- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“In Transitum”: il concerto che da Parigi sbarca a Genova
GENOVA-Il concerto “In Transitum” dell’Ensemble Vocal Arcana si terrà sabato 2 novembre alle ore 21 nella magnifica Chiesa del Gesù di Piazza Matteotti.
Il concerto , eseguito due settimane fa a Parigi con messa in scena ispirata al tema del viaggio di un gruppo di esuli verso l’eternità, sarà presentato a Genova in forma “classica” e intimista, senza messa in scena ma eseguito rigorosamente a memoria.
L’Ensemble Vocal Arcana nasce a Parigi nel 2014 per iniziativa di alcuni coristi d’opera, desiderosi di eseguire repertori più vari e in un gruppo più piccolo. Oggi l’Ensemble è composto da 23 cantori amatoriali, animati dall’intenzione di promuovere un concetto originale di concerto: unire strettamente la musica, cantata a memoria, alla messa in scena.
A questo scopo, Arcana lavora con artisti professionisti di varie discipline: registi di video, coreografi, ballerini, profumieri, per proporre al pubblico varie opere musicali in un contesto suggestivo e multi-sensoriale.
Le « Litanies à la vierge Noire », di Francis Poulenc, per voci femminili e organo, apriranno il concerto. Composte nel 1936 in seguito alla morte prematura di un amico del compositore, segnano il ritorno alla fede di Poulenc, che inizia con questa opera il suo percorso nella musica sacra. E’ un’opera semplice ed intensa, che rievoca il pellegrinaggio di Poulenc al santuario di Rocamadour, e la sua preghiera alla Vergine Nera.
In seguito, l’Ensemble Arcana eseguirà il Salve Regina, composto nel 2001 dal musicista minimalista Arvo Part. Ispirato dal canto gregoriano e la polifonia antica, il compositore estone ha composto il Salve Regina, per coro e organo, per celebrare il 75esimo compleanno del vescovo della cattedrale di Essen, in Germania.
Il coro inizia all’unisono, a 8 voci, seguendo un ritmo circolare, come una ninna nanna, mentre l’organo segna il ritmo. Ma presto l’ascoltatore è trasportato in un vortice in cui il battito si perde, come è tipico delle opere di Part, e l’armonia evolve liberamente.
Conclude il programma il magnifico Requiem di Gabriel Fauré, composto tra il 1887 ed il 1892. Cosi lo descrive l’autore stesso nel 1902 : « Dicono che il mio Requiem non esprime il terrore per la morte, alcuni lo considerano una ninna-nanna della morte.
E’ proprio cosi che io percepisco la morte : come una liberazione, un’aspirazione alla felicità dell’aldilà, piuttosto che come un passaggio doloroso. » Infatti, l’opera sembra guidata dal desiderio di rompere con la concezione drammatica tradizionale della Messa per i morti: il senso di liberazione, speranza e serenità è evidente all’ascolto di queste melodie dolci e luminose.
Dirige il concerto il Maestro Rémi Aguirre Zubiri, diplomato in Musicologia e Direzione di Coro alla Sorbona di Parigi. Accompagneranno l’Ensemble Arcana dei brillanti musicisti genovesi : Dennis Ippolito all’organo, Maddalena Bagnasco (soprano) e Tiziano Tassi (Baritono).
Ingresso libero.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi