- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“ISTANBULBEAT”, UNA CANTATA IN OMAGGIO ALLA MULTICULTURALITÀ TURCA PER LA “PRIMA” DEL TEATRO CANE

Al via il primo appuntamento teatrale al CANE con uno spettacolo di e con Deniz Ozdogan. In questo momento di crisi per la Turchia, l’opera vuole essere un romantico tributo alla città di Istanbul
GENOVA- Sabato 19 ottobre alle ore 21.30 il Circolo Arci CANE, in corso Perrone 22 r a Genova Cornigliano, è lieto di ospitare “ISTANBULBEAT”, lo spettacolo di e con Deniz Ozdogan.
Lo spettacolo è un viaggio in 7 capitoli. Una cantata, un omaggio, un tentativo di riconnessione che Deniz Özdoğan dedica alla sua città, croce e delizia della multiculturalità, al grande ventre che l’ha generata, alla sua Istanbul.
In questa fase così violenta che sta attraversando la Turchia, è un atto di riscrittura magica della propria storia, incontrando con amore i fantasmi del passato, per aprire una porta sul presente.
“Ho un’immagine dentro,
di donne e di uomini arrabbiati, che si sono feriti a vicenda, “un debole uomo baciato da una puttana”,
non c’è felicità in quest’immagine, c’è solo guerra.
Ora ho bisogno di ridare la dignità e la gioia, all’uomo, alla donna, al bacio e alla debolezza.”
DENIZ OZDOGAN
Deniz Ozdogan (Istanbul, 3 aprile 1982) è un’attrice turca naturalizzata italiana. Considerata una fuoriclasse della scena, ha iniziato a recitare all’età di cinque anni come studente presso il Teatro Nazionale di Istanbul.
Si è trasferita in Italia nel 2001 e 19 anni è ammessa all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. Ha recitato, tra gli altri, con Massimo Dapporto ne “Il malato immaginario”, ne “Il gabbiano”, diretto da Leo Muscato, ne “La casa di Ramallah” di Antonio Tarantino, per la regia di Antonio Calenda al fianco di Giorgio Albertazzi e nella messa in scena di Valerio Binasco e di “Romeo e Giulietta” nel ruolo della protagonista, a fianco a Riccardo Scamarcio, fino ai più recenti “Homicide House” (Premio Tondelli) di Emanuele Aldrovandi, presentato nel 2014 al Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria in cui è la protagonista Tacchi a spillo, e “Lampedusa” del drammaturgo britannico Anders Lustgarten, che ha debuttato in prima nazionale a Mittelfest 2018 che le vale il Premio Ristori, come migliore attrice.
Molte collaborazioni con Valerio Binasco e la sua Popular Shakespeare Company di cui ha fatto parte, unitamente all’importante rapporto creatosi con il drammaturgo e regista argentino-ormai nome di culto del teatro contemporaneo mondiale- Raphael Spregelburd, con cui ha lavorato varie volte insieme negli ultimi anni, fino al recente spettacolo con produzione e cast internazionale “La Fin de l’Europe” , all’interno del quale è contenuto il testo “La Fin de la Noblesse” scritto da Spregelburd appositamente per lei. Nel 2016 interpreta Sylvia nel debutto italiano del “Tribes” della drammaturga e regista (nipote di Pasternak) Nina Raine, che ha elogiato la sua interpretazione come una delle migliori e più efficaci letture in assoluto di questo personaggio, nelle messe in scena di cui il testo ha goduto.
Nel 2016 è una dei tre artisti scelti dall’Ambasciata Turca come rappresentante della cultura turca in Italia insieme a Ferzan Ozpetek e Serra Yılmaz. Il 2011 segna il suo debutto cinematografico nel film “Io non sono io – Romeo, Giulietta e altri” di Paul Santolini insieme a Riccardo Scamarcio. Seguono “Fiabeschi torna a casa” diretto e interpretato da Max Mazzotta con Lunetta Savino e Ninetto Davoli, “Tir “per la regia di Alberto Fasulo (premiato nel 2013 con il Marc’Aurelio d’oro per il miglior film al Festival Internazionale del Cinema di Roma) a fianco del celebre attore sloveno Branko Zavrsan (già premio Oscar per No man’s land di Tanovic); quindi” The fish in me” diretto dal connazionale Ertan Velimatti Alagöz che le vale il più importante premio del cinema turco per la sua interpretazione. Tra i maggiori riconoscimenti, ha vinto il Golden Graal, il Premio Ristori, il Golden Boll come miglior attrice.
Ingresso 7€ riservato ai Soci con tessera ARCI 2019/2020.
ISTANBULBEAT
di e con Deniz Ozdogan
regia di Aleph Viola
musicista Tommaso Rolando
Per ulteriori info: http://www.canegenova.it/
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi