- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL: TRE SPETTACOLI SBARCANO AL TEATRO NAZIONALE

La rassegna di circo internazionale, a Genova dal 26 dicembre al 6 gennaio, sarà ospitata dai teatri genovesi per ben tre spettacoli. Venerdì 27 dicembre alle ore 20.30 alla Sala Mercato ci sarà “Flou Papagayo” di Clara Poch e Marçal Calvet; sabato 28 dicembre andrà in scena al Teatro Modena la prima nazionale di “Las Muchisimas” di Maria Antonia Oliver e domenica 29 dicembre alle ore 18.30 “Ye Orbau” di Cia Vaques sarà alla Sala Mercato.
GENOVA-Torna a Genova Circumnavigando Festival che da quasi 20 anni porta in città il meglio del circo contemporaneo internazionale. Il programma di questa 19° edizione prevede 32 spettacoli con 17 compagnie provenienti da tutto il mondo.
Anche nel 2019 il “campo base” del Festival sarà il tendone al Porto Antico ma molti eventi animeranno le strade e le piazze locali mentre alcuni spettacoli saranno presentati nei principali teatri cittadini.
Il Teatro Nazionale di Genova ospita tre spettacoli, di cui uno in prima nazionale, presso la Sala del Gustavo Modena e la Sala Mercato a Sampierdarena:
Venerdì 27 dicembre (ore 20.30) Sala Mercato: “Flou Papagayo” della compagnia Mumusic Circus.
Tre artisti, tre corpi, tre personalità agiscono e interagiscono sopra un grande cerchio di legno come all’interno di un surreale carillon. Nessuna parola, solo canto, illusioni e una serie di imprevedibili e poetiche acrobazie, accompagnate da musiche dal vivo.
Sabato 28 dicembre (ore 20.30) al Teatro Modena la prima nazionale di “Las Muchisimas” di Maria Antonia Oliver: un’indagine inconsueta e autoironica sull’uso e l’usura del corpo nella vita quotidiana.
Protagoniste 17 donne, tutte rigorosamente over 60: un gineceo multietnico che spogliandosi di ogni ipocrisia, condivide la coraggiosa esplorazione del proprio corpo, delle sue abitudini, delle cicatrici, dei difetti e delle virtù, portando in scena un originale spettacolo di danza e teatro fisico di grande impatto artistico e visivo.
Domenica 29 dicembre (ore 18.30) Sala Mercato: “Ye Orbau” della compagnia Vaques. Due acrobati e performer danzano sospesi a diversi metri di altezza, sfrecciano su una bicicletta pedalando in mille modi diversi, marciano in equilibrio su bottiglie di spumante trascinando il pubblico in tante micro avventure spericolate e divertenti.
Questi tre spettacoli fanno parte del Focus Catalogna e Isole Baleari, realizzato in collaborazione con Institut Ramon Llull – Barcellona/Catalogna.
Biglietti interi 15 euro, ridotti 12 euro. Abbonamento ai 3 spettacoli del Festival 30 euro.
Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi