- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
“Marco Sciaccaluga e il teatro”: presentazione del libro alla Corte

GENOVA-Umberto Eco diceva che il mondo degli artisti si divide in ‘minatori ostinati’ e ‘adepti del velame’ (dichiarando un’istintiva simpatia per i primi).
Marco Sciaccaluga – entrato allo Stabile di Genova ad appena 19 anni, a 23 promosso regista stabile, dal 2000 al 2015 condirettore e dal 2015 al 2019 (anno del suo pensionamento) consulente artistico, direttore della Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova dal 2016 a oggi – nelle sue numerosissime regie si è posto sempre come “interprete”, come “minatore ostinato” alla ricerca della verità.
Da qui il titolo del libro di Roberto Iovino a lui dedicato, Marco Sciaccaluga e il teatro – vita di un minatore ostinato, che sarà presentato martedì 3 dicembre nel Foyer del Teatro della Corte alle ore 17.30 (ingresso libero).
Pubblicato da De Ferrari Editore, il volume racconta la carriera di Marco Sciaccaluga sotto forma di un’ampia intervista: gli esordi, i testi classici e quelli contemporanei, l’amore per Shakespeare e per Cechov, la scuola di recitazione, i grandi attori con i quali ha lavorato, gli incontri indimenticabili, la condirezione. Fra ricordi e aneddoti si ripercorre non solo la vicenda personale e artistica del regista, ma quasi mezzo secolo di vita teatrale genovese: la storia del Teatro Stabile dall’illuminata conduzione di Ivo Chiesa alla successione di Carlo Repetti fino all’attuale gestione di Angelo Pastore.
In appendice, oltre alla minuziosa teatrografia, si trovane le testimonianze di alcuni artisti che in questi decenni hanno lavorato con Marco Sciaccaluga: Alice Arcuri, Enrico Campanati, Marcial Di Fonzo Bo, Vittorio Franceschi, Gabriele Lavia, Frèdèrique Loliée, Andrea Nicolini, Orietta Notari, Eros Pagni e Elisabetta Pozzi.
Insieme all’autore del libro saranno presenti all’incontro Angelo Pastore, il critico teatrale Andrea Porcheddu e lo stesso Marco Sciaccaluga.
Ingresso libero.
Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi