- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Intransito 2019: vince “Assenza Sparsa” di Pan Domu Teatro

GENOVA-Sabato 14 dicembre al Teatro Akropolis di Genova, la giuria di Intransito 2019 , composta da Massimo Betti Merlin (Teatro della Caduta – Torino), Stefania Opisso (Teatro Nazionale – Genova), Marina Petrillo (Teatro della Tosse – Genova), Giovanni Zani (Wonderland Festival – Brescia), Cristian Palmi (Teatri d’Imbarco – Firenze), ha decretato vincitore della 4° edizione del concorso Intransito – con l’assegnazione di un premio di produzione di 1500 euro – “Assenza Sparsa” di Pan Domu Teatro.
Assegnato anche il premio di produzione “per la capacità di trattare un argomento ostico scommettendo in modo innovativo su registri dal grottesco al poetico, senza rinunciare alla profondità del tema, e per la qualità e la consapevolezza dell’interprete.” Scritto e interpretato da Luca Oldani con la collaborazione drammaturgica di Jacopo Bottani , lo spettacolo è il soliloquio pieno di domande di un giovane che aspetta, accanto alla stanza in cui un amico giace in coma profondo, tentando di reagire con ogni espediente al grande dolore dell’assenza.
I giurati – riconoscendo innanzitutto il notevole livello artistico e innovativo dei sei progetti finalisti presentati in rassegna – hanno deciso di assegnare anche due Menzioni Speciali: a “ Stand still you ever-moving spheres of heaven” di Chiara Taviani e Henrique Furtado Viera , uno spettacolo che fonde gestualità e invenzione linguistica, “per la ricerca all’interno di un linguaggio a cavallo tra il fisico e la parola “, e alla compagnia Alluma che ha presentato “Anche i cori russi mi consolano. Ode ad un padre militante” , scritto e diretto da Mariagiulia Colace , in scena insieme ad Alessandro Cosentini e Mariasilvia Greco , “per la profondità e la maturità della drammaturgia.”
Si chiude così, in un’atmosfera di convivialità e di scambio, una rassegna d’eccellenza che ha avuto al suo centro l’incontro e la condivisione tra artisti, operatori di settore e critici.
Organizzato dal Comune di Genova, in collaborazione con importanti realtà teatrali operanti a livello nazionale come Teatro Akropolis , La Chascona e Officine Papage , grazie anche alla sponsorizzazione di Conad, Intransito ha infatti l’obiettivo di valorizzare il lavoro di giovani compagnie e di artisti emergenti della scena nazionale che portano avanti ricerca e innovazione nell’ambito delle arti performative.
A tutti i sei finalisti – Taviani/Furtado Viera , Alluma , Archipelagos Teatro , Pan Domu Teatro , Rueda Teatro e Bernabéu/Covello – un premio di 300 euro.
www.genovacreativa.it/intransito
intransito@comune.genova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi