- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Hommage à Paganini”: arrivano i vincitori dei premi
GENOVA-Da lunedì 21 a domenica 27 ottobre la terza edizione di “Hommage à Paganini“, festival intitolato al grande violinista genovese, entra nella sua fase finale che coinvolgerà alcuni dei maggiori concertisti del nostro tempo.
Lunedì 21 ottobre (Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, ore 17) spazio alla grande liuteria con la conversazione di Giovanni Accornero (affiancato da Luigi Attademo) su “Le chitarre di Paganini e il suono della scrittura chitarristica”.
In serata (ore 20.30, Carlo Felice) nell’ambito della stagione della Giovine Orchestra Genovese si esibirà Ning Feng (premio Paganini 2006) accompagnato al pianoforte da Dario Bonuccelli.
Martedì 22 ottobre: Conversazione/concerto di Vittorio Marchese dedicata alla tecnica di Paganini (Sala Camino di Palazzo Ducale, ore 17).
La sera, appuntamento da non perdere al Carlo Felice (ore 20.30) con la violinista Bin Huang impegnata nella esecuzione integrale dei Capricci di Paganini.
La straordinaria artista cinese festeggia quest’anno i venticinque anni dalla sua vittoria al Premio Paganini: fu la prima donna orientale ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento. Legata a Genova da un profondo rapporto, Bin Huang, nel suo ruolo di capodipartimento degli archi del Conservatorio di Pechino sta organizzando, in collaborazione con gli Amici di Paganini, una manifestazione paganiniana nella capitale cinese per i primi giorni del prossimo mese di dicembre. E nei giorni scorsi è stata insignita dal Comune di Genova del titolo di ambasciatrice culturale della nostra città.
Mercoledì 23 ottobre (Sala Barabino al Teatro della Gioventù, ore 18) il giornalista Paolo Lingua racconterà la “Cucina genovese ai tempi di Paganini”.
Giovedì 24 ottobre: doppio appuntamento al Teatro della Gioventù: il pomeriggio (Sala Barabino, ore 17) il liutaio Alberto Giordano parlerà della “Liuteria genovese della collezione del Conservatorio Paganini”.
La sera (Sala Govi, ore 20.30) Giovanni Angeleri (Premio Paganini 1997) e il pianista Franco Angeleri proporranno pagine della scuola violinistica italiana, da Paganini a Bazzini, da Vivaldi a Sivori.
Venerdì 25 ottobre: alle ore 17.30 (Sala Govi, Teatro della Gioventù) il giornalista Renato Tortarolo affronterà il tema de “I cantautori e la musica colta”, in collaborazione con A Compagna.
E alle ore 20 (Teatro Carlo Felice) nell’ambito della stagione sinfonica, Mengla Huang (Premio Paganini 2002) nel doppio ruolo di solista e di direttore proporrà le stagioni di Vivaldi e quelle di Piazzolla.
Sabato 26 ottobre: Mariateresa Dellaborra coordinerà una giornata di studi patrocinata dalla Società Italiana di Musicologia. L’appuntamento è alla Biblioteca Berio (Sala Lignea) dalle ore 9.30 alle ore 18. Dopo un omaggio a Roberto Grisley, interverranno la stessa Dellaborra, Danilo Prefumo,Andreas Lange,Flavio Menardi Noguera e Italo Vescovo.
La sera (Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, ore 20.30)a cura di Fondazione Hruby e dell’Associazione Culturale “Musica con le ali”, il Quartetto Werther eseguirà pagine di Schumann e di Faurè.
Domenica 27: Nel giorno del compleanno di Paganini, sono previste diverse iniziative nell’arco della giornata fino al concerto conclusivo al Carlo Felice che avrà per gran protagonista il Cannone affidato alla violinista Francesca Dego con l’Orchestra del teatro diretta da Alpesh Chauhan.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi