- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL: TRE SPETTACOLI SBARCANO AL TEATRO NAZIONALE

La rassegna di circo internazionale, a Genova dal 26 dicembre al 6 gennaio, sarà ospitata dai teatri genovesi per ben tre spettacoli. Venerdì 27 dicembre alle ore 20.30 alla Sala Mercato ci sarà “Flou Papagayo” di Clara Poch e Marçal Calvet; sabato 28 dicembre andrà in scena al Teatro Modena la prima nazionale di “Las Muchisimas” di Maria Antonia Oliver e domenica 29 dicembre alle ore 18.30 “Ye Orbau” di Cia Vaques sarà alla Sala Mercato.
GENOVA-Torna a Genova Circumnavigando Festival che da quasi 20 anni porta in città il meglio del circo contemporaneo internazionale. Il programma di questa 19° edizione prevede 32 spettacoli con 17 compagnie provenienti da tutto il mondo.
Anche nel 2019 il “campo base” del Festival sarà il tendone al Porto Antico ma molti eventi animeranno le strade e le piazze locali mentre alcuni spettacoli saranno presentati nei principali teatri cittadini.
Il Teatro Nazionale di Genova ospita tre spettacoli, di cui uno in prima nazionale, presso la Sala del Gustavo Modena e la Sala Mercato a Sampierdarena:
Venerdì 27 dicembre (ore 20.30) Sala Mercato: “Flou Papagayo” della compagnia Mumusic Circus.
Tre artisti, tre corpi, tre personalità agiscono e interagiscono sopra un grande cerchio di legno come all’interno di un surreale carillon. Nessuna parola, solo canto, illusioni e una serie di imprevedibili e poetiche acrobazie, accompagnate da musiche dal vivo.
Sabato 28 dicembre (ore 20.30) al Teatro Modena la prima nazionale di “Las Muchisimas” di Maria Antonia Oliver: un’indagine inconsueta e autoironica sull’uso e l’usura del corpo nella vita quotidiana.
Protagoniste 17 donne, tutte rigorosamente over 60: un gineceo multietnico che spogliandosi di ogni ipocrisia, condivide la coraggiosa esplorazione del proprio corpo, delle sue abitudini, delle cicatrici, dei difetti e delle virtù, portando in scena un originale spettacolo di danza e teatro fisico di grande impatto artistico e visivo.
Domenica 29 dicembre (ore 18.30) Sala Mercato: “Ye Orbau” della compagnia Vaques. Due acrobati e performer danzano sospesi a diversi metri di altezza, sfrecciano su una bicicletta pedalando in mille modi diversi, marciano in equilibrio su bottiglie di spumante trascinando il pubblico in tante micro avventure spericolate e divertenti.
Questi tre spettacoli fanno parte del Focus Catalogna e Isole Baleari, realizzato in collaborazione con Institut Ramon Llull – Barcellona/Catalogna.
Biglietti interi 15 euro, ridotti 12 euro. Abbonamento ai 3 spettacoli del Festival 30 euro.
Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi