– Antipasti: Flan di carciofi con fonduta di raschera e grattugiata di fontina, Insalata russa, Carpaccio di spada e cruditè di gamberi
– Primi: Risotto con calamari al blue e lime, Tortelli di magro con salsa alle mandorle
– Secondo: Filetto di maiale alla grappa su crema di patate profumata al tartufo e spinacio croccante
– Dolce: Panettone alla crema chantilly
Dopo mezzanotte tempo permettendo, cerchio magico (per chi vuole farlo) nel prato attorno alla villa per invocare le buone energie della natura
Quota di partecipazione Euro 95,00
Info e Prenotazioni Hotel Locanda del Cigno Nero: 0107262132 – Cell. Whatsapp 3491230775 – Email: info@locandadelcignonero.it
Per informazioni, solo per l’animazione tematica: fondazioneamon@live.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi