- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il “CinemaSpagna Festival del cine español” arriva a Genova

GENOVA-Dal 22 al 27 ottobre ritorna al Cinema Cappuccini di Genova CinemaSpagna, Festival del cine español, evento organizzato dall’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia e da EXIT Media con il sostegno di AC/E, Instituto Cervantes di Milano ed Ente Spagnolo del Turismo a Milano.
Dopo aver celebrato a Roma la sua 12ª edizione, il Festival si trasforma come sempre in manifestazione itinerante, con un ricco programma di pellicole mai distribuite in Italia e incontri con i protagonisti del miglior cinema spagnolo di qualità. Il festival percorre la penisola da nord a sud, toccando venti città italiane.
Sarà la ballerina e coreografa spagnola Maria Rovira a inaugurare martedì 22 ottobre alle ore 21.15 il festival che porterà a Genova – grazie alla media partnership della RAI e alla collaborazione di Arci Genova, Cinema Cappuccini, Mibac, Miur e Teatro della Tosse – “YULI – Danza e Libertà”, l’ultimo lavoro della regista Icíar Bollaín sulla vita del ballerino cubano Carlos Acosta.
A dialogare con la coreografa saranno Elvira Bonfanti, storica della danza e Coordinatrice delle relazioni esterne per Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, e Marina Petrillo, direttore artistico di Resistere e Creare, rassegna internazionale di danza del Teatro della Tosse giunta alla sua V edizione.
Il film – scritto dallo sceneggiatore Palma d’OroPaul Laverty, sodale collaboratore di Ken Loach da La canzone di Carla in poi -sarà proiettato durante il mese in cui si celebra la Cultura Cubana nel mondo. L’opera narra l’incredibile parabola del ballerino cubano, che da piccolo rifiutava la disciplina della danza. Obbligato dal padre, che voleva dargli un’opportunità per voltare le spalle alla povertà che attanagliava Cuba dopo decenni di embargo, Yuli giunge al successo mondiale divenendo un performer paragonato per grazia e capacità tecniche a miti quali Nureyev e Baryshnikov.
Il programma del Festival – diretto da Federico Sartori e Iris Martin Peralta – propone, fino al 27 ottobre, una selezione dei film tra i più amati e premiati dell’ultima stagione cinematografica spagnola: titoli che riflettono al meglio modelli produttivi totalmente diversi tra loro, ma accumunati da un preciso filo rosso fatto di qualità e libertà espressiva al servizio del racconto filmico.
Le produzioni in calendario sono cinque: “YULI – Danza e Libertà” di Icíar Bollaín (Spagna/UK/Germania/Cuba 2018), premiato per la miglior sceneggiatura a San Sebastian; “Carmen y Lola” (Carmen e Lola) di Arantxa Echevarría (Spagna 2018), che ha ricevuto il premio Goya come miglior opera prima e per la migliore attrice non protagonista (Carolina Yuste) ed è stato applaudito al Quinzaine des Réalisateurs 2018 del Festival di Cannes.
E ancora “Las Distancias” (Le distanze) di Elena Trapé (Spagna 2018), che ha trionfato al festival di Malaga 2018 aggiudicandosi i premi per il miglior film, la migliore regia e la migliore attrice protagonista; “Muchos Hijos, un mono y un castillo” (Molti figli, una scimmia e un castello) di Gustavo Salmerón (Spagna 2018), campione d’incassi in patria, premio Goya 2018 come miglior documentario e miglior film al festival internazionale di Karlovy Vary; “Matar a Jesús” (Uccidere Jesus) di Laura Mora (Colombia 2018), che ha riscosso grande successo al festival di San Sebastian: New Directors Award e premio del pubblico giovane.
L’immagine ufficiale dell’12/a edizione di CinemaSpagna 2019 è opera di Esteban Villalta Marzi, artista italo-spagnolo di fama internazionale che tra gli anni Ottanta e Novanta è diventato un membro attivo del movimento artistico “Movida Madrilena”, confermandosi come uno dei maggiori esponenti della Pop Art europea.della celebre fotografa Isabel Muñoz (World Press Photo Award).
Tutte le proiezioni di CinemaSpagna sono in versione originale con sottotitoli in italiano.
PROGRAMMA
MARTEDÌ, 22 OTTOBRE
ORE 21:15
EVENTO SPECIALE D’APERTURA
YULI – DANZA E LIBERTA’ di Icíar Bollaín (Spa/UK/Ger/Cuba, 115’)
+ Incontro con María Rovira, la coreografa del film.
MERCOLEDÌ, 23 OTTOBRE
Ore 10:30 (proiezione riservata alle scuole)
YULI – DANZA E LIBERTA’ di Icíar Bollaín (Spa/UK/Ger/Cuba, 115’)
+ Incontro con María Rovira, la coreografa del film.
Ore 16:00
MATAR A JESUS di Laura Mora (Spa, 95′)
Ore 21:15
MUCHOS HIJOS UN MONO Y UN CASTILLO di Gustavo Salmeron (Spa, 90’)
GIOVEDÌ, 24 OTTOBRE
Ore 19:00
LAS DISTANCIAS di Elena Trapé (Spa, 100’)
Ore 21:15
CARMEN Y LOLA di Arantxa Echevarría (Spa, 100’)
VENERDÌ, 25 OTTOBRE
Ore 19:00
CARMEN Y LOLA di Arantxa Echevarría (Spa, 100’)
SABATO, 26 OTTOBRE
Ore 17:45
LAS DISTANCIAS di Elena Trapé (Spa, 100’)
Ore 19:45
MATAR A JESUS di Laura Mora (Spa, 95′)
DOMENICA, 27 OTTOBRE
Ore 21:15
YULI – DANZA E LIBERTA’ di Icíar Bollaín (Spa/UK/Ger/Cuba, 115’)
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi