- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Al BookPride si presenta in anteprima il nuovo romanzo di Giacomo Sartori

GENOVA-Sabato 19 ottobre alle ore 14.30, in Sala Storia Patria, al BookPride 2019 si presenta in anteprima “Baco”, il nuovo romanzo di Giacomo Sartori per Exòrma Edizioni. Michele Vaccari e Francesco Ruggiero dialogheranno con l’autore.
Luig Preziosi su Vibrisse ha detto: «Tutto ciò che di essa (della contemporaneità ndr) appare consunto dall’uso, banale, ordinario, nella vita e nei rapporti umani per Sartori non solo nasconde una vena di bizzarria, ma segnala, nel suo piccolo, il senso del limite che affligge il nostro tempo».
Baco
Una famiglia all’epoca dell’intelligenza artificiale. Abitano tutti insieme in un ex-pollaio e allevano api.
Il protagonista è un ragazzino di 10 anni, sordo profondo, iperattivo, preda di irrefrenabili scatti violenti dopo che la mamma è entrata in coma per un incidente d’auto.
Spinto inizialmente verso la lingua parlata ma senza successo, il ragazzo non riesce a mettere dentro le parole tutto quello che pensa; quando invece apprende la lingua dei segni insieme alla giovane logopedista Logo, trova finalmente lo strumento per riflettere e comunicare.
Il padre giovanissimo è un esperto di alto livello di circuiti integrati e, sotto la copertura di un impiego presso la Nutella, si occupa di dare la caccia ai terroristi. Il nonno anarchico, con un passato di rivoluzionario, è un tassonomo di vermi e ha con il nipote un rapporto di grande complicità.
Il fratello tredicenne, genio informatico, impegnato a progettare rivoluzionari algoritmi, sta mettendo a punto un essere virtuale: BACO. Questo personaggio digitale che impara in fretta, che interviene di nascosto su tutto, che interferisce continuamente ed è abilissimo a scatenare disastri, avrà un ruolo decisivo nella vita dei personaggi e nell’esito della vicenda.
Tra hackers, algoritmi e reti neurali, cruciale nel romanzo è il tema delle tecno-scienze e il loro impatto crescente sulla vita intima e relazionale delle persone. Fondamentali nella narrazione sono anche i temi della distruzione dell’ambiente, delle risorse e dello sviluppo incontrollato della scienza, l’antropocentrismo. Centrali sono la riflessione implicita sul linguaggio, con riferimento alla condizione del protagonista sordomuto, e il legame con la madre, fortissimo e struggente.
GIACOMO SARTORI (Trento, 1958) è agronomo, e vive a Parigi. Autore di racconti e poesie, ha pubblicato i romanzi Tritolo (il Saggiatore, 1999), Anatomia della battaglia (Sironi, 2005), Sacrificio (Pequod, 2008; Italic, 2013), Cielo nero (Gaffi, 2011), Rogo (CartaCanta, 2015) e Sono Dio (NN Editore, 2016).
Per Exòrma ha pubblicato nel 2019 Animali non addomesticabili (con Paolo Morelli e Marino Magliani). Alcuni suoi romanzi e racconti sono tradotti in francese, inglese e tedesco. È membro del blog collettivo Nazione Indiana.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TORNA L’OKTOBERFEST A GENOVA: DALL’ 11 SETTEMBRE PIAZZA DELLA VITTORIA OSPITERÀ LA PIÙ GRANDE BIERFEST D’ITALIA
Da giovedì prossimo fino al 28 settembre serate di festa...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“In viaggio con il Capitano”: a Castello d’Albertis la visita che racconta le imprese di Enrico d’Albertis
GENOVA (GE) – Ultimo appuntamento con le “Visite delle domeniche...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della manifestazione...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Viaggio in Oriente: torna la visita accompagnata “Racconti essenziali sulla Vie della Seta” a Palazzo Bianco
GENOVA (GE) – Riprendono a Palazzo Bianco – Museo di...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Si conclude l’8° edizione di “Liguria delle Arti”: appuntamento sabato 6 settembre a Lavagna
LAVAGNA (GE) – Ultimo appuntamento per l’8° edizione di “Liguria...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Forti, torri e castelli a Genova”: presentazione del nuovo libro di Claudio Priarone alla biblioteca La Marinella
CAMOGLI (GE) – Appuntamento con la letteratura venerdì 5 settembre...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Musicamica Liguria Festival 2025” : il Duo Paul Hindemith ospite a Sori sabato sera
SORI (GE) – Prosegue la rassegna “Musicamica Liguria Festival 2025” che...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi