- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
La GOG indice un crowdfunding per Beethoven

GENOVA-Nel 2020 la GOG, in occasione del 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven, assume un ruolo importante di divulgazione della musica del grande compositore.
La GOG dona infatti a Genova e ai suoi cittadini una opportunità straordinaria e rarissima: assistere a tre cicli di concerti a Palazzo Ducale e Palazzo Spinola e, per i ragazzi, avvicinarsi alla musica classica con un percorso di educazione all’ascolto nei licei.
I programmi sono incentrati su opere meno eseguite ma di grande rilievo musicale nella produzione beethoveniana.
A Palazzo Ducale in primavera sarà offerta l’opportunità unica di ascoltare tutte le nove Sinfonie in trascrizione: le trascrizioni per Trio con pianoforte di Beethoven, quella per pianoforte in pagine di straordinario virtuosismo strumentale di Franz Liszt e quella particolarmente interessante nonché di rarissimo ascolto per violino e pianoforte ad opera di Hans Sitt.
La trascrizione permette di ascoltare con molta più precisione il significato interno della musica, poiché tutto il pensiero musicale avviene attraverso pochi strumenti.
“La musica è un diritto di tutti” dice Pietro Borgonovo, Direttore artistico della GOG “e noi abbiamo il dovere comunicare a tutti la sua infinita bellezza”.
Per consentire ad un ampio pubblico di godere di questa musica straordinaria, senza preoccupazioni economiche, tutti i concerti saranno totalmente gratuiti (a Palazzo Spinola sarà richiesto l’acquisto del biglietto di ingresso alla Galleria).
Per finanziare il progetto Beethoven 2020 la GOG ha avviato per la prima volta una campagna di raccolta fondi innovativa e ancora molto poco utilizzata in ambito culturale: il crowdfunding.
Sarà una occasione speciale per fare una donazione, per affinché Genova mantenga e rafforzi la sua importante tradizione culturale.
Il crowdfunding è una forma di raccolta fondi che permette a più persone di mettere in comune risorse e sforzi per finanziare un progetto di utilità sociale, secondo un principio di collaborazione che parte dal basso.
Sul sito della GOG https://www.gog.it/sostieni-la-gog/beethoven-2020.htm si possono trovare tutte le informazioni per prendere parte a questa importante iniziativa e dare il proprio personale contributo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
OLLY RADDOPPIA AL FERRARIS: ANNUNCIATA UNA SECONDA DATA DOPO UN PRIMO SOLD OUT
La nuova tappa allo stadio del cantautore genovese è fissata...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Appuntamento con lo sport: sabato e domenica la 21° edizione del Torneo del Mare –Trofeo Panarello
GENOVA – Torna il Torneo del Mare–Trofeo Panarello, alla sua...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Jazz al Caffè Campetto: il 6 settembre ospite il Duo Siri Seminerio
GENOVA – Al Caffè Campetto il 6 settembre arriva una...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
“Tracce di donne in campo”: lo spettacolo di Noma in piazza Don Gallo
GENOVA (GE) – Il 6 settembre in piazza Don Gallo...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Prosegue il “Festival Organistico Internazionale” : ospite di sabato 6 settembre l’organista Ismaele Gatti
LOANO (SV) – Prosegue la 27° edizione del “Festival Organistico...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
SCIARBORASCA (GE) – Sabato 6 settembre Sciarborasca si anima in...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema all’Acquario: il 6 settembre la proiezione del documentario “Ocean with David Attenborough”
GENOVA – In occasione della tappa genovese di The Ocean...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi