- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
GenOA week 2019: un’intera settimana dedicata alla Open Science

GENOVA-Da lunedì 21 a domenica 27 ottobre l’Università di Genova, l’ Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e l’ Istituto Nazionale di Fisica Nucleare presentano GenOA week 2019, l’evento genovese nell’ambito della 12maInternational Open Access Week: un’intera settimana dedicata alla Open Science e al tema 2019 “Open for Whom? Equity in open knowledge”.
L’ inaugurazione sarà lunedì 21 ottobre alle ore 09.30 all’Albergo dei Poveri, Piazza Emanuele Brignole 2 – Aula 16 – Genova
L’Open Science si occupa di rendere pubblico e accessibile a tutti ogni passo della ricerca scientifica: diffusione dei dati raccolti e dei risultati delle ricerche scientifiche in modo che siano accessibili a ogni livello di studio, dai semplici cittadini o scienziati amatoriali fino ai professionisti del settore.
Con Open Science però non parliamo solo di ricerca scientifica ma anche di apertura dei dati (Open Data), dei testi degli articoli scientifici (Open Access), del materiale didattico (Open Educational Resources), dell’uso di metodologie aperte durante l’intero ciclo della ricerca (Open Methodology), dell’uso di software aperti (Open Source), dell’adozione di pratiche aperte anche nella verifica dei lavori scientifici (Open Peer review).
Durante la Open Week genovese sono in programma numerose iniziative per riflettere sulle attuali dinamiche della comunicazione scientifica e sulle sfide lanciate dalla Scienza Aperta (Open Science) e dal modello della Conoscenza Aperta (Open Knowledge).
Saranno presenti, tra gli altri, rappresentanti del mondo della ricerca (Giovanni Solari, Anna Maria Stagno, Maria Chiara Pievatolo), del panorama editoriale nazionale e internazionale (Claudia Napolitano, Antonio Federico, Natalia Timiraos), del mondo Open Access (Elena Giglia, Laura Patrizi) e della CRUI (Francesca Rossi).
Gli eventi si svolgeranno nelle diverse sedi universitarie e all’IIT, con l’inaugurazione della Settimana Open Access il 21 ottobre all’Università di Genova (Albergo dei Poveri): “Open for whom? Gli attori della comunicazione scientifica e l’Open Access”.
A seguire gli appuntamenti del 22 ottobre, “Le basi dell’Open Access e Open Access nelle discipline STM (Science Technology Medicine)”sempre presso sedi dell’Università di Genova.
Il 24 ottobre ci si sposta alla sede dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) con il seminario “Open Science: what’s in it for me?” in lingua inglese che tratterà le tematiche dell’Open Science e del Research Data Management.
Infine, la conclusione delle iniziative della GenOA Week vuole portare la riflessione sul tema della valutazione della ricerca e della libertà accademica con il seminario “Open Access e libertà accademica: il nodo della valutazione” all’Università di Genova (Albergo dei Poveri).
Il programma completo della GenOA Week 2019 è su: openscience.unige.it/genOAweek2019
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi