- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
La Feltrinelli aderisce alla campagna #ioleggoperché

GENOVA-Anche quest’anno le Librerie Feltrinelli aderiscono all’iniziativa nazionale #ioleggoperché organizzata dal 19 al 27 ottobre dall‘Associazione Italiana Editori, per promuovere la lettura e contribuire alla crescita delle biblioteche scolastiche di tutta Italia.
Dal singolo cittadino al libraio fino alla biblioteca scolastica. Bastano tre semplici passaggi per rendere felici le scuole, e portare i libri a chi ne ha bisogno per crescere e innamorarsi della lettura.
Il piccolo Principe, Il giro del mondo in 80 giorni, Il barone rampante, Il meraviglioso Mago di Oz, Il giovane Holden, Wonder: sono solo alcuni dei titoli irrinunciabili, mattoni fondamentali per creare e potenziare le biblioteche delle oltre 15 mila scuole che hanno aderito alla campagna.
Per donarli è sufficiente recarsi in libreria, scegliere uno o più titoli da destinare a una scuola specifica, magari quella del proprio quartiere o della propria infanzia, oppure da affidare ai librai che, con l’aiuto dei messaggeri volontari, sceglieranno a quale istituto donare il libro.
Nel corso delle tre edizioni precedenti sono stati oltre 650 mila i libri diventati patrimonio di cultura nelle scuole italiane, e quest’anno la partecipazione all’iniziativa coinvolge 100 punti vendita laFeltrinelli gemellati a oltre 2 mila Istituti su tutto il territorio nazionale, per una media di 20 scuole per ciascuna libreria.
Tra le Librerie coinvolte, anche il punto vendita di Genova in Via Ceccardi con adesioni da parte di più di trenta scuole liguri, distribuite tra Genova e l’entroterra della regione.
Le scuole confermano ulteriormente il loro ruolo di protagoniste partecipando al contest di #ioleggoperché, nato per incentivare il numero delle donazioni per le biblioteche interne attraverso iniziative originali -letture ad alta voce, incontri con l’autore, flash mob letterari, spettacoli, gare di abilità- ideate e realizzate con la libreria con cui sono gemellate.
In palio 10 buoni del valore di 1.500 euro per l’acquisto di libri nella libreria con cui la scuola ha organizzato la propria attività. L’anno scorso uno dei 10 premi è stato aggiudicato alla Feltrinelli di corso Buenos Aires, diretta da Barbara Brizzi, e agli alunni e ai docenti della scuola Primaria Mattei che avevano collaborato alla realizzazione di “Personaggi in cerca di un lettore, mostra di quadri viventi”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi