- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
CODE WAR presenta PuntoKomm: musica elettronica e arte contemporanea all’ex manicomio di Quarto

GENOVA- Venerdì 25 ottobre nella sala delle ex cucine (Spazio 21) inaugura la mostra PuntoKomm di Alex Raso con sei ore di musica e aperitivo dalle 18 a mezzanotte.
La mostra sarà visitabile dal fino al 16 novembre, negli orari 11 – 15 dal lunedì al venerdì e fuori orario su appuntamento. PuntoKomm è il frutto della ricerca che Alex Raso conduce dal 2014 e riguarda la tematica della non-comunicazione, ovvero delle barriere psicologiche e sociali della comunicazione.
Un progetto figurativo e installativo che indaga criticamente gli aspetti più controversi dello scambio comunicativo, partendo dall’esperienza di internamento psichiatrico di tre soggetti femminili e arrivando a toccare il tema fortemente contemporaneo della comunicazione digitale.
Programma:
Ore 18:00: Presentazione mostra – conferenza stampa
Ore 18:30: Aperitivo e dj set
Ore 20:00: Inizio live performance
Ore 22:00: Dj set – chiusura
CODE WAR presenta la mostra PuntoKomm di Alex Raso, due dj set, due live performance e un’installazione interattiva. Si esibiranno il fondatore e direttore artistico Franco(classe 1996); il dj techno HÄD, beniamino del pubblico genovese, che propone il suo primo live set dopo anni di sperimentazioni (classe 1994); Massimiliano Ciranni, attivista di CODE WAR, che torna con il terzo live set (classe 1995); Rrita, la giovanissima new entry(classe 2001)con una sonorizzazione ambientale.
CODE WAR presenta inoltre l’installazione interattiva partecipata “Faces of past and future presence”, un audiovisivo dal quale emerge la testimonianza di un utente della struttura.
L’installazione lancia al pubblico i seguenti quesiti: “Cosa sai di questo luogo? Cosa pensi del suo futuro?” Le risposte fornite verranno raccolte e analizzate ai fini dell’indagine portata avanti da CODE WAR sulla conoscenza del luogo, sulla percezione della cittadinanza e sull’immaginario creatosi dietro l’Ex Ospedale Psichiatrico di Quarto.
L’opera è stata realizzata grazie al contributo di volontari e degli utenti della struttura.
L’evento è promosso dall’Associazione Culturale CDWR in collaborazione con il Coordinamento per Quarto e IMFI – Istituto per le materie e le forme inconsapevoli. CODE WAR si inserisce all’interno dell’ex ospedale psichiatrico in continuazione del processo di riattivazione dello spazio grazie al format consolidato e sviluppato nel 2017.
Info: CODE WAR PROJECTGenoa, Italy Cultural Laboratory – Social Experiment – Urban Promotion
+393738023901 www.codewarproject.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
OLLY RADDOPPIA AL FERRARIS: ANNUNCIATA UNA SECONDA DATA DOPO UN PRIMO SOLD OUT
La nuova tappa allo stadio del cantautore genovese è fissata...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Appuntamento con lo sport: sabato e domenica la 21° edizione del Torneo del Mare –Trofeo Panarello
GENOVA – Torna il Torneo del Mare–Trofeo Panarello, alla sua...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Jazz al Caffè Campetto: il 6 settembre ospite il Duo Siri Seminerio
GENOVA – Al Caffè Campetto il 6 settembre arriva una...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
“Tracce di donne in campo”: lo spettacolo di Noma in piazza Don Gallo
GENOVA (GE) – Il 6 settembre in piazza Don Gallo...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Prosegue il “Festival Organistico Internazionale” : ospite di sabato 6 settembre l’organista Ismaele Gatti
LOANO (SV) – Prosegue la 27° edizione del “Festival Organistico...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
SCIARBORASCA (GE) – Sabato 6 settembre Sciarborasca si anima in...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema all’Acquario: il 6 settembre la proiezione del documentario “Ocean with David Attenborough”
GENOVA – In occasione della tappa genovese di The Ocean...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi