- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Oggi alla Berio si presenta il nuovo libro di Riccardo Grozio

GENOVA- Oggi, alle ore 17, nella Sala Lignea della Biblioteca Berio, ci sarà presentazione del libro Che ne sarà stato di Riccardo Grozio (Oèdipus Edizioni), una raccolta di racconti dedicati agli incontri fugaci che rimangono nella memoria di ognuno di noi lasciando un segno inaspettato e, in fondo, ingiustificato.
L’autore raccoglie ognuna di queste schegge e ne costruisce il ritratto di un istante, senza pretendere di seguire il filo che sparisce presto all’orizzonte. A parlare del volume saranno il giornalista Giuliano Galletta e il critico letterario Erminio Risso, alla presenza dello scrittore. L’incontro è organizzato dalla Fondazione Mario Novaro, in collaborazione con la Biblioteca Berio.
L’ingresso è libero.
C’è Inge, l’insegnante di lingue che balla scatenata al centro della pista e sparisce quando compare un danzatore altrettanto ipnotico. C’è il fruttivendolo filosofo, che vende mele e saggezza. C’è lo scrittore smemorato che diventa imprenditore di successo e dimentica tutto quello per cui ha lottato. C’è il prof. apprezzato da tutti ma in segreto vittima dell’alcool.
C’è il cantante che lavora alle poste. C’è la vespista volante, amministratrice di condominio delusa dall’amore. Tre pagine ciascuno per definire una vita. Trentatré brevi storie che raccontano un’unica storia. Quella di chi, anche solo per un attimo, ha attraversato la nostra vita. Se il più delle volte li abbiamo dimenticati, ogni tanto ci chiediamo che ne sarà stato di loro.
Riccardo Grozio è nato e vive a Genova. Laureato in filosofia, giornalista esperto in comunicazione aziendale e sociale. Ha collaborato con le pagine culturali di quotidiani e periodici, si è occupato di dinamiche socioculturali relative allo sport, anche attraverso una vasta produzione saggistica e la curatela di numerose rassegne sportive. Il suo racconto La banalità del bene è apparso nella raccolta Tutti. Racconti dal sociale (Pacini Editore, 2017).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi