- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
“Wall of Dolls and Art #StopViolence”: una giornata contro la violenza sulle donne

GENOVA-L’evento si svolgerà domenica 24 novembre tra Piazza De Ferrari e Arena Albaro Village e vedrà l’alternarsi di incontri, presentazioni, testimonianze di donne vittime di violenza, ma anche spettacoli, musica, concerti e dj set, per ribadire l’importanza della giornata ma anche per creare un’atmosfera di serenità, solidarietà e unione nei confronti delle donne. L’organizzazione della giornata è curata da Barbara Bavastro, coordinatrice di Wall of Dolls Liguria e referente OPI Stop Violence.
La manifestazione inizierà alle 15 in Piazza De Ferrari, davanti al Muro delle Bambole – Wall of Dolls and Art, spazio in cui si susseguiranno incontri sul tema della giornata. Ad aprire la giornata sarà il coro di bambini Perfect Life Choir, presenti per testimoniare il coinvolgimento dei minori nella battaglia contro la violenza sulle donne, spesso vittime passive e indifese del fenomeno.
L’apertura vedrà la presenza delle tre donne che portano avanti per tutta la Penisola il progetto Wall of Dolls: Jo Squillo, cantautrice e showgirl, da anni paladina del movimento, Giusy Versace, atleta paralimpica e conduttrice televisiva, e Francesca Carollo, giornalista e volto televisivo di “Quarto Grado”. Ospiti speciali della giornata Parvinder “Pinky” Aoulakh e Giusy Ghilardi, donne che hanno vissuto in prima persona il tema della violenza: grazie alle loro testimonianze, si lancerà un potente messaggio di forza, unione e solidarietà nei confronti delle donne vittime di violenze, che troppo spesso nascondono il problema e hanno paura di esprimersi.
A seguire, ci sarà spazio per la musica, con dj set a cura di Alberto Pernazza, Robbi Rocca, Ana Laza Diskotic e T Rave, per lo spettacolo con l’attore Daniele Gatti, ma anche per la comicità e il divertimento con i comici Stefano Lasagna e Laura Formenti, che esprimeranno il loro personale messaggio di vicinanza e solidarietà con un sorriso.
Dalle 18:30 l’evento si sposta all’Arena Albaro Village con “Arena Wall of Dolls“, luogo in cui si continuerà a diffondere il messaggio di lotta e solidarietà attraverso show, danze e musica. Aprirà la serata il flashmob ufficiale di Wall of Dolls, al quale il pubblico potrà unirsi, guidato sul palco da Jo Squillo, Francesca Carollo, Giusy Versace, Barbara Bavastro e da Debora Guerrieri, ideatrice della coreografia.
Alle 20 è in programma il concerto di NH Effe, ovvero Federico Naccari, giovane talento genovese del rap, che si è già fatto notare dal grande pubblico grazie a collaborazioni con altri rapper come Alfa e Moreno. Classe 1997, attraverso i suoi versi e le sue rime, NH Effe diffonderà anche tra i più giovani l’importante messaggio della giornata. Insieme a lui sul palco anche il trapper Thomas Muriello, in arte Thona. Ad aprire il concerto la cantautrice Alessia Ramusino, che porterà sul palco l’emozionante brano “Yallah”.
Tra i giovanissimi presenti all’evento per dire no alla violenza sulle donne anche Andrea Nuzzo, ideatore della pagina Facebook e Instagram “Sii come Bill”. A seguire, torna il dj set di Alberto Pernazza, Robbi Rocca, Ana Laza Diskotic e T Rave. Presenterà l’evento Michele Massimo Casula.
Per tutta la serata, nello spazio dell’Arena Albaro Village, non mancheranno stand e info point dove le donne in difficoltà potranno informarsi e ricevere supporto, con la presenza di associazioni, enti e servizi pubblici e privati attivi sul territorio. Presenti anche i motociclisti dell’associazione Baca “Bikers Against Child Abuse”, nata con l’intento di creare un ambiente sicuro per i bambini vittime di abuso, uno stand di make up artist con Camilla Sabatino e Image Studio Academy e truccabimbi, dove i più piccoli potranno divertirsi con coloratissime decorazioni sul viso.
A supportare l’evento con diverse iniziative di carattere sociale e artistico anche gli studenti delle scuole genovesi, come l’Istituto Meucci, il Liceo Pertini e il Liceo artistico Paul Klee.
La partecipazione è libera e gratuita.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi