- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“FavoliAMO”: al Porto Antico le fiabe di Nonna Favola per i bambini del Gaslini

GENOVA-Mercoledì 27 novembre, fantasia, speranza e solidarietà voleranno sul Porto Antico di Genova insieme a Nonna Favola. Alle ore 17 alla Biblioteca De Amicis (Magazzini del Cotone, mod.1) si svolgerà la presentazione di “FavoliAmo”, libro-calendario 2020 (Chiave di Lettura edizioni) con le fiabe di Maria Varriale, la nonna che scrive a favore della ricerca sulla Spina Bifida al Gaslini.
Insieme all’autrice e agli illustratori che hanno interpretato i racconti con un disegno ogni mese, interverranno: Armando Cama, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia del Gaslini, la genetista Valeria Capra; il direttore della Biblioteca De Amicis Francesco Langella; Palmina Rebora della Biblioteca Bruschi-Sartori partner dell’iniziativa, il giornalista Edoardo Meoli.
Dalle corsie del Gaslini i disegni delle fiabe più amate dai bambini arriveranno in biblioteca. Grazie alle insegnanti della “Scuola in Ospedale” che fanno capo all’Istituto Comprensivo Sturla, i bambini degenti al Gaslini hanno disegnato i loro personaggi preferiti, ispirati a fiabe, libri e cartoni animati, realizzando sessanta elaborati che saranno esposti durante la presentazione.
Il libro-calendario 2020 “FavoliAmo”, personalizzabile negli auguri, sarà donato alle famiglie dei piccoli pazienti ricoverati presso l’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia, grazie alla collaborazione con le ricercatrici del reparto, mentre per il pubblico sarà disponibile con un’offerta di 8 euro. L’intero ricavato sarà destinato al Gaslini.
Ortica, il lupo vegetariano, le tartarughe amiche per il guscio, il gatto Tarzan, le api del nonno sono solo alcuni dei protagonisti di questa nuova avventura letteraria di Maria Variale: “La cosa incredibile che ha fatto nonna Maria è stata scegliere di partecipare con le sue favole alla cura dei bambini malati! – scrive nella presentazione del “Librendario” 2020 il Direttore Generale del Gaslini, Paolo Petralia – Sì, perché ha destinato da subito tutto il ricavato dei suoi libri e calendari alla cura e alla ricerca sulla spina bifida dei bimbi dell’ospedale Gaslini, coinvolgendo in questa sfida appassionata illustratori, editori, bibliofili e tante, tante persone! … a dimostrare che non è l’età anagrafica che conta per spendersi per gli altri ma la grandezza del cuore.”
Presso l’istituto Giannina Gaslini è attivo un centro specializzato nella diagnosi, nel trattamento, nella cura e nella ricerca della Spina Bifida, tra le patologie croniche più invalidanti che colpiscono l’infanzia. I ricercatori sono impegnati sia nelle strategie di prevenzione, sia nell’individuazione dei geni-malattia che portano all’insorgenza della spina bifida e nell’identificazione delle donne con più alto rischio.
Al termine della presentazione la band dei “Swing for Strings” intratterrà il pubblico con la sua musica.
Ingresso libero.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi