- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Le noci che fanno bene al cuore” arrivano anche a Genova

GENOVA- Sabato 26 e domenica 27 ottobre, per l’iniziativa “Prendiamoci cura di ogni cuore”, i volontari della Fondazione Mission Bambini Onlus saranno in 50 piazze italiane per distribuire, a fronte di una donazione,le noci che “fanno bene al cuore” per salvare i bambini gravemente cardiopaticinati nei Paesi più poveri.
A Genova sabato saranno sul lato destro di via XX settembre, angolo piazza De Ferrari, domenica al Porto Antico in Calata Falcone Borsellino.
Grazie ai fondi raccolti in quelle che per un fine settimana saranno le “piazze del cuore”, Mission Bambini potrà continuare a garantire ai piccoli cardiopatici l’assistenza medica di cui hanno bisogno attraverso l’organizzazione di missioni operatorie salva-vita.
Scegliere le noci di Mission Bambini fa doppiamente bene al cuore, quello dei bambini che così potranno essere curati e quello di chi le acquisterà. Questo frutto è infatti riccodi Omega3 e Omega6che aiutano a prevenire i coagulisanguigni, a migliorare la circolazione, a mantenere bassa la pressione del sangue e a ridurre il rischio di patologie cardiovascolari.
Per conoscere la piazza più vicina basta andare su missionbambini.org. Si stima che ogni anno nel mondo nascano 1 milione di bambini affetti da malformazioni congenite al cuore, di questi circa l’80% nasce in un Paese povero.
Se però nei Paesi più avanzati le patologie vengono diagnosticate in fase prenatale e operate alla nascita, così non è doveinvecemancano medici specializzati e ospedali adeguatamente attrezzati. In questi Paesi, dove anche ottenere una diagnosi corretta è un lusso, la metà dei bambini cardiopatici è destinata a non raggiungere il primo anno di vita,mentre chi sopravvive manifestagravi problemi di crescita e di sviluppo psicosomatico.
Per questi bambini l’unica speranza è rappresentata dalla solidarietà internazionale.Dal 2005 Fondazione Mission Bambini interviene salvando i piccoli malati di cuore in Asia, Africa ed est Europa. Porta dove è necessario personale medico e infermieristico volontario altamente specializzato in modo che possa curare i bambini sul posto e formare il personale locale oppure, quando nel paese di origine mancano le strutture, porta in Italia(o in Romania,se nati in est Europa) i bambini malati.
Sostiene inoltre gli ospedali locali attraverso l’acquisto di attrezzature mediche e, quando necessario, copre i costi delle operazioni per le famiglie più povere.In oltre 14 anni Mission Bambini ha salvato 2.066 bambini cardiopatici attraverso operazionidi cardiochirurgia pediatrica, ha garantito visite e una diagnosi corretta ad oltre 16.000 bambini, ha coinvoltooltre 400 medici locali in attività di formazione gratuita.
Attualmente la Fondazione è attiva con interventi di curadelle cardiopatie infantili in 7 Paesi: Cambogia, Eritrea, Myanmar, Romania, Uganda, Zambia e Zimbabwe. L’evento è realizzato grazie al sostegno di Noberasco.Per seguire il progetto di Mission Bambini per lacura delle cardiopatie infantili all’estero: #GivetheBeat
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi