- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Acquario di Genova: bando per due assegni di ricerca per studenti universitari

GENOVA-La Fondazione Acquario di Genova Onlus pubblica per il secondo anno un bando per il conferimento di 2 assegni di ricerca per studenti iscritti ai corsi triennali o ai Master presso le Università italiane.
Con un valore di 3.000 Euro l’uno, i due assegni si rivolgono agli iscritti ai corsi di Master biennali di Biologia e di Scienze e Tecnologie dell’Ambiente e del Territorio dell’Università genovese e sono riservati rispettivamente a uno studente/una studentessa di nazionalità italiana o di altro Paese dell’Unione Europea e a uno studente/una studentessa di nazionalità extra-comunitaria.
L’iniziativa, alla seconda edizione, conferma la volontà della Fondazione Acquario di Genova Onlus di fornire un contributo concreto allo sviluppo di progetti scientifici e di tutela e gestione sostenibile del territorio e delle sue risorse, in linea con la propria missione.
Per poter accedere agli assegni di ricerca, gli studenti dovranno presentare programmi che si sviluppino preferibilmente nell’ambito geografico della Regione Liguria e delle sue acque e che abbiano una durata di due anni.
I temi preferenziali di ricerca sono l’evoluzione recente degli ecosistemi acquatici inclusi gli ecosistemi portuali, le metodologie non invasive per l’identificazione ed il monitoraggio delle specie ittiche in ambito portuale, la fauna ittica, i Mammiferi marini, la gestione sostenibile delle risorse acquatiche, la conservazione delle specie acquatiche minacciate e temi similari.
Il programma di ricerca potrà essere indipendente da programmi già in corso di svolgimento presso l’Università di riferimento o il richiedente potrà proporre una ricerca nell’ambito di un programma di ricerca già in corso, purché i risultati possano essere disponibili per la Fondazione entro il termine previsto dal bando.
Le domande dovranno pervenire tramite posta elettronica all’indirizzo mail fondazione@acquariodigenova.it , entro e non oltre il 19 Gennaio 2020. Maggiori informazioni, form e documenti per presentare la richiesta sono disponibili su www.fondazioneacquariodigenova.it.
La valutazione delle proposte pervenute verrà effettuata da una commissione mista, costituita da rappresentanti della Fondazione Acquario di Genova ONLUS e da esperti dell’Università di Genova. I progetti verranno valutati in base a criteri di originalità, metodologia, sostenibilità e risultati attesi.
Per ogni tipologia di assegno verrà predisposta una graduatoria separata comprensiva di tutte le richieste esaminate e la graduatoria verrà approvata dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Acquario di Genova Onlus. Nel caso in cui non pervenissero richieste per uno degli assegni di studio previsti, la Fondazione si riserva di conferire l’assegno in base alle precedenze nella graduatoria dell’altro assegno ma, in tal caso, il secondo assegno avrebbe un valore di 2000 euro.
Gli esiti del Bando verranno resi noti tramite il sito internet www.fondazioneacquariodigenova.it nella Sezione Bandi entro il 24 Febbraio 2020. I vincitori verranno contattati personalmente, in accordo con il Dipartimento di riferimento dell’Università di Genova.
La Fondazione Acquario di Genova nasce nel 2003, in occasione del compleanno dei dieci anni dell’Acquario di Genova, e si collega strettamente con la missione della struttura, da sempre impegnata a informare e sensibilizzare il pubblico alla conservazione, la gestione e l’uso sostenibile degli ambienti acquatici per promuovere comportamenti positivi e responsabili.
I soci fondatori sono: Costa Edutainment S.p.A., Comune di Genova, Città Metropolitana di Genova, Università di Genova, World Ocean Association, Associazione Amici dell’Acquario
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi