- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ANCORA PIOGGE IN LIGURIA, DALLE 13 SCATTA L’ALLERTA GIALLA NEL LEVANTE

Dopo una breve tregua tornano i rovesci e i temporali sulla nostra Regione. Venerdì e sabato interesserà anche il centro
GENOVA – Anche se le precipitazioni non si sono mai realmente interrotte sul territorio regionale, nelle prossime ore sulla Liguria avremo un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche con piogge, rovesci e temporali forti. Alla luce, dunque, delle ultime uscite modellistiche ARPAL HA EMANATO L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI con queste modalità:
LEVANTE REGIONALE (ZONA C) DALLE 13 DI OGGI GIOVEDI’ 21 NOVEMBRE ALLE 15 DI DOMANI, VENERDI’ 22 NOVEMBRE
CENTRO DA NOLI A PORTOFINO (ZONA B) DALLE 18 DI OGGI GIOVEDI’ 21NOVEMBRE ALLE 24 DI DOMANI, VENERDI’ 22 NOVEMBRE
_ULTERIORI VALUTAZIONI VERRANNO EFFETTUATE DOMANI MATTINA IN PARTICOLARE PER DELINEARE LO SCENARIO DELLA GIORNATA DI SABATO.
Come detto, tra ieri e oggi giovedì, non sono mancate deboli ma inalcuni casi insistenti precipitazioni che hanno originato cumulate,nelle ultime 24 ore, di 63.6 millimetri a Urbe Vara Superiore (Savona),25.2 a Marinella di Sarzana (La Spezia), 19.2 a Cipressa (Imperia). Dal pomeriggio di oggi è atteso un aumento dell’instabilità con rovesci e temporali che interesseranno un po’ tutta la regione ma, in particolar modo, i versanti marittimi del Centro e del Levante dove saranno possibili fenomeni forti o organizzati. Domani, venerdì, vivremo invece la fase pre frontale di un’intensa perturbazione in arrivo sabato sulla Liguria; avremo, dunque, ancora rovesci, temporali forti organizzati con i fenomeni che potranno insistere in particolare sulCentro della regione a causa di una convergenza dei flussi. I venti rinforzeranno da Est, Sud-Est in particolare sui capi esposti. La perturbazione in arrivo tra venerdì e sabato porterà piogge diffuse,persistenti con temporali anche forti un po’ su tutta la regione ma in particolare, questa volta, sul Centro Ponente. Venti ancora forti daEst, Sud-Est in particolare sui versanti marittimi, mare fino ad agitatocon mareggiate sul Centro Ponente. Lo scenario verrà valutato conattenzione in particolare domattina, alla luce sia di quanto accadutonelle ore precedenti, che delle ultime uscite modellistiche.
Ecco i fenomeni previsti per oggi, domani e dopodomani contenutiNELL’AVVISO METEOROLOGICO emesso questa mattina:
OGGI, GIOVEDI’ 21 NOVEMBRE: Il transito di una perturbazione portacondizioni di instabilità sulla nostra regione con possibili localirovesci o temporali anche forti. Da metà giornata alta probabilità difenomeni forti sulla zona C. Sulla zona B inizialmente la probabilitàsarà bassa, in aumento ad alta da circa metà pomeriggio. Sullerestanti zone bassa probabilità di fenomeni forti.
DOMANI, VENERDI’ 22 NOVEMBRE: Sulla Liguria permangono condizioni diinstabilità con possibili locali rovesci o temporali anche forti. Altaprobabilità di fenomeni forti su B e C, bassa sulle restanti zone.Dalla serata si attende un’ulteriore intensificazione dei fenomeniprecipitativi e temporaleschi a causa di una nuova saccatura in ingressosul Mediterraneo. Rinforzo dei venti da Sud-Est su BC, orientalisull’estremo occidentale di A, fino a forti rafficati; locale ingressoda Nord moderato sulle zone B e D.
DOPODOMANI, SABATO 23 NOVEMBRE: Transito di una perturbazione atlanticacon piogge anche moderate su A,B,D e cumulate elevate su A,B,D esignificativi su A,C. Condizioni di instabilità con alta probabilitàdi rovesci o temporali forti su BCE, bassa su CE. Venti da Sud-Est suBC, orientali sull’estremo occidentale di A, fino a forti rafficati;locale ingresso da Nord moderato sulle zone B e D. Aumento del motoondoso con mare agitato sotto costa per onda da Sud, Sud-Est conmareggiata da Scirocco su A e B, mare localmente agitato su C.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia diImperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e AltaVal Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta laprovincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la duratadell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato ilmonitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it [1], inviato anchetramite twitter (segui @ARPALiguria).
Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria [2] post con immagini, graficie dati.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi