- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Palazzo Tursi i corsi gratuiti di Fastweb Digital Academy

GENOVA- A partire dal 25 novembre Comune di Genova e Fastweb danno il via al programma dei corsi di formazione per lo sviluppo di competenze specialistiche in ambito digitale organizzati da Fastweb Digital Academy, la scuola per le professioni digitali con sede a Milano creata insieme a Fondazione Cariplo nell’ambito di Cariplo Factory.
I corsi, completamente gratuiti, si svolgeranno fra novembre 2019 e febbraio 2020 a Palazzo Tursi, presso Hub2Work.
Per promuovere i corsi, destinati sia ai giovani sia agli operatori, FDA, diGenova e Hub2work saranno presenti, il 12, 13, 14 novembre, con un corner informativo nel Digital Hub del Salone Orientamenti. In questo contesto, il 12 pomeriggio, presenteranno l’iniziativa alla comunità degli insegnanti animatori digitali.
In Italia la disoccupazione giovanile è al 32% ed esiste un mismatch sempre più ampio fra la richiesta delle aziende di personale con competenze digitali avanzate e l’offerta di personale specializzato.
L’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) ha certificato inoltre che la popolazione italiana non possiede le competenze di base necessarie per prosperare in un mondo digitale, sia nella società che sul posto di lavoro, e che solo il 36% degli italiani è in grado di utilizzare internet in maniera complessa e diversificata.
I corsi di Fastweb Digital Academy si propongono di colmare questo gap – individuato come uno dei fattori che più stanno frenando il rilancio dell’economia italiana – e avvicinare diplomati o laureati in cerca di occupazione, professionisti e piccole e medie imprese alla cultura e alle professioni digitali.
Il compito di coinvolgere i partecipanti, individuare esigenze peculiari e accompagnare la piena utilizzazione di questa opportunità, oltre che da Fastweb Digital Academy, sarà svolto da due partner: Hub2Work, piattaforma che supporta le startup innovative e i processi di Open Innovation territoriale e diGenova che, nata sotto l’egida del Comune, si propone di organizzare un sistema efficace per una città digitale non solo come offerta tecnologica, ma come cultura, filosofia di vita, di lavoro e di rilancio del territorio.
Il progetto per lo sviluppo di competenze digitali di Fastweb Digital Academy, costituisce la parte nevralgica di un piano che vuole fare di Genova un laboratorio di innovazione sia a livello di infrastrutture che di servizi, passando per la divulgazione della cultura digitale,a conferma di un rapporto ormai consolidato fra Fastweb e l’amministrazione pubblica del territorio.
IL PROGRAMMA DEI CORSI
A partire dal 25 novembre, presso Hub2Work a Palazzo Tursi, saranno erogati tre percorsi gratuiti di formazione specialistica:
Digital Marketing Fundamentals (16 ore di lezione in aula)
Il corso permetterà di ottenere una panoramica completa delle discipline del digital marketing. Lezioni in aula ed esercitazioni forniranno le nozioni fondamentali su come funzionano le logiche del digital advertising, quali obiettivi è possibile raggiungere e quali sono i cambiamenti introdotti dal digitale nella comunicazione interattiva.
Il corso fornirà un’introduzione allo scenario della comunicazione in generale ed esplorerà le logiche del marketing digitale e i singoli veicoli. Ogni lezione sarà arricchita da case history e testimonianze per offrire una visione su tutti gli aspetti della pubblicità online.
Social Media Marketing (16 ore di lezione in aula)
Il corso fornirà le tecniche e gli strumenti per ideare, pianificare e gestire una strategia di comunicazione attraverso i social media. Sviluppare una campagna di comunicazione attraverso i social network significa porsi obiettivi, definire una strategia, un piano editoriale, creare contenuti adatti ad ogni canale, promuovere attività di community building.
Attraverso l’analisi di case study, best practice ed esercitazioni pratiche gli studenti capiranno come ideare e sviluppare una campagna di social media marketing per un brand, un prodotto, un evento o un’azienda. Ogni lezione sarà arricchita da case history e testimonianze per offrire una visione su tutti gli aspetti della pubblicità online.
Mobile Marketing (16 ore di lezione in aula)
Il corso permetterà di ottenere una panoramica sul mondo del mobile marketing e, nello specifico, delle strategie e degli strumenti per incentivare il download e l’utilizzo delle app per smartphone e tablet.Gli studenti potranno così scoprire quali sono i principali strumenti di marketing utilizzati sia per acquisire nuovi utenti così come stimolare l’engagement e fidelizzarli.
Il corso sarà strutturato con lezioni teoriche e pratiche che illustreranno lo scenario attuale delle app per smartphone e le logiche della fruizione di servizi in “mobilità”. Il corso continuerà poi con l’analisi dei singoli mezzi di comunicazione digitale più adatti per conseguire obiettivi di ingaggio e conversione ed una panoramica dei tool a disposizione per raccogliere ed analizzare i dati di utilizzo dell’app.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi