- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Via Cairoli si anima con “Dress Up Dolls e Quadri in Viaggio”

GENOVA-Mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre, dalle 10 alle 18, via Cairoli, nel cuore di Genova, si anima con l’evento “Dress Up Dolls e Quadri in Viaggio”, organizzato da Fondazione Cepim per condividere con la Città le creazioni artistiche realizzate dalle persone seguite dal Centro Diurno.
50 coloratissimi abiti di carta, a grandezza naturale, tutti da ammirare e da indossare, saranno esposti nell’atrio del palazzo che ospita il Centro Diurno di Fondazione Cepim, in via Cairoli 11.

Lungo la storica via cittadina saranno invece collocate circa 200 shopper-quadro e cartelline, decorate con immagini e pensieri, a disposizione dei passanti, che potranno portarle via con sé.
L’evento costituisce per Fondazione Cepim un’importante occasione per mostrare al pubblico il frutto di due anni di lavoro fatto da 30 giovani con disabilità intellettiva, ognuno secondo le proprie capacità e risorse, nell’ambito di diversi laboratori del Centro Diurno: laboratorio espressivo per la narrazione del sé, scenografia, narrazione e scrittura creativa.
Differenti esperienze artistiche, quindi, che offrono la possibilità di potenziare abilità e competenze complesse, di concretizzare le dimensioni di sogno, di fantasia, di espressione di sé, e, infine, di comunicare con il mondo esterno e il contesto cittadino.
“Da tempo ci siamo accorti dell’interesse e dell’attrazione che l’arte esercita sulle persone che seguiamo: un colore, un segno, un’immagine, accostati spontaneamente e apparentemente in modo casuale, trasformano un semplice foglio bianco in un’opera che racconta qualcosa anche di chi l’ha creata e diventa mezzo di comunicazione con l’altro – spiegano Clelia Cervetto e Tiziana Lampis, educatrici del Centro Diurno – Per trasformare un’esperienza interna al Centro Diurno in una nuova formula inclusiva, abbiamo quindi pensato di valorizzare queste tensioni artistiche, dando loro importanza e forme comprensibili e condivisibili. Sono nati così i quadri in viaggio (shopper) e gli abiti di carta che si potranno ammirare e provare in questi giorni”.
In particolare, gli abiti di carta sono il frutto dell’esperienza di cinque donne con disabilità intellettiva, che, attraverso il laboratorio artistico, hanno potuto recuperare, esprimere e realizzare la propria femminilità e la propria bellezza.
L’arte in tutte le sue forme si conferma così fondamentale strumento di riabilitazione e inclusione. Anche attraverso l’arte, infatti, Fondazione Cepim accompagna le persone con disabilità intellettiva di origine genetica in un “progetto vita”, che va oltre i livelli essenziali degli interventi riabilitativi e punta all’acquisizione di autonomie personali e sociali, fino alla piena espressione e realizzazione di sé.
FONDAZIONE CEPIM ONLUS
Nata nel 2013 sulla continuazione dell’esperienza della Associazione CEPIM, socio fondatore attivo dal 1974, la Fondazione CEPIM Onlus è costituita dalle famiglie di persone con disabilità intellettiva di origine genetica e rappresenta ad oggi una delle poche e significative realtà sul territorio ligure specializzate nel settore.
Progetta e sviluppa modelli gratuiti e accreditati con il SSN per l’integrazione e la gestione di Servizi non solo per persone con la Sindrome di Down ma anche per le altre patologie di ritardo intellettivo di origine genetica, quali sindromi X-Fragile, Prader-Willi, Williams e altre malattie rare che oggi rappresentano circa il 50% degli utenti.
La Fondazione segue, fin dalla primissima infanzia, oltre 300 bambini e adulti liguri attraverso la gestione diretta di una serie di servizi per favorirne la crescita e lo sviluppo, l’acquisizione di competenze e di un’autonomia personale necessarie ad affrontare la vita adulta e facilitarne l’integrazione sociale a tutti i livelli. Attraverso l’intervento precoce, l’affiancamento alla scuola, la formazione professionale e il sostegno nell’inserimento lavorativo, è possibile avviare un Progetto di Vita Personalizzato adatto a ogni esigenza.
www.fondazionecepim.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi