- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Big November 5: gli ultimi appuntamenti prima del gran finale a Palazzo Ducale
GENOVA– Nell’ambito della rassegna “Big November 5 – Spazio e Società” organizzata dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Genova, oggi, venerdì 29 novembre, alle ore 17.45 al Salone da Ballo del Museo di Palazzo Reale, è in programma la conferenza di Giovanni Multari dal titolo “L’architettura come servizio“, intesa, cioè, come disciplina capace rispondere alle diverse esigenze di una comunità.
Docente di progettazione architettonica all’Università Federico II di Napoli, Multari, insieme a Vincenzo Corvino, è fondatore dello studio Corvino+Multari che nel 2006, con il progetto per il restauro del Grattacielo Pirelli di Milano, si è aggiudicato il Premio speciale per il Restauro al concorso Medaglia d’oro all’Architettura italiana, indetto dalla Triennale di Milano.
Sabato 30 novembre è invece in programma un nuovo appuntamento con le walking lectures, quella, a cura di Alessandro Ravera, che muovendo alle ore 10 da piazza della Meridiana andrà alla scoperta della “Genova fra le Alpi e le Ande”, una città insospettabile, nascosta tra due vie di gran traffico e addossata alla collina di Montalbano, costruita dapprima attorno alle creuze e poi alle funicolari, che mescola Svizzera e Cile, New York e Istanbul e che è riuscita, negli anni, a conservare caratteristiche assolutamente originali. Per questo evento è richiesta la prenotazione, da effettuare tramite mail all’indirizzo info.foage@archiworld.it.
Lunedì 2 dicembre, ancora al Salone da Ballo del Museo di Palazzo Reale alle ore 17.45, la presentazione della “Mappa analoga della città di Genova”, numero speciale della rivista di architettura “Viceversa”, curato da Valter Scelsi, Francesco Bacci e Ayla Schiappacasse: una mappa di Genova riportante, sovrapposte al disegno della città presente, le architetture scomparse e alcuni dei progetti mai realizzati.
Infine, martedì 3 dicembre alle ore 17.45 al Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, la lecture di Raul Pantaleo dello studio TAMassociati, che negli anni ha scandagliato l’architettura intesa come impegno civile e servizio alla collettività. Il “Progettare necessario”, titolo della conferenza, è quello che si erge a baluardo contro il superfluo, lo spreco, la marginalità e l’esclusione. Una visione dell’architettura quasi militante, che è valsa a TAM numerosi riconoscimenti, ultimo dei quali, proprio quest’anno, la nomina da parte della rivista Domus tra i migliori studi di architettura al mondo.
Da segnalare, inoltre, che sabato 7 dicembre, con ritrovo alle ore 10 all’altezza del sottopasso ferroviario della stazione Brignole sul lato ovest, è in programma il recupero della walking lecture di Jacopo Baccani “Genova fuori di sé”, inizialmente prevista il 23 novembre scorso ma posticipata per il maltempo: una conferenza itinerante lungo la direttrice di uscita dalla città verso Levante e la sua diramazione per l’Emilia, scelti come punto di osservazione dell’impetuoso e contraddittorio ampliamento urbanistico che ha investito la Val Bisagno dalla fine dell’Ottocento. Come per tutte le walking lectures, anche in questo caso è richiesta la prenotazione, da effettuare tramite mail all’indirizzo info.foage@archiworld.it.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Il programma completo di “Big November 5 – Spazio e Società” è disponibile sul sito dell’Ordine degli Architetti all’indirizzo www.ordinearchitetti.ge.it/big-november/ e sul sito della Fondazione www.fondazione-oage.org ; informazioni utili sugli eventi, foto e video saranno inoltre diffusi sui profili social unificati di Fondazione e Ordine degli Architetti, presenti sia su Facebook che su Instagram come “Architetti Genova”.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi