- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Hommage à Paganini”: arrivano i vincitori dei premi

GENOVA-Da lunedì 21 a domenica 27 ottobre la terza edizione di “Hommage à Paganini“, festival intitolato al grande violinista genovese, entra nella sua fase finale che coinvolgerà alcuni dei maggiori concertisti del nostro tempo.
Lunedì 21 ottobre (Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, ore 17) spazio alla grande liuteria con la conversazione di Giovanni Accornero (affiancato da Luigi Attademo) su “Le chitarre di Paganini e il suono della scrittura chitarristica”.
In serata (ore 20.30, Carlo Felice) nell’ambito della stagione della Giovine Orchestra Genovese si esibirà Ning Feng (premio Paganini 2006) accompagnato al pianoforte da Dario Bonuccelli.
Martedì 22 ottobre: Conversazione/concerto di Vittorio Marchese dedicata alla tecnica di Paganini (Sala Camino di Palazzo Ducale, ore 17).
La sera, appuntamento da non perdere al Carlo Felice (ore 20.30) con la violinista Bin Huang impegnata nella esecuzione integrale dei Capricci di Paganini.
La straordinaria artista cinese festeggia quest’anno i venticinque anni dalla sua vittoria al Premio Paganini: fu la prima donna orientale ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento. Legata a Genova da un profondo rapporto, Bin Huang, nel suo ruolo di capodipartimento degli archi del Conservatorio di Pechino sta organizzando, in collaborazione con gli Amici di Paganini, una manifestazione paganiniana nella capitale cinese per i primi giorni del prossimo mese di dicembre. E nei giorni scorsi è stata insignita dal Comune di Genova del titolo di ambasciatrice culturale della nostra città.
Mercoledì 23 ottobre (Sala Barabino al Teatro della Gioventù, ore 18) il giornalista Paolo Lingua racconterà la “Cucina genovese ai tempi di Paganini”.
Giovedì 24 ottobre: doppio appuntamento al Teatro della Gioventù: il pomeriggio (Sala Barabino, ore 17) il liutaio Alberto Giordano parlerà della “Liuteria genovese della collezione del Conservatorio Paganini”.
La sera (Sala Govi, ore 20.30) Giovanni Angeleri (Premio Paganini 1997) e il pianista Franco Angeleri proporranno pagine della scuola violinistica italiana, da Paganini a Bazzini, da Vivaldi a Sivori.
Venerdì 25 ottobre: alle ore 17.30 (Sala Govi, Teatro della Gioventù) il giornalista Renato Tortarolo affronterà il tema de “I cantautori e la musica colta”, in collaborazione con A Compagna.
E alle ore 20 (Teatro Carlo Felice) nell’ambito della stagione sinfonica, Mengla Huang (Premio Paganini 2002) nel doppio ruolo di solista e di direttore proporrà le stagioni di Vivaldi e quelle di Piazzolla.
Sabato 26 ottobre: Mariateresa Dellaborra coordinerà una giornata di studi patrocinata dalla Società Italiana di Musicologia. L’appuntamento è alla Biblioteca Berio (Sala Lignea) dalle ore 9.30 alle ore 18. Dopo un omaggio a Roberto Grisley, interverranno la stessa Dellaborra, Danilo Prefumo,Andreas Lange,Flavio Menardi Noguera e Italo Vescovo.
La sera (Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, ore 20.30)a cura di Fondazione Hruby e dell’Associazione Culturale “Musica con le ali”, il Quartetto Werther eseguirà pagine di Schumann e di Faurè.
Domenica 27: Nel giorno del compleanno di Paganini, sono previste diverse iniziative nell’arco della giornata fino al concerto conclusivo al Carlo Felice che avrà per gran protagonista il Cannone affidato alla violinista Francesca Dego con l’Orchestra del teatro diretta da Alpesh Chauhan.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi