- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“In Transitum”: il concerto che da Parigi sbarca a Genova

GENOVA-Il concerto “In Transitum” dell’Ensemble Vocal Arcana si terrà sabato 2 novembre alle ore 21 nella magnifica Chiesa del Gesù di Piazza Matteotti.
Il concerto , eseguito due settimane fa a Parigi con messa in scena ispirata al tema del viaggio di un gruppo di esuli verso l’eternità, sarà presentato a Genova in forma “classica” e intimista, senza messa in scena ma eseguito rigorosamente a memoria.
L’Ensemble Vocal Arcana nasce a Parigi nel 2014 per iniziativa di alcuni coristi d’opera, desiderosi di eseguire repertori più vari e in un gruppo più piccolo. Oggi l’Ensemble è composto da 23 cantori amatoriali, animati dall’intenzione di promuovere un concetto originale di concerto: unire strettamente la musica, cantata a memoria, alla messa in scena.
A questo scopo, Arcana lavora con artisti professionisti di varie discipline: registi di video, coreografi, ballerini, profumieri, per proporre al pubblico varie opere musicali in un contesto suggestivo e multi-sensoriale.
Le « Litanies à la vierge Noire », di Francis Poulenc, per voci femminili e organo, apriranno il concerto. Composte nel 1936 in seguito alla morte prematura di un amico del compositore, segnano il ritorno alla fede di Poulenc, che inizia con questa opera il suo percorso nella musica sacra. E’ un’opera semplice ed intensa, che rievoca il pellegrinaggio di Poulenc al santuario di Rocamadour, e la sua preghiera alla Vergine Nera.
In seguito, l’Ensemble Arcana eseguirà il Salve Regina, composto nel 2001 dal musicista minimalista Arvo Part. Ispirato dal canto gregoriano e la polifonia antica, il compositore estone ha composto il Salve Regina, per coro e organo, per celebrare il 75esimo compleanno del vescovo della cattedrale di Essen, in Germania.
Il coro inizia all’unisono, a 8 voci, seguendo un ritmo circolare, come una ninna nanna, mentre l’organo segna il ritmo. Ma presto l’ascoltatore è trasportato in un vortice in cui il battito si perde, come è tipico delle opere di Part, e l’armonia evolve liberamente.
Conclude il programma il magnifico Requiem di Gabriel Fauré, composto tra il 1887 ed il 1892. Cosi lo descrive l’autore stesso nel 1902 : « Dicono che il mio Requiem non esprime il terrore per la morte, alcuni lo considerano una ninna-nanna della morte.
E’ proprio cosi che io percepisco la morte : come una liberazione, un’aspirazione alla felicità dell’aldilà, piuttosto che come un passaggio doloroso. » Infatti, l’opera sembra guidata dal desiderio di rompere con la concezione drammatica tradizionale della Messa per i morti: il senso di liberazione, speranza e serenità è evidente all’ascolto di queste melodie dolci e luminose.
Dirige il concerto il Maestro Rémi Aguirre Zubiri, diplomato in Musicologia e Direzione di Coro alla Sorbona di Parigi. Accompagneranno l’Ensemble Arcana dei brillanti musicisti genovesi : Dennis Ippolito all’organo, Maddalena Bagnasco (soprano) e Tiziano Tassi (Baritono).
Ingresso libero.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi