- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Omaggio a Shubert e Brahms al Teatro Carlo Felice

GENOVA-Lunedì 28 ottobre al Teatro Carlo Felice alle ore 20.30 si terrà il quinto concerto della Stagione GOG. Per l’occasione si esibiranno il Kelemen Quartet con la collaborazione del clarinettista Corrado Orlando che sostituisce Andreas Ottensamer che non potrà essere presente a causa di sopraggiunti impegni lavorativi.
Il programma, dedicato a Schubert e Brahms, è certamente un omaggio alla dolcezza delle sonorità, ma forse ancor più, a due concezioni assai personali della dolcezza nella musica, cifra giunta alla composizione ottocentesca direttamente dal clima di “affetti” dell’epoca barocca e che viene trattata dai due geniali autori con garbo e rispetto sensibilissimi.
Il Kelemen Quartet, fondato a Budapest nel 2009, ha già guadagnato la fama di uno tra i più emozionanti gruppi di musica da camera del mondo e si è esibito in Ungheria, Germania, Austria, Svizzera, Italia, Croazia e Australia. Il suo repertorio comprende attualmente opere di Haydn, Mozart, Mendelssohn, Brahms, Čajkovskij, Bartók, Ligeti e Kurtág.
Tra gli altri premi vinti: ben tre al VI Concorso Internazionale di Musica da camera di Melbourne: il secondo premio generale del concorso, il premio del Pubblico e il Gran Premio Musica Viva, che ha determinato il tour australiano del 2014.
In queste stagioni sono regolarmente ospiti delle principali stagioni e dei principali festival di tutto il mondo, con importanti debutti alla Wigmore Hall, Carnegie Hall e con tournée in Estremo Oriente, Stati Uniti ed Australia.
Primo clarinetto solista dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, Corrado Orlando, dopo gli studi al Conservatorio di Musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto, frequenta l’Accademia “Lorenzo Perosi”di Biella studiando con Antony Pay e consegue il Diploma di Alto Perfezionamento al Conservatorio Superiore di Lugano nella classe del clarinettista Fabio Di Càsola, del quale diviene assistente ai corsi di perfezionamento.
Intensa è l’attività solistica e di musica da camera che lo vede impegnato in recital in Italia, Austria, Svizzera, Germania, Cina, Malesia, Thailandia e Giappone nonché ospite di importanti Festival quali: Festival “Settembre Musica” di Firenze e Torino, al “Bologna Festival”, per il Musikverein di Regensburg, per il Festival di Salisburgo, al 57° Festival Internazionale “Primavera di Praga”, al 29° Festival della Valle d’Itria, al Ravenna Festival 2008. Ha effettuato registrazioni radiofoniche per Radio Rai Tre, ORF, Radio di Monaco e inciso per Mondo Musica il Quintetto op.115 per clarinetto e archi di J. Brahms.
Affianca all’attività concertistica quella didattica tenendo masterclass e corsi di perfezionamento e di recente è stato docente nella cattedra di clarinetto presso il Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza. Corrado Orlando suona clarinetti Buffet Crampon “Tosca”.
Programma:
Kelemen Quartet
Barnabas Kelemen, Dmitry Smirnov violino
Katalin Kokas viola
Mon Puo violoncello
Corrado Orlando clarinetto
Franz Schubert
Quartetto in la minore D 804 Rosamunde (1824)
Allegro ma non troppo
Andante
Menuetto. Allegretto e Trio
Allegretto moderato
Johannes Brahms
Quintetto in si minore per clarinetto e archi op. 115 (1881)
Allegro
Adagio
Andantino. Presto non assai, ma con sentimento
Con moto. Un poco meno mosso
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
OLLY RADDOPPIA AL FERRARIS: ANNUNCIATA UNA SECONDA DATA DOPO UN PRIMO SOLD OUT
La nuova tappa allo stadio del cantautore genovese è fissata...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Appuntamento con lo sport: sabato e domenica la 21° edizione del Torneo del Mare –Trofeo Panarello
GENOVA – Torna il Torneo del Mare–Trofeo Panarello, alla sua...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Jazz al Caffè Campetto: il 6 settembre ospite il Duo Siri Seminerio
GENOVA – Al Caffè Campetto il 6 settembre arriva una...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
“Tracce di donne in campo”: lo spettacolo di Noma in piazza Don Gallo
GENOVA (GE) – Il 6 settembre in piazza Don Gallo...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Prosegue il “Festival Organistico Internazionale” : ospite di sabato 6 settembre l’organista Ismaele Gatti
LOANO (SV) – Prosegue la 27° edizione del “Festival Organistico...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
SCIARBORASCA (GE) – Sabato 6 settembre Sciarborasca si anima in...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema all’Acquario: il 6 settembre la proiezione del documentario “Ocean with David Attenborough”
GENOVA – In occasione della tappa genovese di The Ocean...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi