- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Palazzo Tursi: un incontro-dibattito sui diritti dell’infanzia

GENOVA-Sabato 23 novembre dalle ore 10 alle ore 13 nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi ci sarà l’incontro-dibattito “Oggi i diritti sanciti dalla Convenzione O.N.U.sono garantiti?”, a trent’anni dalla suddetta Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia.
Programma:
Saluti delle Autorità
Modera Paolo Lingua. Giornalista e Scrittore;
Intervengono al dibattito:
Enrico Bet. Vice Presidente A.L.P.I.M. (Associazione Ligure Per I Minori);
“La difesa del minore nei giudizi che lo riguardano”
Il ruolo dell’avvocato del minore (o, in genere, il suo rappresentante nei giudizi che lo riguardano), è una figura riconosciuta non solo dalla Convenzione di New York ma, ad esempio dalla Convenzione di Strasburgo sull’esercizio dei diritti del minore. In Italia questa rappresentanza legale è garantita dalle norme civilistiche e penali, ma si dovrebbe fare di più, dare applicazione ad una rappresentanza piena al di là dei costi necessari.
Rosaria Bono. Presidente Federnotai Liguria;
“Genitori e Figli. La legge oltre gli affetti”
I rapporti tra genitori e figli hanno visto una costante evoluzione dal 1975 ad oggi, ma le leggi, anche le più recenti e innovative, non hanno ancora fornito tutte le risposte alle questioni poste dalle nuove famiglie omogenitoriali e trasnazionali. La giurisprudenza sta allora prendendo il posto del legislatore, con un’azione supplente, che apre scenari di grande interesse, capovolgendo la prospettiva dalla parte dei minori
Cesare Calabrese. Psicologo, Psicoterapeuta e Psicoanalista, Magistrato Onorario Tribunale dei Minori Genova;
“L’ascolto della sofferenza del minore”
Spunti di riflessione sull’ascolto privato, ufficiale e istituzionale (ambito giudiziario) focalizzando il parallelo tra ambiti diversi che deve lasciare il minore al centro dell’ascolto. Esempi di casi professionali che hanno evidenziato il crescente bisogno di emozioni da parte degli adolescenti che, confusi e disorientati hanno difficoltà a inserirsi nella società civile, spesso anche per colpa delle generazioni che li educano.
Enrico Clerici. Coordinatore Comitato LUMEN;
“La Famiglia, riscoprire il valore dell’ascolto e della comunicazione con i figli
Sara Farina. Assistente Capo, Polizia di Stato;
“Adescamento online”L’impegno profuso per la tutela dei minori in rete un obbiettivo prioritario, in primo luogo con il contrasto all’adescamento, che è un fenomeno chein ambiente digitale ma provoca conseguenze reali.
Federico Ghiglione. Professione Papà;
“Il rapporto padre e figlio, importanza del ruolo paterno nella crescita e nello sviluppo del bambino”Giacomo Guerrera. Garante infanzia Comune di Genova;
Stefano Macciò. Direttore di Neonatologia e Pediatriapresso Università di Genova;
“Allarme rosso: i bambini maltrattati“
Il compito del pediatra non è solo quello di fare diagnosi e prescrivere terapie, ma anche quello di evidenziare condizioni di disagio che possono interessare il bambino di famiglia, la scuola, la società nelle varie età
Tiziana Notarnicola. Referente Fidapa Genova Due;
“La nuova Carta dei diritti della bambina di BPW International” Professional Women).
La nuova Carta dei diritti della bambinaredatto a seguito della drammatica condizione femminile denunciata a Pechino nella Conferenza mondiale sulle donne del 1995. Ispirata alla Convenzione ONU sui Diritti del fanciullo del 1989, pone sullo stesso piano i due generi, premessa fondamentale per l’affermazinascita. La bambina deve essere aiutata, protetta fin dalla nascita e formata in modo che possa crescere nella piena consapevolezza dei suoi diritti e dei suoi doveri contro ogni forma di discriminazione.
Michela Cuneo dell’Associazione Eliodoro presenta Il Consultorio dei Diritto
Mauce dei B.A.C.A. Genova presenta la mission dei bikers in difesa dei minori
Con il patrocinio di Regione Liguria e Comune di Genova
Nel porticato di Palazzo Tursi Giochi, letture e animazioni per bambini a cura di:
Teresa Vatavuk della Corte dei Ratti con “Narrazioni” .
Bikers contro gli abusi sui bambini con “Info point e giochi”
Nik & Nicola di Stonbalance con “Pietre in equilibrio”
Serena Torello di Mio Bimbo con “Truccabimbi”
Stefania Bosisio Castellucci con “Laboratorio percussioni Drum Circle”
Zerocento
Il sogno di Tommi e Associazione Eliodoro
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi